Antenna VHF da 240 cm sul gommone. Secondo voi è troppo lunga? [pag. 11]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 101/219
Bravo giuseppone, abbiamo anche un interessantissimo topic dove se ne parla.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 102/219
Supercazzola se ti compri un'antenna da 240 risparmi sulla benzina, se vieni a Roma t'attacchi alla linea del tram avoja a gira' Sbellica
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 103/219
VanBob ha scritto:
Bravo giuseppone, abbiamo anche un interessantissimo topic dove se ne parla.


Trovato l'interessantissimo topic https://www.gommonauti.it/ptopic1473_in_caso_di_temporale.html

peccato, oltre che approfondimento di questioni a me già note per cultura personale, zeppe di innumerevoli inesattezze ma anche con pregievoli chiarimenti, non suggerisca i possibili danni ad antenna e gommone in caso di fulmine in nostra assenza e quindi l'opportunità, o meno, di abbassare l'antenna quando ci si allontana lasciando il gommone in rada darsena od ormeggio. Al di là ovviamente della probabilità che ciò accada: Si è mai sentito di una imbarcazione danneggiata da un fulmine senza persone a bordo perchè aveva antenna e roll bar alzati?

Ne approfitto per scrivere una mia impressione generica, chiedendo scusa per l'OT:Se è vero che è meglio scrivere su un Topic solo quello che espressamente il Topic richiama, a mio avviso non va trascurata l'enorme potenzialità che, senza volerlo, questo topic possa estendersi in campi già coperti da altri topic, completando in chi lo legge perchè interessato, la cultura di un argomento cui gli stessi si stanno interessando. Se vi sono è ovviamente auspicabile che chi li conosce ne fornisca il link ma mi sembra di indubbia utilità immediata lasciare discutere di qualcosa di correlato, anche se "un pochino " OT e già trattato.
Se per esempio questo topic oggi è seguito da 1000 persone, probabile che buona parte di queste non abbia letto un topic di 5 anni fa sui fulmini ne che lo cercherebbe per mancanza di di idee o tempo, mentre grazie al dialogo che il topic ha fatto scaturire, anche se leggermente "OT", tutte le 1000 persone che leggono potrebbero averne un immediato vantaggio.

Diverso il discorso se si privilegia approfondire un argomento in OT piuttosto che nel Topic in cui si è trattato quell'argomento.

Questa differenziazione a mio avviso è necessaria per una corretta prassi di denuncia OT, perchè se è vero e da scoraggiare che a volte si possa entrare per cercare quello che è già scritto in un topic aprendo o appesantendo inutilmente nuovi topic senza usare la funzione cerca, altre si entra in argomento leggermente OT quasi per una dialettica da forum, ed in quel caso il naturale approfondimento, anche se leggermente OT, a mio avviso andrebbe incoraggiato, ed al limite aiutato da parte dei bene inforormati, con dei link. Non si può certo chiedere a chi partecipa ad una discussione di andare ad usare "cerca" ogni volta che deve esprimere un dubbio

In sintesi, dopo avere espresso il mio parere, da allocco chiedo, in base al regolamento, e poi mi metto sugli attenti e agli ordini: questa questione dell'abbassare l'antenna da 240 quando lascio la barca all'ormeggio possiamo discuterla qua, dobbiamo riaprire il topic di 5 anni fa o aprire un nuovo topic??

Caro Bob non volermene, ma il mio tempo è sempre poco, a volte è meglio chiarire in modo da evitare il ripetersi di inutili perdite di tempo, un'oretta almeno, oggi.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 104/219
Ciao Roby,
ti posso garantire, imho, che ciò che hai scritto, corrisponde alla pura verità,
su questo non ci piove.

Ma io dico,
Possibile mai che in ogni topic che sta prendendo una piega quasi normale dobbiamo sempre rovinarlo con una serie di ragionamenti su cosa e come la pensiamo andando a finire inevitabilmente OT????
Dai non e possibile che Van deve sopportarci tutti i santi giorni.
Ed il fatto che lui sia Mooooolto democratico, non deve essere per noi un'occasione per infilare sempre le nostre manine nel barattolo della marmellata.

Con questo non dico di non parlarne ma evitiamo di imbrattare discutendo nella apposite aree.

Con questo messaggio confido nella tua voglia di fare bene.
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 105/219
@savix.
Io sembrerò anche uno spirito polemico, ma in realtà far polemica mi da assai fastidio. Trovo solo che, a volte, se invece di sottolineare la presenza di altri topic, si rispondesse a dubbi leciti anche se sicuramente per qualcuno banali, non si aprirebbero considerazioni ma solo plausi e una calda sensazione di benessere condivisa. A volte... mica sempre intendiamoci Wink
Comunque io sono sereno, anche in considerazione che ognuno ha i suoi pensieri giornalieri che incidono e vanno sempre considerati presenti anche se non noti (e mi pare che di oggi altrove si sia discusso abbastanza...), ed ogni mio intervento è esclusivamente un tentativo di crescita.
Grazie della tua nota
Roberto
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 106/219
Felice
Sapevo che avresti capito!
Un'abbraccio.

Savix2
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 107/219
- Ultima modifica di VanBob il 09/05/12 17:14, modificato 2 volte in totale
Piccolo (ed ulteriore) OT:
il mondo internet si basa su una funzionalità di base offerta da un linguaggio chiamato HTML.
E' l'acronimo in inglese di HyperText Markup Language, traduzione italiana: linguaggio a marcatori per ipertesti.

Cosa è un ipertesto?
E' un testo che può contenere alcune caratteristiche particolari. Nel nostro caso una caratteristica ipertestuale che usiamo spessissimo è il LINK.
Cosa è il LINK?
E' un testo che, tramite il click del mouse su di esso, ci porterà a visitare una pagina internet differente da quella attuale.

Quindi, poiché abbiamo a disposizione questo miracoloso strumento, perché continuare ad andare OT nelle discussioni quando basterebbe indicare il link ipertestuale della pagina dove si tratta un argomento correlato?

Sarebbe stato sufficiente dire di visitare la pagina di approfondimento sui fulmini e i temporali cliccando sul link appena inserito.

Vorrei che fosse chiaro che internet non è un libro, in cui i link ipertestuali non esistono, che obbliga spesso a spezzare il filo del discorso con argomenti più o meno correlati. Perchè insistere a trattare il forum come se fosse un libro obbligando i lettori a leggere anche approfondimenti non richiesti? Se vedo un link sono libero di decidere se visitarlo oppure no, un OT mi obbliga invece a leggerlo.

Fine dell'OT, ennesimo ma stavolta doveroso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 108/219
maxtitti ha scritto:
Supercazzola se ti compri un'antenna da 240 risparmi sulla benzina, se vieni a Roma t'attacchi alla linea del tram avoja a gira' Sbellica


A proposito di Off Topic
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 109/219
Dopo 10 minuti forse ho capito che intendevi, sarà l'ora tarda. Intendi che potevo porre la domanda nell'altro topic e farvi menzione qui? Vero. Ma anche tu potevi dare il link e senza troppi ermetismi suggerire di ricopiare la domanda nell'altro topic.. mentre io dalle tue parole mi aspettavo di trovare nell'altro topic direttamente la risposta, per cui ho perso del tempo per leggerlo tutto (tutte nozioni di fisica che già conosco bene), ne ho fatto a perdere a te e a chi inutilmente legge questo OT Wink
Insomma, su, in medium stat virtus Wink ,ed il mio pensiero la insegue Wink
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 110/219
Mi sono un pochino perso... di cosa si parlava ?
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet