Riverniciatura carena [pag. 3]

Capitano di Corvetta
M40 (autore)
Mi piace
- 21/61
Perfetto!
come farei senza di voi...
allora mi rifarò al mio negoziante.
Gli porterò che ne so, una scheggia di gelcoat vecchio, per fare la tinta giusta...
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 22/61
Msterx ha scritto:
solitamente il gelcoat in commercio lo trovi bianco, puoi corregere il colore e farlo come vuoi... formenti lo usa nero marshall rosso etc...
chiedi al tuo negoziante di fiducia (meglio se munito di tintometro) se puo creare il colore che interessa a te...
se dai il gelcoat con il rullino va meglio che col pennello, a pistola va benone... ma..... lascia perdere, è un lavoraccio che solo un professionista sa realizzare bene... se comunque decidi di voler continuare a usare gelcoat, diluiscilo al 2% con la parafina, altrimenti non riesci neppure a carteggiarlo dopo..
per lucidarlo devi carteggiare con carta abbrasiva almeno fino alla grana 800, poi pasta abbrasiva...
se decidi per la vernice poliuretanica, io ho usato quella della stoppani, risulta molto resistente e quasi gommosa, non si raschia facilmente, ma è piu delicata del gelcoat.
Morale: gelcoat = tanto lavoro e ottimo risultato se fatto bene.
vernice = poco lavoro e buon risultato fatto anche da non professionisti...

mi hai preceduto nella descrizione,ottima!!!!!!!!!! Laughing Laughing Laughing Laughing
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 23/61
da remoto......di più non si può! Wink

Adesso......OdG !! (Olio di Gomito)
Capitano di Corvetta
M40 (autore)
Mi piace
- 24/61
questo topic sarà un ottima guida per chi si accingerà a fare la stessa operazione...
ora ho tutto chiaro, mi rimane solo da farmi fare la tinta al punto giusto!
ultimo piccolo dubbio: penso di passare un paio di mani di gelcoat.
Passata la prima, aspetto che si secchi, poi passo la carta vetrata per togliere la paraffina, e poi passo la seconda mano.
Quando la seconda mano si sarà seccata dovrò togliere la paraffina. Siete sicuri che con la carta vetrata non rischio di rigare il gelcoat nuovo?
Invece per carteggiare la prima mano, come faccio ad essere sicuro che la paraffina sia venuta bene via? devo rendere il gelcoat poroso in modo da "ospitare" quello nuovo?
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 25/61
Carteggia con una 1000 o 1200 ad acqua, con queste carte di sicuro non righi niente!
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Capitano di Corvetta
M40 (autore)
Mi piace
- 26/61
mi ha contattato la prochima.
Mi hanno detto che per una carena di 3 metri circa ci vogliono CINQUE CHILI di gelcoat!
Ma possibile? Io mica devo rifarlo tutto il gelcoat, devo solo dare una o due mani al massimo!
5 kili??
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Capitano di Corvetta
Msterx
Mi piace
- 27/61
M40 ha scritto:
mi ha contattato la prochima.
Mi hanno detto che per una carena di 3 metri circa ci vogliono CINQUE CHILI di gelcoat!
Ma possibile? Io mica devo rifarlo tutto il gelcoat, devo solo dare una o due mani al massimo!
5 kili??



non abbiamo capito se intendi riverniciare col gelcoat oppure con la vernice poliuretanica...
se decidi per la poliuretanica: al massimo puoi ripristinare le parti di carena che non hanno piu gelcoat, non ti uscirà un bellissimo lavoro, poi una volta che la carena è perfettamente liscia (carta abbrasiva grana 220) e il gelcoat è presente ovunque (dallo con il rullino) puoi riverniciare con la vernice poliuretanica, io x una carena da quasi 5mt ne ho utilizzato 3kg, ho dato 3 mani abbondanti di vernice, in questo modo, lo spessore risulta abbondante e piu resistente.
buon lavoro... Felice
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 28/61
M40 te li do io un po di riferimenti per acquistare del gelcoat,cmq per la tua carena e' un lavoro superfluo!!!!
Capitano di Corvetta
M40 (autore)
Mi piace
- 29/61
Preferisco passare il gelcoat, perchè riverniciando comunque viene fuori un lavoro meno resistente. col gelcoat invece rigenero lo strato che ho tolto carteggiando.
Perchè un lavoro inutile? così mi ritrovo la carena praticamente nuova...
penso di aver carteggiato una parte minima del gelcoat vecchio, per questo dico che al massimo ne passerò due mani! la mia è già una carena piccola (gommone di nemmeno 4 metri), possibile che ci voglia più di un kilo per dare due mani? magari due kili, ok, ma non sono cinque!
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pablo
Mi piace
- 30/61
Il mio consiglio e di usare materiali e attrezzature idonee per i lavori sia sulla chiglia e sia su tutte le altre parti del gommone (nonché possedere una certa esperienza), se ti metti a improvvisare rischi di combinare guai seri. Il gelcoat e’ la soluzione migliore.
Sailornet