Blumax 565 con yamaha 40/60 tutto nuovo [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 21/55
per portare il mercury da 40 a 60 devi cambiare centralina e rimuovere la strozzatura , con la sola strozzatura respira meglio ma non diventa un 60
Sottotenente di Vascello
mdb.dna
Mi piace
- 22/55
Ascolta.... prendi la patente e cambia motore. E poi fare un nodo o due in più secondo me non cambia nulla, stai parlando di 24 nodi e non di 45. Comunque complimenti perchè è una bella barca.
Il mare... che passione!
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 23/55
Psyke73 ha scritto:
per portare il mercury da 40 a 60 devi cambiare centralina e rimuovere la strozzatura , con la sola strozzatura respira meglio ma non diventa un 60


ciao Psyke ma sei sicuro che nel mercury c'e' la strozzatura?a me il meccanico mi ha detto che non ne ha,invece la yamaha si.mi correggi per favore perche' anche io ho mercury 40

comunque tornando al discorso peso delle barche,mi domando quanti di voi appena vi viene cosegnata solo la barca si sono presi la briga di pesarla?
secondo me la barca non pesa 600Kg ma molto di piu',io penso sugli 800Kg senza il motore ovviamente.
purtroppo quando ci arriva la barca siamo cosi' presi dall'emozione che mai ci sfiora per la mente di andarla a pesare a vuoto,dato che l'aspettavamo da tanto e quindi subito montaggio motore,provaboa e via sull'ormeggio.
alla fine o 24 o 28 nodi io sono d'accordo con l'ultimo consiglio che e' stato dato,cioe' patentarsi e prendersi un'80/100 cv se no santa pazienza chi va piano va sano e lontano,sperando di non beccarsi un bel mare mosso se no saranno guai.
ciao e ICAB.
Sottotenente di Vascello
mdb.dna
Mi piace
- 24/55
[quote="Senza Suono"]
Psyke73 ha scritto:
....... sperando di non beccarsi un bel mare mosso se no saranno guai.
ciao e ICAB.


Ora non esagerare, col 40/60 non hai problemi di mare mossso, semmai il problema lo porrebbe la barca. Per non tornare con il 40/60 devi avere onde e una corrente davvero preoccupante....
Il mare... che passione!
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 25/55
Senza Suono ha scritto:

ciao Psyke ma sei sicuro che nel mercury c'e' la strozzatura?a me il meccanico mi ha detto che non ne ha,invece la yamaha si.mi correggi per favore perche' anche io ho mercury 40


Si te lo confermo il mercury orion 40/60 per esser portato a 60cv necessita della rimozione del diaframma posto nel tubo di aspirazione e dell'aggiornamento della centralina Wink
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 26/55
Mi piace leggere queste storie....costruttori che aggiungono 200 Kg allo scafo (e i costi di Mat+resina????) così come fosse nulla in barba alle omologazioni etc. aggiungendo un quarto di peso in più del dichiarato ad una barca di 18 piedi.
Quindi abbiamo 800kg+2 persone a bordo+110kg motore+40kg benzina+50kg di roba varia e supponendo un'ottima forma fisica dei 2 occupanti superiamo i 1100kg UT e facciamo 25 nodi con 60cv /1000cc. Smile ........forse il costruttore, se può, risparmia 50Kg di materiale ad ogni scafo cercando di ottenere la stessa solidità dalla struttura per farla viaggiare bene anche con motori al limite della patente e venderne di più Wink ... imho .
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 27/55
mdb.dna ha scritto:
Senza Suono ha scritto:
Psyke73 ha scritto:
....... sperando di non beccarsi un bel mare mosso se no saranno guai.
ciao e ICAB.




he attenti al quote Sbellica

Psyke73 ha scritto:
....... sperando di non beccarsi un bel mare mosso se no saranno guai.
ciao e ICAB.


io non ho mai scritto questo Sbellica ........come potrei io ho un 40/60 con una 4 pale solas ...per cui...

se uno si accontenta di andar piano con un elica corta ed un 40/60 non ha nessun problema di mare grosso,
certo rimanendo nei limiti di omologazione del natante.
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 28/55
salvatorexmax ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
giu985 ha scritto:
Ciao a tutti Ragazzi Felice
sono nuovissimo di questo sito e nuovissimo del mare.
Sto per acquistare una barca e vorrei comprare una Blumax con motore 40/60 yamaha, mi sapreste dire su che prezzo posso arrivare a spendere per un imbarcazione nuova?
A me mi hanno proposto uno scafo nuovo Blumax 5.75, la nuova versione con motore Yamaha 40/60 del 2007 a 9500 euri cosa ve ne pare? Non sono per niente esperto....aiutatemi!!!!!!
Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused Confused
Grazie mille


ciao giu985 sinceramente il prezzo lo vedo un pò alto. la blumax nuova si trova intorno a 5000 euro e il motore del 2007 può valere un 3000-3500 euro quindi il tutto può valere intorno a 8000-8500 euro.
se giri su internete a 9500 euro prendi il pachetto motore e barca nuovi. io l'anno scorso ho preso la blumax e mi sono trovato benissimo però quello che consiglio a tutti e di prendere la patente perchè la barca richiede cavalli se volete divertirvi (peso barca 600kg).
non vi dovete dimenticare che la barca è omologata fino a 7 persone e quindi a pieno carico la barca con un 40hp non va proprio. io con un 80hp mi trovavo bene però anche a pieno carico il motore lo sentivo che sforzava, infatti ho venduto il motore e sono in cerca di un 100 o 115hp per la mia blumax.

credo che ti stia sbagliando perche la blumax non si trova a meno di 5500 euro il motore e difficile trovarlo alla cifra di 3500 euro , confermo che secondo me deve essere un 80 hp per la barca andare bene il 40/60 e per chi si accontenta .


caro salvatore se dico che il prezzo è intorno a 5000 euro è perchè qualcuno l'ha comprata 5100 euro. di cui 100 euro per il trasporto. riguardo al motore si trovano motori pure a prezzo inferiore di 3500 euro. non voglio fare pubblicità ma basta andare su subito e vedi che ce ne stanno molti 40hp a meno di 3500 euro....
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 29/55
...se vuoi il mio 40/60 a 3000€ (non trattabili) è venduto compreso di tutto, monoleva perfetto, strumento multifunzione, cavi telecomando e 2 eliche di cui una nuova che trovi anche in foto nei miei post precedenti Felice
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
salvatorexmax (autore)
Mi piace
- 30/55
per rispondere a gigio russo puo capitare qualcuno la prende 5000 euro ma qualcuno,se discutiamo la barca nuova
non si trova a meno di 5500 euro ora ,e aggiungo di piu concessionari che vendono barche usate le lucitano ecc..eccc.. e li vendono per nuove ,chi compra oggi deve stare molto attento soprattutto se è inesperto ,riguardo ai motori in sicilia io ho cercato ma parlando di un motore in buone condizioni non ne è valsa la pena alla fine ho deciso di conprarlo nuovo.
che vita sarebbe senza il mare
Sailornet