Garmin 720 s [pag. 13]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 121/180
Approfitto di questo topic per chiedervi se il 720 (quello senza eco) è identico al 720S. Lo chiedo perchè volendo sostituire il mio 172C ed avendo già l'eco, sempre della Garmin, mi sembra superfluo acquistare il modello con eco. Voi che dite?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lukk
Mi piace
- 122/180
Lo vorrei usare principalmente a pesca, mi piace da morire la cartografia, forse sarebbe meglio affiancarlo ad un eco più completo.. Ecco adesso son più confuso..
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 123/180
misterpin,il 720 e' identico,ma senza il modulo eco.
lukk se non hai particolari richieste per l'eco,lo strumento e' ottimo,fondali,sassi sul fondo,ecc branchi di pesci,pesci importanti e anche piccoli li vede benissimo,io pesco a traina e a drifting e non ho mai avuto nessunissimo problema.
ora sto valutando un raymarine dragonfly da mettere invece sul gommone,con pochi quattrini dovrebbe avere un eco un po' piu' performante,ma per cio' che cerco io forse non sfruttero' nemmeno.
io sono innamorato degli strumenti garmi,perche' sono completi,intuitivi,semplici da usare e buoni qualitativamente.
una curiosita' a quanto lo trovi ora il 720 s completo di carta e scarpetta? io ricordo che lo pagai attorno ai 1200 4 anni fa'.
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lukk
Mi piace
- 124/180
Ciao, grazie della risposta.. Adesso si trova online sui 750 € completo di tutto, quasi la metà di quanto l hai pagato tu.. Sicuramente perché è uscito l'"XS"...
X questo motivo mi ero indirizzato sul 720s, con sto prezzo conviene..
Insomma via l eco non fa impazzire..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lukk
Mi piace
- 125/180
Mi piacerebbe vedere qualche immagine dell eco, online si vede solo del GPS.. Magari chi c'è l ha, facesse qualche foto... Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 126/180
Io dopo tante prove ho preso il 721xs ed è un mostro col sistema cirp.
Onestamente tra il 720 e il 720s la differenza è veramente poca, forse un 100 euro....io non l'ho preso perché praticamente garmin non lo commercializza più e non ne hanno nemmeno in magazzino, quindi se ne trovi qualcuno sicuramente è rimanenza di negozio oppure mercato parallelo con gravi problemi a livello di assistenza.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
lukk
Mi piace
- 127/180
Xs è un mostro, certo.. Quanto lo hai pagato.?
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 128/180
lukk per 750 con cartina e scarpetta io lo prenderei al volo,l'unica cosa e' accertarsi che sia garanzia italia,e hai un buonissimo strumento.
ciao
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 129/180
Sapete indicarmi in cosa consiste la tecnologia "cirp"?
Grazie.
Utente allontanato
Pablito_
Mi piace
- 130/180
ciao Asso580,
la "tecnologia chirp" (con la "H") non è semplicissima Sad

Se leggi su Wikipedia "Compressione dell'impulso attraverso modulazione di frequenza lineare (chirp)" a questo link: https://it.wikipedia.org/wiki/Compressione_dell%27impulso
anche senza addentrarti nella spiegazione delle formule di correlazione, puoi comprendere che questa tecnologia serve a:

- Migliorare la qualità del segnale di ritorno dell'ecoscandaglio;
- Aumentare la risoluzione dell'ecoscandaglio, specialmente vicino alla sonda.

In parole povere utilizzando un segnale "chirpato" (a questo link, al capoverso "origine del termine" trovi sia la spiegazione del termine "chirp" che un esempio di segnale audio: https://it.wikipedia.org/wiki/Chirp ) riesci ad ottenere che il tuo ecoscandaglio sfrutti meglio la potenza del segnale emesso sia in termini di portata (profondità raggiunta) che di risoluzione (vedere meglio gli echi, specialmente quelli vicini alla sonda che hai installato sul tuo natante).

Questa tecnologia è stata sviluppata ed applicata ai radar (i primi radar di progettazione italiana che la adottarono per il controllo del traffico aereo civile furono messi sul mercato alla fine degli anni '90).

Come dicevo all'inizio l'argomento non è nè semplice nè tantomeno di immediata comprensione. Se desideri ulteriori ragguagli sarò lieto di darteli in separata sede (per non annoiare gli altri gommonauti).

Cià

P.
Sailornet