Mingolla Brava 18 nuovo acquisto e restauro .... !!!! [pag. 4]

Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 31/247
Sbellica
allora per verniciare l antiscivolo a punta diamantata non puoi carteggiarla altrimenti la elimini quindi prendi una spazzola in acciaio e inizi a spazzolare tutto l antiscivolo vedrai che mentre lo spazzoli inizia a diventare grigiastro vuol dire che stai procedendo bene,quando lo hai spazzolato lo devi soffiare molto bene,accertarti che non ci sia polvere unto ecc...ti consilio per maggior sicurezza di passare un po di antisilicone con uno straccio e lo ripassi con un altro straccio asciutto e pulito,poi devi mettere il nastro nel mezzo delle fughette che sarebbero quelle parti liscie tra un antiscivolo e l altro,poi con vernice poliuretanica ed un rullino in spugna e non di pelo inizi a verniciarlo,vedrai che non ti copre subito alla prima passata,quindi se la zona da verniciare è grande fallo in 2 volte,quindi prima mano aspetti 10 minuti parti con la seconda ,altri 10 parti con la 3 vedrai che aoltre a coprire macchie sporco ecc il diamante ti rimane integro e ben marcato

per quanto riguarda le ragnatele tanti cosa fanno !le chiudono con gell-filler oppure un po di gelcoat sopra e via,no! sbagliato la cosa migliore per eliminarle definitivamente devi prendere uno smeriglio passarlo sopra alla ragnatela fino a che non trovi la resina quindi non andare troppo sotto,stucchi con stucco metallico lo carteggi e puoi stare tranquillo che la ragnatela in quella zona li non viene più
come ultima cosa io ho sempre consigliato verniciatura a gelcoat
okkkkkkkkkkkkkk Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

se hai bisogno chiedi pure ciao grande vedrai che il lavoro riesce bene sicuramente l importante è non fare le cose di furia Thumb Up
Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 32/247
Ti posso dire la verita , non saprei nemmeno dove trovare la vernice a gelcoat ! Il gel
gloss invece come lo vedi????
Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 34/247
Cosa significa shaman ? A cosa alludi?
Guardiamarina
SHAMAN
Mi piace
- 35/247
alludo alla posizione dello stereo come l' avevamo pensata, anche se effettivamente la strumentazione poi non sappiamo dove metterla.
Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 36/247
buonasera a tutti i lavori proseguono eccovi gli aggiornamenti :

portata a misura d'uomo prima della verniciatura si inizia a rimuovere l'antivegetativa ,



re: Mingolla Brava 18 nuovo acquisto e restauro ....   !!!!






si scopre che sotto quella nera vi sono almeno altri 3 colori di antivegetativa si notano il celeste , marrone e il verde pisello UT , questo perche' sicuramente il vecchio armatore non rimuoveva nulla metteva il nuovo strato di antivegetativa , sul vecchio creando cosi' un sandwich eccovelo :


re: Mingolla Brava 18 nuovo acquisto e restauro ....   !!!!



dopo aver iniziato a grattare sono andato a grattare e isolare la zona della riparazione ,visto che non mi sembra fatta a regola d'arte vorrei che qualcuno che abbia occhi piu' esperti mi dia un consiglio sul da farsi oppure , mi conviene l asciarla cosi' come sta ! Rolling Eyes


re: Mingolla Brava 18 nuovo acquisto e restauro ....   !!!!






re: Mingolla Brava 18 nuovo acquisto e restauro ....   !!!!







manettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa che ne dici ! ???????????????????????????????
Comune di 1° Classe
OMBRARIBELLE
Mi piace
- 37/247
Ottimo affare.,complimenti.
Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 38/247
OMBRARIBELLE ha scritto:
Ottimo affare.,complimenti.



grazie !!! Wink e' vero pero' ci vuole una pazienza !!!! Confused
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 39/247
Felice Ciao, il lavoro che stai eseguendo a parer mio è molto profondo e fatto bene, ti premetto che quello scafo proviene da un cantiere pugliese, che usa i vecchi stampi Sessa e costruisce praticamente nella stessa maniera, dunque sotto il profilo della caratteristica marinara ci siamo eccome!
Per l'antivegetativa non impazzire a toglierla tutta, perchè se ben ancorata a furia di carteggiare rischi di intaccare lo strato di gel coat in quanto la prima mano potrebbe essere stata applicata con primer, dunque fortemente legata chimicamente al gel coat, di conseguenza una volta che hai levigato bene le superfici altro non necessita che applicarci il nuovo strato.

La timoneria è inutile dirlo se fossi in te la sostituirei tutta, come anche per l'intero impianto elettrico, cosa peraltro molto semplice. Sai le avarie che si verificano il più delle volte sono all'impianto elettrico appunto.

Il motore invece provalo prima, certo è che con la potenza sei un po' al limite, considerando 4 persone a bordo per andare la manetta deve essere bella spalancata, e con quel motore lì i litri "vanno", mi dispiace dirtelo, ma il tre cilindri 920 come bevitore è "famoso"ma come spinta però è dignitoso.
Dai retta coi soldi che hai speso hai fatto un buon affare secondo me, vedrai che a termine dei lavori avrai sicuramente contenuto di molto le spese e con i soldi che hai risparmiato a fronte di un diverso acquisto te la godi in mare. Ciao
Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 40/247
grazie del tuo apporto NITROFUEL , date le condizioni generali della barca il lavoro da eseguire era necessariamente radicale a mio avviso !

per l'antivegetativa invece credimi ma non e' propriopossibile levigarla sommariamente in quanto vi e' uno spessore incredibile ! sono saltati fuori altri due colori di antivegetativa il marrone e il grigio !!!!!!!!


per il motore invece lo lascio all'ultimo in quanto sono davvero indeciso sul da farsi


e' in previsione comunque il rifacimento dell'impianto elettrico e la sostituzione (forzata) della scatola sterzo e del comando del volante !


piu' tardi postero' una foto migliore della riparazione presente in carena .
Sailornet