Barche ranieri [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 11/42
lemmo ha scritto:
mio padre ha questa

https://www.ranieriboat.com/soverato565.htm

ci troviamo veramente bene è un ottima barca, ottima carena, si perdono un pelino nelle rifiniture e poi il gavone di prua dovrebbe avere un pistoncino idraulico per non gravare troppo sulle due cerniere.
ma tutto sommato è veramente un ottima barca anche con motorizzazioni basse, mio padre ha messo il 40/60 e la barca viaggia veramente bene circa 30 nodi!

navigazione asciutta e ottima tenuta di mare!


Premesso che la mia è una Marvel che è identica alla Ranieri solo che è in package con il motore Yamaha
re: Barche ranieri
ti devo dire che naviga bene ed è un'ottima barca l'unico appunto che gli posso fare è il tipo di apertura del gavone posteriore che ne limita l'accessibilità e che quindi è molto scomodo se vuoi sfruttarlo bene.

@ lemmo C'è qualcosa che non mi quadra io con il 100 cv Yamaha 4 t raggiungo i 32/33 nodi di velocità max da GPS. Ti premetto che anche la mia è mt 5.65 come fate a raggiungere i 30 nodi con un 60 cv?
Sottotenente di Vascello
mastino (autore)
Mi piace
- 12/42
grazie per le risposte faro un pensiero hai ranieri Felice
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 13/42
ne avevamo già parlato in altro post molto tempo fà qualcuno era scettico come te, non ci crederai ma è vero, ora ha la carena sporca ( la teniamo tutto l'anno in porto) e non và neanche a bastonate ma ti assicuro che appena rifaccio la carena ormai l'anno prossimo faccio un video e così finalmente dovrete credermi.
ovviamente mare forza olio, carena perfettamente pulita, vento di poppa e ovviamente in discesa! Sbellica
più che altro mi sembra strano che la tua faccia solo un paio di nodi in più! e comunque con il mio novamarine che fà 26 nodi circa non riesco a starle dietro!
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 14/42
Io ho una voyager 22 con un evinrude 150 e tec, devo dire che sono soddisfatto, tiene il mare una meraviglia, per me è tra i migliori cantieri, ma come è stato detto prima, è un parere soggettivo.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gona
Mi piace
- 15/42
misterpin ha scritto:

@ lemmo C'è qualcosa che non mi quadra io con il 100 cv Yamaha 4 t raggiungo i 32/33 nodi di velocità max da GPS. Ti premetto che anche la mia è mt 5.65 come fate a raggiungere i 30 nodi con un 60 cv?


Marvel anche qui, con il 40/60 confermo i 24/25 nodi da GPS in 2 a bordo con acqua (30l) e benzina.
=)
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 16/42
misterpin ha scritto:

@ lemmo C'è qualcosa che non mi quadra io con il 100 cv Yamaha 4 t raggiungo i 32/33 nodi di velocità max da GPS. Ti premetto che anche la mia è mt 5.65 come fate a raggiungere i 30 nodi con un 60 cv?


gona ha scritto:


Marvel anche qui, con il 40/60 confermo i 24/25 nodi da GPS in 2 a bordo con acqua (30l) e benzina.


lemmo ha scritto:
mio padre ha questa

https://www.ranieriboat.com/soverato565.htm

ci troviamo veramente bene è un ottima barca, ottima carena, si perdono un pelino nelle rifiniture e poi il gavone di prua dovrebbe avere un pistoncino idraulico per non gravare troppo sulle due cerniere.
ma tutto sommato è veramente un ottima barca anche con motorizzazioni basse, mio padre ha messo il 40/60 e la barca viaggia veramente bene circa 30 nodi!

navigazione asciutta e ottima tenuta di mare!


Se la Marvel di gona è la 19 piedi, 5,65 mt per indenterci, è la stessa identica barca di lemmo e mia quindi con identica carena allora la mia rilevazione ha un senso logico: con il 40/60 cv fa 24/25 nodi con il 100 cv fa i 32/33 nodi perciò torno a ripetermi c'è qualcosa nella rilevazione di lemmo che non mi quadra

Lemmo ricorda che solo la barca pesa Kg 540 in più devi aggiungere tutto il resto e mi sembra strano che la tua arrivi a toccare i 30 mN comunque non avendo prove per dire il contrario ne prendo atto anche se con qualche dubbio. Con amicizia Filippo
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 17/42
gona ha scritto:
misterpin ha scritto:

@ lemmo C'è qualcosa che non mi quadra io con il 100 cv Yamaha 4 t raggiungo i 32/33 nodi di velocità max da GPS. Ti premetto che anche la mia è mt 5.65 come fate a raggiungere i 30 nodi con un 60 cv?


Marvel anche qui, con il 40/60 confermo i 24/25 nodi da GPS in 2 a bordo con acqua (30l) e benzina.



io da strumento yamaha ed avendo entrambi dico che le velocità differiscono di un paio di nodi buoni.
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 18/42
Scusa lemmo ma dici di avere entrambi ma non capisco cosa? Inoltre il mio strumento Yamaha mi dice che tocco il 34 nodi ma mi fido più del GPS
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 19/42
voyager 19, suzuki 90, tre persone, 31 Knt
bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 20/42
misterpin ha scritto:
Scusa lemmo ma dici di avere entrambi ma non capisco cosa? Inoltre il mio strumento Yamaha mi dice che tocco il 34 nodi ma mi fido più del GPS


entrambi sia GPS che strumento yamaha, quindi secondo te è più attendibile il GPS???
forse piano piano stiamo svelando la cosa, 30 nodi da strumento yamaha scartane un paio e si arriva alla misura del GPS
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Sailornet