Mingolla Brava 18 nuovo acquisto e restauro .... !!!! [pag. 7]

Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 61/247
per quanto riguarda la soddisfazzione , beh non ha prezzo!!

comunmque appena rientro in ufficio ti faccio sapere ! ........... entro stasera .
Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 62/247
allora eccommi appena rientrato in ufficio , per primo rispondo a seppiarolo

re: Mingolla Brava 18 nuovo acquisto e restauro ....   !!!!



perche' mi hai fatto questa domanda seppiarolo ???


poi , eccovi un piccolo resoconto del lavoro fatto sabato , sempre nel capannone di Shaman (che ringrazio nuovamente occhioni ) ,

purtroppo bisogna carteggiare e dare una ultima mano di bianco in quanto in alcuni punti ci sono delle "macchie" di fondo riempitivo che ho dato ,e che il bianco purtroppo non e' risucito a coprire per bene , poco male visto che sono uscite delle piccole riprese da fare ,


comunque :





re: Mingolla Brava 18 nuovo acquisto e restauro ....   !!!!




re: Mingolla Brava 18 nuovo acquisto e restauro ....   !!!!



re: Mingolla Brava 18 nuovo acquisto e restauro ....   !!!!




re: Mingolla Brava 18 nuovo acquisto e restauro ....   !!!!



questo e' tutto , spero di iniziare presto il resto dei pezzi da verniciare , gli sportelli dei gavoni e la pilotina , ecc ecc

stay tuned!
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 63/247
svevagom devo dire che stai facendo un lavoro perfetto. sembra una barca nuova e non restaurata. complimenti....
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Guardiamarina
SHAMAN
Mi piace
- 64/247
sveva cominci a preoccuparmi!
non sarà mica l' effetto collaterale del fumo della vernice? UT
Sergente
giovannitel68
Mi piace
- 65/247
Dopo aver letto con attenzione e visto le foto del 3d i complimenti sono d'obbligo.
Vai avanti così sei bravissimo.
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 66/247
grazie sveva per la risposta nelle altre foto l'avevo capito dai fogli di giornali che stai andando di spruzzo,beh personalmente se e' la tua prima volta con la pistola mi sembra un'ottimo lavoro,so' che il gelcoat e' bicomponente ma oltre queste 2 parti ci sono i diluenti appositi per farlo diventare tipo latte oppure bastano solo questi 2 prodotti cioe' a+b?
quanti chili pensi ci vogliano per dare prima e soconda mano a tutta la barca?
non vedo l'ora di vederla terminata Wink
Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 67/247
A dire il vero sto utilizzando vernice epossidica , e fino ad ora ne ho
consumato 4 litri , diciamo anche che non e la prima volta con la pistola
Comunque si fa a+b e in piu si mette il diluente adatto .
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 68/247
Ciao svevagom, davvero complimenti!

Hai usato vernice epossidica?
Come ti sei trovato?
Mi potresti dire marca e tipo?
Che ugello hai usato?

Grazie
Fil
Contrammiraglio
SVEVAGOM (autore)
Mi piace
- 69/247
Mi sono trovato molto bene la marca e lechler e l'ugello della pistola e 1,7 Surprised Wink
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 70/247
Ottimo lavoro, sarà una grande soddisfazione.

Ti ringrazio per l'info, mi serviva per vedere la differenza tra un 70 2t carb ed un 70 (il mio )4t ign.

Grazie e a presto
Riccardo
Sailornet