[Mercury 90hp 4t] Sender Trim [pag. 5]

Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 41/56
andreascinti ha scritto:
gigio.russo ha scritto:

quindi dalle mie luci di via devo far partire un positivo e farlo arrivare su quel morsetto e anche su quello del trim così quando accendo le luci mi illumina la lampadina degli strumenti?

se poi quando hai tempo puoi farmi una foto su come inserire il filo del trim nella calandra mi fai un favore. grazie ancora.


Per le luci: si dall'interruttore delle luci fai partire un filo che va su quel morsetto e anche al fas-on del trim e così ti si accenderanno le lampadine degli strumenti quando accendi le luci di via.

Ecco le foto, spero ti aiutino, purtroppo ho problemi di luminosità e questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere con il flash:
re: [Mercury 90hp 4t] Sender Trim

Questo è il dettaglio del passaggio dei fili, in pratica il filo del sensore del trim dovrebbe passare nello stesso gommino passacavo dove passano i cavi del motore del power trim, l'atro tubetto che vedi a sinistra di colore un pò più chiaro è il tubetto del contanodi:
re: [Mercury 90hp 4t] Sender Trim


ok grazie in settimana vado a vedere però se non sbaglio da me c'è solo il buco dove passa il tubo del contanodi. è quello il buco o c'è ne deve essere un'altro.
Sergente
toniuccio
Mi piace
- 42/56
Un saluto a voi tutti ... volevo chierdere info strumento trim

O meglio delucidazioni su eventuale problema dell'indicatore ..

Ho sostituito lo strumento analog. del trim mercury con un teleflex
ho riporatato di pari passo i cavi scollegati dal primo e rimontati sul secondo
La lancetta del trim segnala UP
quando do giro alla chiave comandi la lancetta si sposta di poco da UP e quando vado ad azionare il trim a scendere e salire il motore
la lancetta non mi segnala nulla rimane sempe su UP

Cosa ho combinato ??????? montato male i cavi possibile ??? rivisti e strarivisti ma la posizione e' qulla



Una cosa che non ricordo a cui non ho fatto mai caso e' :\

Ma lo strumento del trim mi segnala il sali e scendi del motore solo con motore accesso o No ?????

Questo e quello che non ricordo

Attendo Vs info sul mio eventuale problema .. Grazie come sempre ... Tnk
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 43/56
Mi spiace per quanto riguarda il sistema della Teleflex non ti so aiutare, volevo solo precisarti che l'indicazione del trim deve funzionare anche solo con "quadro" acceso cioè senza mettere in moto il motore.
Prova ad inserire maggiori informazioni sul Teleflex e vediamo se riusciamo a capire qualche cosa in più.
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 44/56
toniuccio ha scritto:
Un saluto a voi tutti ... volevo chierdere info strumento trim

O meglio delucidazioni su eventuale problema dell'indicatore ..

Ho sostituito lo strumento analog. del trim mercury con un teleflex
ho riporatato di pari passo i cavi scollegati dal primo e rimontati sul secondo
La lancetta del trim segnala UP
quando do giro alla chiave comandi la lancetta si sposta di poco da UP e quando vado ad azionare il trim a scendere e salire il motore
la lancetta non mi segnala nulla rimane sempe su UP

Cosa ho combinato ??????? montato male i cavi possibile ??? rivisti e strarivisti ma la posizione e' qulla



Una cosa che non ricordo a cui non ho fatto mai caso e' :\

Ma lo strumento del trim mi segnala il sali e scendi del motore solo con motore accesso o No ?????

Questo e quello che non ricordo

Attendo Vs info sul mio eventuale problema .. Grazie come sempre ... Tnk


ma perchè hai preso uno strumento teleflex? quello originale costa 10 euro.......
Sergente
toniuccio
Mi piace
- 45/56
Grazie a Tutti
Cmq. ancora non ne sono venuto a capo ..
per la soluzione lascio campo libero ad amici che hanno un cantiere nautico

L



X gli strumenti non li ho comprati FORTUNATAMENTE ... Smile Smile Smile

Gli stessi amici che ho mensionato prima ogni tanto mi omaggiano di accessori e altro
Questa volta mi hanno regalato una serie completa di struemnti Teleflex
con quadrante bianco i miei erano Mercury con quadrante nero
giusto per un restyling della consol Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Grazie a tutti
.
2° Capo
Andreapr
Mi piace
- 46/56
io ho un mercury 135 del '96 a carburatori installato quest'anno dopo che mi hanno rubato l'altro motore.il problema è che il meccanico che mi ha installato il motore ha pensato che non mi serviva e non l'ha montato... Evil or Very Mad Evil or Very Mad è vero che non è indispensabile e se ne fa a meno ma ho intenzione di montarlo ugualmente...sapete se quello detto fin'ra è valido anche per il mio?
Ammiraglio di divisione
gosbma (autore)
Mi piace
- 47/56
Andreapr ha scritto:
io ho un mercury 135 del '96 a carburatori installato quest'anno dopo che mi hanno rubato l'altro motore.il problema è che il meccanico che mi ha installato il motore ha pensato che non mi serviva e non l'ha montato... Evil or Very Mad Evil or Very Mad è vero che non è indispensabile e se ne fa a meno ma ho intenzione di montarlo ugualmente...sapete se quello detto fin'ra è valido anche per il mio?

Uhm ... mi sa che è per il tuo motore è diverso ... prova a controllare qui
Tenente di Vascello
gbpan
Mi piace
- 48/56
gosbma ha scritto:
Buonasera a tutti, circa un anno fà ho sostituito il sender del trim del mio motore perchè quello che avevo non funzionava più...


Ciao, potresti per favore darmi il codice esatto del pezzo di ricambio, io ho lo stesso tuo motore e dovrei sostituire il sender trim.
Grazie.
Ammiraglio di divisione
gosbma (autore)
Mi piace
- 49/56
Certamente, il codice del sender è 821400A2, che sarebbe questo

re: [Mercury 90hp 4t] Sender Trim


Fai attenzione nel montarlo a serrare le due viti in modo simmetrico per non compromettere la tenuta stagna ..... ti conviene prima montarlo nella sede senza stringere le viti, poi lo regoli ruotandolo in senso orario/antioriario in modo che lo strumenti segni correttamente, per ultimo stringi le due viti senza esagerare .....
Tenente di Vascello
gbpan
Mi piace
- 50/56
gosbma ha scritto:
Certamente, il codice del sender è 821400A2, che sarebbe questo

Fai attenzione nel montarlo a serrare le due viti in modo simmetrico per non compromettere la tenuta stagna ..... ti conviene prima montarlo nella sede senza stringere le viti, poi lo regoli ruotandolo in senso orario/antioriario in modo che lo strumenti segni correttamente, per ultimo stringi le due viti senza esagerare .....


Grazie mille!
Ciao.
Sailornet