Togliere l'antivegetativa dalla carena [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
kekko31r
Mi piace
- 21/51
Ciao a tutti,
anch'io sto per iniziare questo lavoro, quest'estate ho acquistato una barca usata che aveva l'antivegetativa (xkè il vekkio propietario la teneva il periodo estivo in mare, mentre io la tengo sempre sul carrello)...
Vorrei sapere che tipo di sverniciatore mi consigliate usare (marca), e una volta tolta l'antivegetativa cosa devo fare, basta solo una lucidata???
Grazie ciao
kekko31 Felice
Sundek 26 (2007) - 2x150 Yamaha
Aquamar 24 2x150 Yamaha(2019-2021)
Saver 650 Cabin (2009)-Yamaha 150 4T(2016-2019)
Saver Manta 620 (2010)-Optimax 135(2014-2016)
Saver Manta 620 (2001)-Yamaha 115 4T(2010-2014)
Maena 535-Mercury 40 xr(2009-2010)
Utente allontanato
marcello visentin
Mi piace
- 22/51
ciao
stai attento a usarlo sui tubolari, se ti ammorbidisce la VTR rischi magari di scollarli.
i proverei con una carta da 40-
i miei gommoni: achillers 3,80 con suzuki 15 mar.co altura 44 con mercury 40 caribe 4.50 con selva 65 caribe 4,50 con selva best mar.co47con honda 75 mar.co 51 con honda 75 mar.co 57 con mercury 150
Sottotenente di Vascello
kekko31r
Mi piace
- 23/51
Ciao sanchooo,
vorrei sapere come è andato il lavoro alla tua carena, io ho iniziato da poco e sinceramente questa antivegetativa non vuole venir via....
cosa mi consigli?????
Io sto caretggiando la carena con una carta abrasiva da 320, nn ho ancora provata lo sverniciatore xkè ho paura di rovinare il gelcoat, ma l'antivegetativa viene via molto lentamente.... cosa mi consigliate????
grazie a tutti
Felice
Sundek 26 (2007) - 2x150 Yamaha
Aquamar 24 2x150 Yamaha(2019-2021)
Saver 650 Cabin (2009)-Yamaha 150 4T(2016-2019)
Saver Manta 620 (2010)-Optimax 135(2014-2016)
Saver Manta 620 (2001)-Yamaha 115 4T(2010-2014)
Maena 535-Mercury 40 xr(2009-2010)
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 24/51
kekko31r ha scritto:
Ciao sanchooo,
vorrei sapere come è andato il lavoro alla tua carena, io ho iniziato da poco e sinceramente questa antivegetativa non vuole venir via....
cosa mi consigli?????
Io sto caretggiando la carena con una carta abrasiva da 320, nn ho ancora provata lo sverniciatore xkè ho paura di rovinare il gelcoat, ma l'antivegetativa viene via molto lentamente.... cosa mi consigliate????
grazie a tutti
Felice

Olio di gomito.
Sottotenente di Vascello
kekko31r
Mi piace
- 25/51
Ma mi consigli provare con lo sverniciatore ad acqua???? La carena ha vari strati di antivegetativa...
Grazie ciao
kekko31
Wink
Sundek 26 (2007) - 2x150 Yamaha
Aquamar 24 2x150 Yamaha(2019-2021)
Saver 650 Cabin (2009)-Yamaha 150 4T(2016-2019)
Saver Manta 620 (2010)-Optimax 135(2014-2016)
Saver Manta 620 (2001)-Yamaha 115 4T(2010-2014)
Maena 535-Mercury 40 xr(2009-2010)
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 26/51
Secondo me se usi uno sverniciatore all'acqua ti risparmi di tirar giù qualche santo Wink
Prova a informati sull'AcquaStrip Veneziani, poi se cerchi nel forum ci sono post con tanto di foto. Costa fra i 10 e i 15 euro a barattolo e molto probabilmente te ne servirà più d'uno ma tranquillo che il gelcoat non lo intacca. Thumb Up
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sergente
luckyracing
Mi piace
- 27/51
io ho appena finito con la mia ho comprato uno sverniciatore che va bene al brico(non spendi meno,solo è vicino a casa)il lavoro è venuto una meraviglia (vedi post(devi cercarlo non sò come si incolla )rimozione antivegetativa)
ciao
tut quel ca và prima o pò'l'sa spàca
(tutto quello che gira prima o poi si rompe)
Comune di 1° Classe
peroncino
Mi piace
- 28/51
- Ultima modifica di peroncino il 30/01/10 10:38, modificato 1 volta in totale
Buona sera a tutti, e la prima volta che scrivo e se possibile vorrei un consiglio. ho ripulito la carena dallantivegetativa del mio gommone eurmarine 560 con olio di gomito e orbitale con carta vetrata da 180, il consiglio che chiedo e come devo trattarlo adesso?

Saluti e grazie in anticipo.

Francesco
Sergente
luckyracing
Mi piace
- 29/51
io una volta tolta tutta l'antivegetativa ci ho dato con grana 600 e acqua poi pasta abrasiva con platorello con spugna 800 rpm e alla fine una bella passata con la lucidatrice con la cera viene una bomba!!!

ps appena riesco metto foto del lavoro finito
tut quel ca và prima o pò'l'sa spàca
(tutto quello che gira prima o poi si rompe)
Sottotenente di Vascello
Marinaio Scelto
Mi piace
- 30/51
Io in 6ore ho eliminato in modo soddisfacente l'antiveggetativo della mia barca con una carena di 5.40.....con che cosa?
- Sverniciatore "Strip carena" è di colore blu e all'acqua.
- Spatolina in mettallo
- e tanta ma tanta ma tanta buona volontà.

P.s. l'ho fatto ma non credo che lo rifarò mai più! Crying or Very sad Crying or Very sad
"...viri u mari quant'è bello, spira tanto sentimento..."
Sailornet