Strumento per lucidatura autocostruiti

Sottocapo di 1° Classe Scelto
scarmo (autore)
Mi piace
- 1/8
Buongiorno a tutti,

mi accingo a lucidare per la prima volta la carena della mia barca...

Ora i punti sono due.

1) che prodotto scegliere? (la barca ha le murate blu, abbasatanza ossidate, pensavo ad una basta abrasiva leggera...mi consigliate qualche prodotto specifico?)

2) L'ideale sarebbe effettuare il lavoro con una lucidatrice da carrozziere, che permette di regolare fino a 800-1000 giri al massimo la velocità. Oltre da quello che ho capito i prodotti utilizzati tendono a scaldarsi troppo e a bruciarsi...
La macchina però non costa poco, e pensavo di utilizzare al suo posto un normale FLEX, o smerigliatrice angolare che dir si voglia sulla quale collego a monte un potenziometro tipo quelli per regolare le luci di casa, per regoalre i giri. Secondo voi può funzionare?

Avevo pensatoi n alternativa a quelle lucidatrici per auto che vendono in tutti i fai da te, mame le hanno sconsigliateperchè troppo poco potenti e adatte più alla lucidatura con la cuffia d'agnello che altro.

Saluti
Scarmo (TV)
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 2/8
Credo che la lucidatrice della Valex non costi molto.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 3/8
Non so se puo andar bene, ma costa poco... Felice tentar non nuoce... Felice
https://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100406.p.Lucidatrice_per_auto

Felice Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 4/8
ciao sul blu ti consiglio una pasta abrasiva fine,la smerigliatrice angolare gira troppo veloce,e scaldi troppo la zona che stai lucidando,ci vorrebbe un tuo carrozziere di fiducia che ti presta una lucidatrice,velocità bassa senza fare troppa forza sul tampone,,non provare na lucidarla a mano perchè il blu è tremendo,rimangono gli aloni che toglierli sono molto noiosi
Sottotenente di Vascello
tonyo
Mi piace
- 5/8
ci sono delle lucidatrici semi professionali che con circa 70€ le puoi comprare e fanno il proppio lavoro.io ne ho comprato una della valex con regolatore eletronico della velocità
per 69€ e funziona alla grande...
Sottotenente di Vascello
tonyo
Mi piace
- 6/8
ci sono delle lucidatrici semi professionali che con circa 70€ le puoi comprare e fanno il proppio lavoro.io ne ho comprato una della valex con regolatore eletronico della velocità
per 69€ e funziona alla grande...
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 7/8
Io ho seguito la strada del variatore di giri per motori elettrici con lo smeriglio (frullino, flessibile, a seconda della provenienza Razz) ... per quel tipo di utilizzo non mi ci sono trovato, poca potenza a bassi giri, ma magari la colpa è del mio smeriglio molto molto economico.

Con 70 euro ho preso dalla baia (inclusa spedizione dalla germania) un lucidatore a forma di flessibile 0-3000 rpm con variatore di giri continuo (non a preset) e una marea di tamponi e cuffie scadentissime, ma tutto sommato per quello che volevo fare ha funzionato alla grande, magari è un po' pesantina come macchina per essere usata dal basso ferso l'alto (ora non ho sottomano il dato preciso ma mi sembra sia intorno ai 3Kg), ma dividendo il lavoro in due giorni ho fatto tutta la mia (piccola) carena verde senza ammazzarmi troppo. Anche il gelcoat bianco della console e della panca è venuto molto bene, era parecchio opacizzato, un risultato inaspettato in quel caso.

Io ho usato tampone arancione w8 ritagliato a 115mm di diametro e pasta abrasiva cromar, barattolo rosso, bagnata con gasolio, ma per questo è meglio che ascolti i consigli per esempio di..... manetta. Mr. Green

Ho invece lasciato perdere quelle a forma di "volante". Embarassed

Ciao
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sottotenente di Vascello
gommomax
Mi piace
- 8/8
ciao io ho comprato una lucidatrice della einell bp 1100..59 euro..ci ho lucidato la carena e la macchina va da 1000 a 3000 giri...per ora nessun problema..per quella cifra è ottima , se la devi usare amatorialmente va benissimo , altrimenti vai su qualcosa di piu' professionale , ma li siamo intorno ai 300 euro..
Sailornet