Garmin 720 s [pag. 12]

Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 111/180
Quello che è caricato sulla SD originale sono quasi 3,3GB, mi devo procurare una scheda da 4GB poi provo a fare la copia e vi faccio sapere
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 112/180
byanonimo ha scritto:
Quello e il codice prodotto, non il seriale, come gia detto in alcuni casi, quando si accende il GPS con la scheda inserita, questa, si sblocca automaticamente prendendo i dati dell'apparecchio. Felice


Su Home Port il problema l'ho avuto scaricando l'aggiornamento dal compiuter, il Mio prodotto è registrato alla Garmin avendo provveduto già da tempo a registrare il 720 sul sito della Garmin e anche la cartina automaticamente viene riconosciuta sia Home port che non era la prima volta che aggiornavo, sia Blu chart g2 vision, ma ho avuto lo stesso il problema risolvendolo come già spiegato
Lampedusano
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 113/180
Provato a fare copia della SD con la cartografia, all'inserimento della copia nel GPS all'inizio sembra che parta tutto regolare, ma poi mi appare un messaggio che dice "impossibile sbloccare la mappa" e il GPS mostra solo quelle mondiali precaricate. Allora non è vero che basta fare un brutale "copia-incolla"... o c'è qualche barbatrucco che non avete detto?
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 114/180
Stinger hai mp. Ya winkles
2° Capo
Blue Bell
Mi piace
- 115/180
In questo topic avete citato Homeport... qualcuno lo sa utilizzare bene?

Io ho installato proprio questa settimana su PC il software Homeport (con la cartografia Bluchart G2 Vision su SD), credevo fosse possibile creare delle "rotte automatiche" come faccio sul GPS (Garmin 521), invece riesco solo a lavorare con rotte "manuali".
Forse sbaglio qualcosa io ma se inserisco come punto di partenza ad esempio Marghera e come punto di arrivo Lignano la rotta che mi propone l'Homeport è una linea retta che attraversa anche la terraferma e che unisce direttamente le due località (non considerando quindi che dovrei navigare all'interno della laguna per uscire in mare da una bocca di porto!).
Anche il GPS opera in questa maniera se imposto delle semplici rotte, se invece utilizzo le "rotte automatiche" allora lavora in maniera "intelligente" evitando di far attraversare la mia barca in mezzo a città abitate, campagne e autostrade Smile

Qualcuno quindi sa dirmi se posso usare le "rotte automatiche" anche su Homeport?
2° Capo
Blue Bell
Mi piace
- 116/180
stinger ha scritto:
Provato a fare copia della SD con la cartografia, all'inserimento della copia nel GPS all'inizio sembra che parta tutto regolare, ma poi mi appare un messaggio che dice "impossibile sbloccare la mappa" e il GPS mostra solo quelle mondiali precaricate. Allora non è vero che basta fare un brutale "copia-incolla"... o c'è qualche barbatrucco che non avete detto?


Stinger, ho riscontrato anch'io lo stesso problema... hai trovato nel frattempo una soluzione?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lukk
Mi piace
- 117/180
Ciao a tutti..
Oltre ad essere un ottimo GPS, è anche un buon ecoscandaglio.??? Cosa ne sapete.???
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 118/180
lukk,per buon ecoscandaglio cosa intendi?
il suo lavoro lo fa egregiamente,certo non e' paragonabile a strumenti tipo hds,o structur scan,la parte eco e' molto semplice,io lo uso anche in pesca,su fondali che non superaro i 40mt,se non cerchi aghi sul fondo il suo lavoro lo fa.
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lukk
Mi piace
- 119/180
Ciao mr.mozambo.. Volevo infatti sapere se poteva esser paragonato con raymarine o hds, immagino nn c sia storia.. Cosa intendi dire che dopo i 40 mt nn lo usi.? Non ha una buona definizione.?
Oltre alle immagini GPS 3D, ha anche le immagini dell eco in 3D.?
Scusami questa serie d domande, ma sono intenzionato d prenderlo. Rolling Eyes
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 120/180
lukk non l'ho mai usato oltre i 40 mt perche' nella mia zona quella e' la massima profondita',non paragonabile a raymarine con chirp,e nemmeno con hds,le 3d sono disponibili con GPS,ma mi pare di no con l'eco.
poi dipende da cio' che devi farci,e dal prezzo del nuovo che trovi.
ciao
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Sailornet