Tassa di stazionamento [pag. 6]

Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 51/162
La tassa dovrebbe interessare le imbarcazioni di lunghezza superiore ai 10m metri e riguarderebbe lo stazionamento in porto, dunque senza vincolo di bandiera.
Vedremo
Capelli 626 yamaha 150..........
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 52/162
Ricordo che fino a qualche anno addietro,quando la benzina era si cara,ma non aumentava ogni giorno,quando non si parlava di pensioni,perche' era pacifico che "gli sfigati" dovevano lavorare 35 anni, etc etc.., si diceva che ( tanto per avere una proporzione ) fino al 20 luglio si lavorava per pagare le tasse (cioè quanto guadagnato fino a quel giorno,non era per noi ).
Domanda: quando la manovra che il governo sarà definita,a che data saremo arrivati? Penso non manchi molto al " game over " . Eppoi?
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 53/162
maresciallocapo ha scritto:
La tassa dovrebbe interessare le imbarcazioni di lunghezza superiore ai 10m metri e riguarderebbe lo stazionamento in porto, dunque senza vincolo di bandiera.
Vedremo


Già comincia ad avere un senso, e comunque non credo che 10 mt siano un "lusso", certo impegnativi, ma non esageriamo.

Poi ci sono barche di diverso valore anche se di pari misura, quindi il metraggio è un dato che da solo non può determinare se un bene è di lusso.
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 54/162
ossoduro ha scritto:

Poi ci sono barche di diverso valore anche se di pari misura, quindi il metraggio è un dato che da solo non può determinare se un bene è di lusso.


Quoto
Capelli 626 yamaha 150..........
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 55/162
in questa nostra Italia che può vantare migliaia di chilometri di coste, l'avere un mezzo che galleggia non è mai stata considerata una conseguenza logica legata al territorio, bensì un lusso. Le immagini che scorrono sugli schermi dei nostri TV inquadrano cabinati da 20 metri e non gozzi pilotati da vecchi pescatori dalla faccia bruciata dal sole che passano le ore o in mare o a terra a calafatare i loro natanti. Nessuno, noi compresi, abbiamo mai fatto nulla per scalfire questa considerazione ed ora rischiamo di pagarne le conseguenze. Personalmente avrei gradito che oltre alle immagini dei cabinati, chi di dovere avesse mostrato anche le piazzuole rotonde, dipinte di bianco con all'interno dipinta una H, ormai di moda in innumerevoli ville del nostro bel paese, ma questo non fa tendenza, non sollecita l'invidia del nostro dirimpettaio che finalmente può gioire "hai la barca, ed ora paga......" L'altro, con l'elicottero, è etereo, inavvicinabile è ................
Ciao ragazzi, e buona fortuna.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 56/162
maresciallocapo ha scritto:
La tassa dovrebbe interessare le imbarcazioni di lunghezza superiore ai 10m metri e riguarderebbe lo stazionamento in porto, dunque senza vincolo di bandiera.


Anche perchè sopra i 10 metri sono identificabili, sotto per ora no!
Spero che questo disegno di legge vada in porto così tutti i furbi che hanno la barca registrata nei paradisi fiscali se lo prendono in quel posto Evil or Very Mad
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 57/162
Max74FVG ha scritto:
Visto che siamo parecchie persone, potremmo fare una rivolta, ed impadronirci di un'isola, non la sardegna, ma piuttosto Ustica, Elba, oppure un'altra... magari potremmo fare le primarie per decidere quale...
Poi li fondiamo il Principato dei Gommonauti!...


Idea Idea Idea
ma daresti la cittadinanza anche ai jacuzzonauti??
se si ,potrei essere interessato....
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 58/162
yanez323 ha scritto:
Per quanti anni, oltre al già previsto 2012 , recessione nera?

Supercazzola ha scritto:
perchè finchè ci avanza un tozzo di pane da dare ai nostri figli possiamo "abbozzare" ma quando viene meno anche quello veniamo a Roma e .........

asso580 ha scritto:
Tutti pensano che la soluzione stia solo nell'aumentare il gettito fiscale e piano piano ci portano anche a crederlo.
................
In poche parole: per uscire dalla crisi si colpiscono quei consumi che la dovrebbero allontanare.

coccos1224 ha scritto:
.....invece di pensare ad idee per rilanciare questo paese,si pensa sempre a spennare i soliti polli.....è ora di dire basta a questo scempio..

eggy78 ha scritto:
Però devo ammettere che sono molto bravi ( o noi troppo fessi Question ) a far credere quello che gli fa comodo.

Mi sono permesso di estrarre alcune considerazioni che assolutamente centrano il problema, imho
Quando ho aperto il topic "La Grande Rapina", cercavo di capire quanta consapevolezza c'è nel cittadino comune
E' ovvio che pensare di uscire da un debito di 1.900 miliardi (pari comunque monetariamentea quelli di Francia e Germania, per es.) raccattando 10-20 miliardi (oltretutto già bruciati dal maggior csto di interessi) è come pensare di curare un malato terminale con l'aspirina, o, peggio, fare accanimento terapeutico.

Ma i Grandi Rapinatori, sono ladri ma non scemi! Sanno bene come fare....
Si colpisce una categoria (es. i pensionati "intermedi", l'artigiano, il dipendente pubblico, l'operaio di Pomigliano) ben sapendo che così facando si fraziona il nemico, perchè nessun medico scipererà per Pomigliano, nè un pensionato che è già in pensione lo fara per un giovene o un meno giovane che la piglia in quel posto.
Servirebbe coscienza civica coordinata da Istituzioni sociali, che però, ad esempio, sono le stesse che sono diventate improvvisamente concilianti, soprattutto da quando sono entrate nel businness dei disgraziatissimi fondi pensione

Chi ha comprato la barca con i risparmi del suo reddito su cui ha pagato e strapagato regolarmente tasse e balzelli, non deve essere vessato.
E se uno anziche i n barche li spendesse ad escort (bene ancor più di lusso).... pure!
Se invece ha evaso, sappiamo benissimo che se lo si vuol beccare, lo si becca prima che spenda il "nero" nella barca!

Ora, se è necessario fare sacrifici utili, io ci sto!
MA sappiamo benissimo che non pui tassare una barca straniera, via sù......!
Si tassino le barche con un criterio logico, non solo in termini di metrature , ma magari in un rapporto valore/vetustà, come si dovrebbe fare con le auto
Mi si spieghi la differenza tra un 9,99 nuovo e un 10,01 vecchio di 20 anni, oppure pensiamo al velista: l'appassionato che, pur con una barca molto economica supera facilmente i 10 mt.


Ma a questi non gliene frega nulla di stare a lì tirar giù tabelle, nè a risolvere i problemi
D'altronde hanno messo i boia a fare i giudici....

E' ora di far quadrato.... anche quando toccano interessi diversi dal mio personale

Dico questo con indignazione, perchè avendo una buona conoscenza del bilancio pubblico e dei criteri che lo muovono, so che la via di uscita c'è, è equa, relativamente facile, logica
E' questo che mi fa imbestialire!
E se lo so io che sono un ignorante, dovrebbero saperlo pure professorono i premi Nobel
Invece vanno in TV a sostenere tesi matematicamente illegittime (vedi le pensioni), mentitori consci di mentire!

Lo scopo a mio avviso è ovvio da tempo..... costruire un medioevo prossimo venturo
O pensate che ai cinesi daranno stipendi e parcelle come i nostri......???
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 59/162
Le ultime...udite udite.....lo Stato pagherebbe i debiti con le aziende creditrici in Buoni del tesoro........inoltre tra qualche ora sapremo se ci faranno un prelievo forzoso sul c/c o se aumenteranno le imposte di bolloi.

Intanto aumenta l'Irpef sui redditi alti ( 75.000 ) e la rendita catastale del 30%.

Ragazzi, io temo che la situazione sia più grave di quella prospettata, e che sia giusto l'intervento del Governo per salvarci, ma che comincino da chi non ha problemi ad arrivare a fine mese.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 60/162
ossoduro ha scritto:
Le ultime...udite udite.....lo Stato pagherebbe i debiti con le aziende creditrici in Buoni del tesoro........inoltre tra qualche ora sapremo se ci faranno un prelievo forzoso sul c/c o se aumenteranno le imposte di bolloi.



una deputata ha detto che sarebbe il caso di pagare pensioni e stipendi degli onorevoli con i buoni del tesoro.....

imho il presidente deve prendere in mano la situzione e come garante del governo e come capo del csm e delle frze dell'ordine deve soltanto eliminare tutti i privilegi ed abbassare le pensioni ai signori.... se per lo stato un anziano con €400 c'è pò campà, anche uno di sti signori con €4000 ce campa..... e non €90.000 al mese che manco sai come spenderli......
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet

Argomenti correlati