Etec 90: si abbassa da solo!

Guardiamarina
Oxido61 (autore)
Mi piace
- 1/24
Ciao a tutti,
quando ormeggio il gommone, lascio puntualmente tutto alzato il motore, così che non tocchi l'acqua.
Da qualche tempo (1 mese circa) però, quando vado a prendere il gommone, trovo che il piede motore tocca l'acqua!
All'inizio credevo che qualcuno del cantiere nautico avesse abbassato il mio motore per qualche motivo a me sconosciuto... poi dopo la terza o quarta volta ho chiesto spiegazioni. Ho così scoperto che il fuoribordo si abbassa da solo. Mad
Ora dovrò interpellare l'assistenza Evinrude, mi chiedo intanto che problema ci possa essere?

Grazie, ciao.
Marshall M100 + F100 Yamaha
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 2/24
Oxido61 ha scritto:
Ciao a tutti,
quando ormeggio il gommone, lascio puntualmente tutto alzato il motore, così che non tocchi l'acqua.
Da qualche tempo (1 mese circa) però, quando vado a prendere il gommone, trovo che il piede motore tocca l'acqua!
All'inizio credevo che qualcuno del cantiere nautico avesse abbassato il mio motore per qualche motivo a me sconosciuto... poi dopo la terza o quarta volta ho chiesto spiegazioni. Ho così scoperto che il fuoribordo si abbassa da solo. Mad
Ora dovrò interpellare l'assistenza Evinrude, mi chiedo intanto che problema ci possa essere?

Grazie, ciao.

Confused
Ti rispondo al momento, ma vedrai che stasera o domani qualcun altro che ha il motore ti saprà indicare meglio.
Dovrebbe essere una perdita di pressione nel circuito idraulico, l'E-Tec se non erro ha una vite sul lato destro che serve per sbloccare ed azionare a mano il trim, potresti verificare che non sia lenta ?
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Guardiamarina
Oxido61 (autore)
Mi piace
- 3/24
CHICCA ha scritto:
Oxido61 ha scritto:
Ciao a tutti,
quando ormeggio il gommone, lascio puntualmente tutto alzato il motore, così che non tocchi l'acqua.
Da qualche tempo (1 mese circa) però, quando vado a prendere il gommone, trovo che il piede motore tocca l'acqua!
All'inizio credevo che qualcuno del cantiere nautico avesse abbassato il mio motore per qualche motivo a me sconosciuto... poi dopo la terza o quarta volta ho chiesto spiegazioni. Ho così scoperto che il fuoribordo si abbassa da solo. Mad
Ora dovrò interpellare l'assistenza Evinrude, mi chiedo intanto che problema ci possa essere?

Grazie, ciao.

Confused
Ti rispondo al momento, ma vedrai che stasera o domani qualcun altro che ha il motore ti saprà indicare meglio.
Dovrebbe essere una perdita di pressione nel circuito idraulico, l'E-Tec se non erro ha una vite sul lato destro che serve per sbloccare ed azionare a mano il trim, potresti verificare che non sia lenta ?


Proverò, grazie.
Marshall M100 + F100 Yamaha
Tenente di Vascello
rob261261
Mi piace
- 4/24
Concordo con chicca, tempo qualche anno fa è successo pure a me, anche se il motore era diverso dal tuo, vi era la guarnizione consumata, con relativa perdita di pressione.
Sottotenente di Vascello
baronetto
Mi piace
- 5/24
Ciao, anche a me succede con il mio Mariner ELPTO 125, ho controllato il trim e non ci sono perdite d'olio.
Ho anche notato che il motore si abbassa molto lentamente, tanto da non essere visibile guardando il motore, infatti ho calcolato un abassamento di circa 1 cm in un paio d'ore.
A qualcuno è successa la stessa cosa? Se si, come avete risolto.
A presto.
Francesco.
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 6/24
Tranquillo, è una cosa normale per non sforzare troppo il trim; per bloccarlo, una volta tirato tutto su il motore, c'è una sorta di levetta (a forma triangolare) sul lato sinistro che devi far girare in senso orario, e il gioco è fatto Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 7/24
Jumbe71 ha scritto:
Tranquillo, è una cosa normale per non sforzare troppo il trim


Non direi, se il trim è a posto il motore rimane nella posizione in cui è stato lasciato anche per settimane.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 8/24
Avevo lo stesso problema ho sostituito i cortecchi del trim (guarnizioni da pochi euro tipo o-ring) e tutto è tornato a posto. In ogni caso come dice Jumbe se lo lasci sempre su è meglio mettere il fermo meccanico e non lasciare sotto sforzo il circuito idraulico, che come dice MAX deve comunque rimanere al suo posto.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/24
MaxM100 ha scritto:
Non direi, se il trim è a posto il motore rimane nella posizione in cui è stato lasciato anche per settimane.


Quoto, e quoto anche chewbacca che sostiene di metterci il fermo se si deve tenerlo su troppo a lungo, non deve succedere nulla anche senza ma è un inutile sforzo delle guarnizioni del circuito idraulico.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 10/24
ho scoperto recentemente che nelle specifiche di manutenzione, i produttori indicano come parametro "normale" l'abbassamento del motore di un paio di cm al giorno...
evidentemente, son tolleranze delle "tenute", che in navigazione (in pressione, quindi) tengono, mentre in sosta a gambo alzato possono tenere meno.

ergo, fino a che in navigazione il trim tiene bene, nessuna casa vi interverrà in garanzia.....
Sailornet