Mingolla Brava 18 nuovo acquisto e restauro .... !!!! [pag. 16]

Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 151/247
ps dimenticavo , ho fatto dare una mano di trasparente sopra tutto il cofano motore per coprire gli adesivi e sopraututto per proteggerli da i vari lavaggi estivi , lo stesso lavoro lo feci sul motore del clubman 24 e l'ho fatto fare anche al cofano motore di shaman (fra' non hai una fotina da postare del tuo cofano Rolling Eyes ) e devo dire che mi sono trovato molto bene in quanto anche asciugandolo con la pelle non sirischia di farla "inceppare" sugli adesivi stessi.
Guardiamarina
SHAMAN
Mi piace
- 152/247
appena faccio la foto del cofano la posto, è così bello che non l' ho ancora messo sul motore, è al caldo in casa Wink
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 153/247
Ciao, sempre meglio direi, la mano di lucido in cosa consiste? Vorrei darla al mio yama.
Riccardo
Sottotenente di Vascello
Vidas
Mi piace
- 154/247
É una mano di vernice trasparente che si mette sopra gli adesivi per integrarli con la verniciatura...
Oppure si passa come ultima mano sulla vernice per proteggerla.
@ Ranieri Azzurra , 40cv Yamaha XMHL 2cil. 2t 703cc + Eco Humminbird 155SX
@ Yamaha Waverunner VX 1100 4t 3p

Vittorio
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 155/247
@ Vidas

Grazie, ma va data in carrozzeria o anche bomboletta spray?
Riccardo
Sottotenente di Vascello
Vidas
Mi piace
- 156/247
C'È anche chi lo passa a bomboletta magari solo se mette gli adesivi, certo se il lavoro é fatto in carrozzeria rende meglio.
@ Ranieri Azzurra , 40cv Yamaha XMHL 2cil. 2t 703cc + Eco Humminbird 155SX
@ Yamaha Waverunner VX 1100 4t 3p

Vittorio
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 157/247
Vidas

Grazie, chiedo ad un amico carrozziere quanto si prende, secondo voi che spesa affronterei?
Riccardo
Guardiamarina
SHAMAN
Mi piace
- 158/247
@seppiarolo

ti rispondo io approfittando per ringraziarti personalmente per la tua gentilezza per quell' altra questione.

con l' espressione "mano del lucido" sveva intendeva dire che sono stati applicati gli adesivi sul cofano motore, poi è stato carteggiato il tutto con carta abrasiva a grana molto sottile e poi in ultimo una bella verniciata con vernice trasparente in carrozzeria.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 159/247
@ SHAMAN

Grazie e spero che arrivino presto....

Ora ho capito come fare, ma a questo punto non faccio nulla, lo lascio così, forse fatto appena preso avrebbe avuto un senso ma dopo parecchi mesi non so e non ho da spendere per stupidaggini....meglio in benza!!

Un saluto
Riccardo
Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 160/247
questo e il cofano di shaman con la stessa tecnica

re: Mingolla Brava 18 nuovo acquisto e restauro ....   !!!!
Sailornet