Key Largo 22 deck [pag. 2]

Utente allontanato
key largo 22 deck (autore)
Mi piace
- 11/42
Ma a Rovigno ci vai in barca, ti fai la traversata, o con carrello????
Sono tutti posti molto belli quelli, io ci vado abbastanza spesso, dal mio ormeggio a Rovigno mi ci vuole circa un'ora e mezza .
Ieri tanto per cambiare ho mollato tutto alle 11 e siamo andati a farci un giro a Pirano. Che spaghettate ragazzi!!!!!!!!! Che fritture di scampi!!!!!!!!
Sottocapo
Bilico
Mi piace
- 12/42
Si si in barca, punto fino a lignano e poi dritto giù.
Non è che per caso hai già pronto un bel waypoint per lignano? Felice
Vabbè, carteggerò stasera hihi
Speriamo che il tempo regga

Potresti invitarmi a cena, me piaxe proprio l'insalata con l'olio XD Sbellica Sbellica Sbellica
Utente allontanato
key largo 22 deck (autore)
Mi piace
- 13/42
Bilico,
ma che optional hai montato sull barca fra quelli proposti dalla sessa
Sottocapo
Bilico
Mi piace
- 14/42
Gli optional sono ben pochi:
- 2 attacchi accendisigari (uno sopra e uno sotto)
- salpa ancore elettrico
- timoneria idraulica
- tendalino
- e fascione murate blu

Mi sono preso poi un WC chimico da 80 neuri giusto per le emergenze Felice

Della sessa a parte il facione blu penso non ci si niente
Utente allontanato
key largo 22 deck (autore)
Mi piace
- 15/42
Vatti a leggere il topic sui motori,
con gli e-tec ce l'hanno a morte tutti, non capisco il motivo, sparano certe che non stanno ne in cielo ne in terra, poi se io dico qualcosa sono tutti in....zzosi!!!!!!
Sottocapo
Bilico
Mi piace
- 16/42
La storia infinita!!!
E' sempre stato così: 4T contro 2T ...
Io sono sempre stato un yamakista e un convinto cavaliere del 4 tempi, ma avendo usato per 2 anni un gommone 5.30 (di un mio amico) con un ETEC 90 cv ho potuto apprezzare le caratteristiche "offensive" Sbellica Sbellica Sbellica
Quando ho preso la barca il rivenditore mi ha messo su il 150 ETEC (è concessionario evinrude) che tra l'altro è blu come le murate e quindi ghe sta prorpio ben hihi
Diciamo che nell'indecisione ha deciso lui per me.

Prima di prendere la barca ho cercato su questo sito informazioni relative i motori: 2T oppre 4T?
Bene, cosa sono riuscito a capire?
Chi ha un 2T si trova bene, chi ha un 4T si trova bene ... e tutti a spare "Pupù" sull'altro motore ... bah .. discorsi da bambini

Sul fatto di aver fatto scelta giusta non ho dubbi, l'unica perplessità c'è l'ho con la durata del motore nel tempo .... durerà come un 4 tempi? Se così fosse la scelta è stata più che azzeccata:
- più potenza
- consumi uguali o comunque simili (non ho idea dei consumi 4T .. non mi ricordo più che altro)
- poca manutenzione

Poi se uno fa 200/300 ore stagione ... forse la differenza si nota e mi sembra pure che qualcuno abbia fatto dei calcoli ... ma anche la ognuno tira l'acqua al suo mulino come fosse una questione d'onore!!!!

Vabbè dai, porta pasiensa Felice
Utente allontanato
key largo 22 deck (autore)
Mi piace
- 17/42
Hai detto bene come bambini, io non l'ho detto perchè poi s'incassano con due zeta!!!! Ma sarà già la vita è dura se mi devo incassare anche qua è meglio farsi un giro in barca a 37 nodi zigzagando fra le bricole!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tenente di Vascello
Seafire
Mi piace
- 18/42
key largo 22 deck ha scritto:
Hai detto bene come bambini, io non l'ho detto perchè poi s'incassano con due zeta!!!! Ma sarà già la vita è dura se mi devo incassare anche qua è meglio farsi un giro in barca a 37 nodi zigzagando fra le bricole!!!!!!!!!!!!!!!!!

occhio che le bricole sono dure (e cerca di rispettare i limiti, la laguna e' un ecosistema che si e' costituito in millenni, cerchiamo di non demolirlo in pochi anni!!!! )
Ciao
A.
Utente allontanato
key largo 22 deck (autore)
Mi piace
- 19/42
Bilico,
ma dimmi il trim su che valore lo tieni tu sullo strumento i- command nelle varie andature???
Sottocapo
Bilico
Mi piace
- 20/42
key largo 22 deck ha scritto:
Bilico,
ma dimmi il trim su che valore lo tieni tu sullo strumento i- command nelle varie andature???


Per la velocità massima lo tengo a 70.
Per il resto in funzione delle condizioni di utilizzo
Sailornet