La Grande Rapina [pag. 9]

Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 81/175
ossoduro ha scritto:
Io penso che se Monti dovesse risanare un'azienda "Italia" dovrebbe partire dall'alto, tagliando privilegi assurdi come pensioni da 3 mila euro a chi ha fatto una sola presenza in parlamento.....riducendo il numero dei parlamentari, i loro compensi, privilegi vari, e invitandoli a fare sacrifici come il popolo sovrano che li ha eletti !!!


Pensi che glielo lascerebbero fare?
Come tutti i governi deve passare per il parlamento, e le persone (volutamente non onorevoli) sedute sono rimaste le stesse.....
Purtroppo farà la classica "zampina del gatto" partendo dal basso.....
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 82/175
Quoto anchio l'amico janluk86 che saluto!

ovviamente i figli stanno pagando le colpe dei padri... non c'è dubbio...
seguò con grande interesse l'avvento di questo governo "tecnico" essendo a mia volta un tecnico...

Voglio vedere se i "colleghi", da bravi manager, applicheranno al sistema italia quello che un A.D. applicherebbe ad un sistema azienda... tagli, razionalizzazioni, esuberi...
bè anche un cieco vedrebbe che in italia c'è da tagliare con una motosega gigantesca...

sempre facendo il parallelo con il sistema aziendale un bravo A.D. oltre a tagliare deve fare in modo di aumentare le entrate...

benissimo... poteri speciali alla GdF e Agenzia Entrate (sul modello U.S.A. che prelevano direttamente dai conti correnti) per recuperare tutto il sommerso... con sanzioni pecunarie ESEMPLARI e GALERA...

mi sono rotte le p...e da lavoratore dipendente di pagare le tasse soprattutto per gli altri... che denunciando 15k euo all'anno girano con porsche e hanno 8 case...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 83/175
.....quei padri che per pagarsi gli studi, in estate andavano a scaricare le cassette ai mercati generali, vendevano le briosche camminando a piedi nudi sulla spiaggia, oppure facevano il garzone di bottega ed in seguito costretti a fare il doppio lavoro per mantenere agli studi il figlio, e poi continuare a mantenerlo perchè senza lavoro.
Per favore non facciamo la guerra tra poveri.
Buona giornata, roberto.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 84/175
lone wolf ha scritto:
.....quei padri che per pagarsi gli studi, in estate andavano a scaricare le cassette ai mercati generali, vendevano le briosche camminando a piedi nudi sulla spiaggia, oppure facevano il garzone di bottega ed in seguito costretti a fare il doppio lavoro per mantenere agli studi il figlio, e poi continuare a mantenerlo perchè senza lavoro.
Per favore non facciamo la guerra tra poveri.
Buona giornata, roberto.


Che centra scusa?? non capisco il tuo intervento?? io parlo di tagliare e far pagare a chi non paga... è ovvio che se stiamo così qualche padre avrà sbagliato e qualche (troppi) figli stanno pagando...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 85/175
eltamin78 ha scritto:
ovviamente i figli stanno pagando le colpe dei padri... non c'è dubbio...
seguò con grande interesse l'avvento di questo governo "tecnico" essendo a mia volta un tecnico...

Come tecnico, posso dirti che se un ignorante come me è riuscito a moltiplicare per 4 i servizi pubblici forniti, migliorando la qualità e riducendo la spesa, la cosa è fattibile

Ma siccome in Italia, oltre ad esserci 50 milioni di commissari tecnici, siamo diventati anche tutti economisti, ricordo che uno Stato ha il dovere di amministrare prima le scelte politiche e poi andare in caccia di utili.

Fermo restando la folle d'Italica imbecillità latrocinante della massa politica, la politica avrebbe il dovere di fare anche scelte economiche non produttive o in perdita se necessario, senza per questo dirsi inefficiente
Con la massima oculatezza e attenzione, ovviamente (cosa che i politici non fanno), ma certamente non deve fare l'A.D. nè il Governo può essere un CdA, come ci hanno imposto di pensare i colpevoli della Grande Rapina

Altrimenti va a finire (come sta gia andando a finire) che scuole, ospedali, trasporti, ecc ecc, in talune zone non dovrebbero esitere in quanto antieconomici.
Il fatto che la nonna non renda abbastanza, non vuol dire la si debba far morire male e morta di fame...

Nessun "tecnico" in Italia ha mai fatto il tecnico, per il solo fatto che è stato sempre preso da ambiti politici o aziendal-politici o lobbistico-politici.
I nomi che trapelano sui ministeri del nuovo governo, se confermati, fanno ben capire che Monti ha già cominciato a ringraziare caldamente....

Ergo, continuando a cercare di individuare se il deficiente sia il padre o il figlio, si fa solo il gioco della casta e delle lobby nazionali e internazionali che difende, perchè nè tu, nè tuo padre e meno che mai tuo nonno avete rubato nulla: voi siete le vittime della Rapina
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Guardiamarina
massipao1978
Mi piace
- 86/175
Perdonatemi l'ardire...ma in tutti i post letti, ce ne fosse stato uno che ha ripreso ciò che ho scritto in precedenza! Chiedo di nuovo scusa ma nn voglio assolutamente dire che ho scritto cose sensate o guiste, ma ho espresso concetti forse diversi da quelli fino ad ora!
Ma ho molto apprezzato Yatar in:

Continuo comunque a leggere commenti logici, lungimiranti e saggi, ma un po' OT rispetto alla tesi di questo topic
Vorrei sensibilizzare sul fatto che l'attacco che sta subendo l'Italia prescinde dalle Italiche porcate (che comunque prima risolviamo e meglio è), e che si salva qualche penna (forse) solo se è il Cittadino Normale che ne prende coscienza e s'imbestalisce

Per il resto non capisco il post di altamin78 sopratutto nella parte in cui dice:

benissimo... poteri speciali alla GdF e Agenzia Entrate (sul modello U.S.A. che prelevano direttamente dai conti correnti) per recuperare tutto il sommerso... con sanzioni pecunarie ESEMPLARI e GALERA...

Gia che ci sei perchè non voti per un governo militare? In altri paesi del mondo a funzionato no? Perchè secondo te l'Italiano o lo si prende a botte o non capisce...

mi sono rotte le p...e da lavoratore dipendente di pagare le tasse soprattutto per gli altri... che denunciando 15k euo all'anno girano con porsche e hanno 8 case...

non riesco a fare mio questo concetto, inquanto la piccola media impresa è gia da tempo che è stata presa sotto mira e se ci si informa bene, si verrà a scoprire che la maggior parte di quei datori di lavoro furbetti oggi sono sotto assedio ufficio delle Entrate (e gli sta bene), grazie anche alle nuove normative di controllo fiscale! Quindi a meno che non si parla di grandi, ma davvero grandi imprese la cosa non la ritrovo più nella realtà! Con questo tuo discorso, come al solito chi non è in politica e non ha potere viene nuovamente ammonito! Inoltre non bisogna scordarsi che l'ufficio Inps e ormai materia penale, quindi il mancato pagamento di contributi viene gia sancito in maniera forte e gravosa...inoltre il piccolo medio imprenditore è una figura tanto importante da non poter essere sottovalutata, inquanto garantisce alla nostra nazione un ricircolo di denaro non indifferente, oltre a garantire a milioni di Italiani una busta paga come la tua! Altresì prendere quei 1.200 € al mese sapendo che quando si torna a casa si ha solo il pensiero di litigare con la moglie o giocare con il bimbo...anziche pensare alla banca o al cliente che non ti ha pagato...be forse non è poi tanto male, anche sapendo per esperieza diretta con tantissimi miei amici, che il giorno che ci si sveglia e non si vuole fare una mazza...be in genere ci si riesce! Inoltre essendo un piccolo imprenditore da molti anni posso testimoniare le nuove tendenze a me incomprensibili createsi in questi ultimi anni.....
qualche anno fà quando facevo un colloquio di lavoro, la persona che mi trovavo avanti a me, dopo essersi presentata mi chiedeva: in cosa consiste il lavoro? C'è possibilità di carriera? Me lo da un pochino di tempo per imparare o non ho speranze non avendo esperienza? Io ho bisogno di lavorare se devo fare mezzora in più non ci sono problemi! Posso usare lo scooter per finire prima i miei giri? Posso dare un'occhiata alla struttura?

Oggi: Quanto è lo stipendio (prima di parlarmi delle sue competenze)? Quante ore devo lavora? No lo scooter non lo prendo perchè (fa freddo) (è pericoloso) (piove e io non mi voglio fracicare)! Ma non ce sta un posto di scrivania? Quante ferie mi da? Ad Agosto stiamo chiusi o aperti? Addirittura mi è stato detto che se per la metà delle ferie dovute la struttura rimaneva inequivocabilmente chiusa, allora per recuperarle uno si dava malato! E si così anzichè 26 giorni te ne fai quasi 45!
Quando ho iniziato io facevo il pony express e ringraziavo il mio datore di lavoro tutte le sere alle 20 quando finivo...pur avendo cominciato la mattina alle 9 (naturalmente non era giusto lavorare tante ore ma....)

Quindi cari miei diamo una botta al cerchio ed una alla botte, e domandiamoci anche il perchè i muratori sono al 90% extracomunitari!

Le casisitiche sopra espresse non sono assolutamente riferite ad altamin78, lungidame dal voler ammonire chi non conosco, inquanto sicuramente è una persona più valida di me, ma solo più stanca...quello che volevo dire è che la crisi la troviamo ANCHE nelle nostre abitudini, in una Italia che si è seduta sul benessere generale venutosi a creare anni prima! Benessere che ci ha portati a disprezzare lavori forse più stancanti, delegandoli a rumeni o quant'altro, senza capire che siamo tutti figli dello stesso Dio (per i credenti), con uguali diritti e doveri tutti utili e nessuno indispensabile!
Oggi basta che ci si lamenta e si pretende...e l'omo campa! Il minimo sforzo per il massimo rendimento!

Inoltre a chi parla dei nostri padri voglio dire che probabilmente il loro sbaglio è stato quello di non puntare i piedi nel vedere abusi politici passati, inquanto nascosti dalla moneta forte di un periodo di crescita...ma ai nostri padri ho visto anche fare tutti i lavori che ad oggi noi figli non volgiamo fare e disprezziamo, non per ultimo la classe polita regnante che hanno votato loro (forse blagliando) è la stessa che abbiamo votato noi...forse sono cambiati i nomi ma la sostanza è quella! Non puntiamo il dito e ribocchiamoci le maniche! Non finirò mai di dirlo (dividi et impera) questo è quello che viene usato per governare un paese...imprenditori contro dipendenti...e Berlusca se la ride! Quando è scemo il cane mio!
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 87/175
Caro Massi, coetaneo e concittadino a quanto vedo...

ovviamente ce l'ho profondamente con i furbetti... non con i bravi imprenditori che fanno seriamente ed ONESTAMENTE il loro lavoro (ne conosco purtroppo meno di quest'ultima categoria).

Per quanto riguarda i poteri speciali alla GdF e Agenzia Entrate... io non ho nulla da temere e forse quando pagheranno il giusto tutti, pagheremo meno tutti giustamente...

p.s.

ovviamente condanno in primis la classe politica più che i liberi professionisti... sia chiaro è... visto che sono questi primi a dare il buon esempio...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 88/175
massipao1978 ha scritto:


Altresì prendere quei 1.200 € al mese sapendo che quando si torna a casa si ha solo il pensiero di litigare con la moglie o giocare con il bimbo...anziche pensare alla banca o al cliente che non ti ha pagato...be forse non è poi tanto male


Poveri imprenditori, quanti pensieri......Ma chi ve lo fà fare?
Certo l'operaio con ben 1200 euro al mese quali pensieri può avere a parte litigare con la moglie e giocare con i pupi ?????????? Rolling Eyes
massipao1978 ha scritto:



Benessere che ci ha portati a disprezzare lavori forse più stancanti, delegandoli a rumeni o quant'altro, senza capire che siamo tutti figli dello stesso Dio (per i credenti), con uguali diritti e doveri tutti utili e nessuno indispensabile!
Oggi basta che ci si lamenta e si pretende...e l'omo campa! Il minimo sforzo per il massimo rendimento!



Nessuno disprezza i lavori più stancanti, è che nessuno paga il GIUSTO per quei lavori, basta con la favoletta che nessuno vuole spezzarsi la schiena,
I nostri figli non vogliono essere schiavizzati da imprenditore che poi se ne vanno in giro ostentando auto e barconi di lusso..........
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 89/175
Aggiungo...

se il sommerso stimato annuo è pari a quello di 10 (dieci) finanziarie... qualcuno che non riga dritto ci sarà pure...

il problema è che ci vuole un riequilibrio tra chi:

- a me tutto è permesso e dovuto;

- a me puoi sempre spremermi alla fonte per porre rimedio a chi di sopra.


riporto un estratto dei commenti del Financial Time ripreso da "la repubblica"

Sul fronte politico, afferma l'editoriale, "la priorità deve essere quella di realizzare riforme strutturali che promuovano la crescita". Questo significa "riformare il mercato del lavoro, che soffre di una pericolosa biforcazione tra segmenti eccessivamente protetti e altri di estrema insicurezza". Inoltre occorre "rendere più competitivo il settore dei servizi". E in terzo luogo bisogna "cambiare il sistema fiscale, affinché l'onere delle imposte cada più pesantemente sui beni e meno sul lavoro".
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 90/175
Yatar1963 ha scritto:

Fatti salvi casi, anche numerosi, relativi a persone che per ragioni storiche, sociali, di salute o di disgrazie familiari non hanno potuto versare adeguati contributi, non esitono (esistevano) "poveri pensionati"
Esistono pensionati che hanno versato il dovuto ed esistono pensionati che, pur potendo (e magari dovendo...) versare, hanno evitato.
E' logico dedurre che chi versa 10.000 € all'anno abbia una pensione superiore a chi ne versa 3.000?


Posso aggiungere che esistono anche pensionati pubblici che sono andati in pensione con 15 anni 6 mesi ed un giorno Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes fate voi i calcoli a che età si poteva andare in pensione UT UT UT

Anche per il problema pensioni non vedo un soluzione che non sia drastica visto che le pensioni che vengono pagate ora sono coperte dalle detrazioni di chi attualmente lavora e non per accantonamenti precedenti. Spero che non si arrivi ad un certo punto che neanche le entrate coprano il pagamento delle pensioni e dopo voglio vedere se ci saranno solo lamentele o qualcosa di più.

Fil
Sailornet