Montaggio pompa sentina su jboat 470 [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
walter
Mi piace
- 31/36
No, non dovresti vedere nulla.
L'aria nella sentina dovrebbe solo comprimersi o uscire da altre parti in coperta.
Circa le crepe di cui parli, dovrebbero essere i ragni della vetroresina e non c'entrano.
Tenente di Vascello
xxpppxx (autore)
Mi piace
- 32/36
dopo tante pene ho trovato l'infiltrazione.
L'acqua entrava attraverso una crepa sul piano di calpestio ma ancora di più da un foro sul quale è applicata una vite che tiene ancorata la pilotina al piano di calpestio.
Un consiglio per tutti coloro che hanno o avranno questo mio problema con dei gommoni che hanno la sentina ermetica:
per individuare le crepe basta riempire il piano di calpestio con circa 3-4 cm di acqua.
Mettere la pistola del compressore nel tappo di scarico della sentina,facendo attenzione a coprire gli spazi vuoti del tappo con uno straccio e premere.
Come per magia vedrete fuoriuscire bollicine dal piano di calpestio. Laughing
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Tenente di Vascello
xxpppxx (autore)
Mi piace
- 33/36
ho cantato vittoria troppo in fretta. Da circa 1 mese ho il gommone in acqua e mi sono accorto che la sentina è strapiena d'acqua. Proverò a togliere il tappo per svuotarla e vedremo. Cmq unica sicurezza: il problema esiste ancora. Se sostituisco il tappo con uno nuovo e il problema rimane cosa posso fare?
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Sergente
fabio.vt
Mi piace
- 34/36
xxpppxx ha scritto:
ho cantato vittoria troppo in fretta. Da circa 1 mese ho il gommone in acqua e mi sono accorto che la sentina è strapiena d'acqua. Proverò a togliere il tappo per svuotarla e vedremo. Cmq unica sicurezza: il problema esiste ancora. Se sostituisco il tappo con uno nuovo e il problema rimane cosa posso fare?



Ciao, so che è passato molto tempo ma mi trovo con il tuo stesso problema sullo stesso gommone, un Joker 470 prima serie.
Alla fine sei riuscito a risolvere?
Guardiamarina
Sea Life
Mi piace
- 35/36
mi aggiungo alla discussione, io con un joker 440 del '97,
premetto che la mia è stata una stagione dove è caduta molta acqua e il gommone si è allagato più volte anche per 3-6 ore pieno.
ho dei sospetti:
1) per un micro foro in carena dove non capisco se si è scheggiato solo il gelcoat o si è bloccata un pietruzza perché l'ago non passa....
2) la tenuto del tappo, lo stesso tipo pubblicato in foto precedentemente
3) qualche zampa di gallina/ crepa ai laterali de paiolto o piano di calpestio... come preferite

aggiungo che il mio gommone per l'installazione del rollbar dal precedente proprietario hanno bucato le riserve di galleggiamento laterali a poppa, e tappate con i tappi bianchi a vite, fortunatamente quest'ultimi sopra la linea di galleggiamento, comunque.... in questi fori utilizzabili anche per controllo e ispezione, queste spazi semprerebbero perfettamente asciutti e l'acqua dal foro di sentina o intercapedine è durata nell'ordine dei 3-5 minuti non poco
JokerCoaster 440+(EX Suzuki Super Three DT25C)=>Yamaha F40FETS
VHF Standard Horizon HX300
||Carrello Ellebi LBN296
Sailornet