[strumenti yamaha] indicatore carburante

Tenente di Vascello
daniele (autore)
Mi piace
- 1/54
ciao a tutti, questa estate ho avuto dei problemi con l'indicatore del carburante che mi è stato fornito dalla yamaha con il motore. Appena preso il gommone l'indicatore non segnava, riportato al concessionario mi hanno detto che c'era un filo staccato...e fino qui tutto bene,dopo qualche tempo mi ha riniziato a dare problemi,ovvero non mi segnala il corretto livello di benzina che si trova all'interno del serbatoio....mi sapete dare qualche suggerimento?
ciao a tutti daniele
Sacs640it - yamaha 150
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 2/54
Dacci qualche indicazione in più, tipo che galleggiante hai installato, e come ti rendi conto che non segna correttamente. Ad esempio sai che hai il serbatoio pieno ma ti segna mezzo, oppure ti segno vuoto ma hai ancora benzina! Aiutaci ad aiutarti.
Come prima ipotesi potrebbe essere il reostato sul galleggiante che funziona male!
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Comune di 1° Classe
CAVGIAN
Mi piace
- 3/54
Ciao Daniele e a tutti quelli che hanno partecipato a questo forum, anche io ho questo problema col lo strumento del mio yamaha ho un serbatoio sotto consoll da lt 80 svariate volte questa estate ho fatto il pieno sino a traboccare risultato lo strumento segna sempre circa 4 quarti di serbatoio.
Forse la soluzione è quella di uscire in mare sempre con il pieno.
Ciao a tutti
Tenente di Vascello
daniele (autore)
Mi piace
- 4/54
cia ragazzi,k grazzie per l'attenzione....ora cerco di spiegarvi il mio problema. Il gommone è un sacs 640 anno 2006 il serbatio carburante si trova sotto la consol, è qello diserie che danno quelli della sacs, ha una capienza di 130lt ed il galleggiante credo che sia integrato con il serbatoio. Il motore è un 150 aetl della yamaha, mi è stato montato con i relativi strumenti yamaha. Il problema è che quando faccio il pieno l'indicatore segna sepre 6 tacche delle 8 totali, e mi sono accorto che quando l'indicatore si trova alla tacca quattro, ovvero metà serbatoio, all'interno del serbatoio mancano realmente circa 40lt. Tutto ciò non mi aiuta a conseguire una navigazione tranquilla ai fini di 'scicurezza carburante'. Secondo voi dovrei montare uno strumento opzionale, magari con l'indicatore a lancetta? oppure è possibile trovare un altra applicazione che magari mi indica anche il consumo di carburante e le Mph restanti(tipo autovetture)?
ciao daniele
Sacs640it - yamaha 150
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 5/54
Esiste uno strumento della Navman che ti indica consumo instantaneo!
Comunque secondo me il problema sta nel galleggiante! Rolling Eyes
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 6/54
io l'ho installato e funziona egreggiamente.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 7/54
Enzino86 ha scritto:
Esiste uno strumento della Navman che ti indica consumo instantaneo!
Comunque secondo me il problema sta nel galleggiante! Rolling Eyes


con quel motore lo strumento dovrebbe essere gia' Wink di serie
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 8/54
daniele ha scritto:
cia ragazzi,k grazzie per l'attenzione....ora cerco di spiegarvi il mio problema. Il gommone è un sacs 640 anno 2006 il serbatio carburante si trova sotto la consol, è qello diserie che danno quelli della sacs, ha una capienza di 130lt ed il galleggiante credo che sia integrato con il serbatoio. Il motore è un 150 aetl della yamaha, mi è stato montato con i relativi strumenti yamaha. Il problema è che quando faccio il pieno l'indicatore segna sepre 6 tacche delle 8 totali, e mi sono accorto che quando l'indicatore si trova alla tacca quattro, ovvero metà serbatoio, all'interno del serbatoio mancano realmente circa 40lt. Tutto ciò non mi aiuta a conseguire una navigazione tranquilla ai fini di 'scicurezza carburante'. Secondo voi dovrei montare uno strumento opzionale, magari con l'indicatore a lancetta? oppure è possibile trovare un altra applicazione che magari mi indica anche il consumo di carburante e le Mph restanti(tipo autovetture)?
ciao daniele


daniele,che strumentazione hai sullo yama?
del 2006 dovresti avere gia' tutte le funzioni di consumi,fai attenzione ,lo strumento e' tarabile per 3 tipi di sonde,che hanno una diversa impedenza fra loro,se e' settato male,potrebbe proprio segnarti come dici tu!nel manuale,c'e' scritto quale soglia utilizzare in base al tipo di galleggiante che si ha.prova a verificare questa cosa.
ciao
Tenente di Vascello
daniele (autore)
Mi piace
- 9/54
ciao a tutti, gli strumenti sulla pilotina sono 2,di forma tonda e non quadrata, quello di sinistra indica i giri motore, le ore di moto ed il trim, mentre quello di destra, indica le miglia orarie, le miglia percorse ed il livello carburante, l'ora ed il voltaggio della batteria. Non so prorpio come fare per controllare i galleggiante....perche il serbatoio sa sotto la pilotina, penso incastrato tra il pagliolato e la chiglia, e non saprei come fare per aprirlo...
ciao daniele
Sacs640it - yamaha 150
Tenente di Vascello
daniele (autore)
Mi piace
- 10/54
ciao isla, in questi giorni mi sono riletto il libretto delle istruzioni del motore, e mi sembra proprio come dici tu....ovvero, il libretto dice che dovrei avere a bordo tre strumenti,ed il terzo dovrebbe essere fuel management(quello mancante)....non è che mi sapresti dire con certezza se sul motore yamaha 150 aetl qusto strumento è di serie, cosi magari evito una discussione inutile con il concessionario.
ciao daniele
Sacs640it - yamaha 150
Sailornet