Sanzioni: possono elevarcela solo in flagranza di reato?

Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 1/6
rigiro questa domanda che mi ha posto un mio amico perche' avendo un gommone omologato entro le 6 miglia vorrebbe comunque fare la tratta circeo-ponza trovandosi quindi fuori nelle 6 miglia centrali, mi chiedeva se per essere sanzionato doveva per forza essere fermato in questa tratta oppure anche dopo averla superata a seguito di avvistamento con un cannocchiale mentre la percorreva? un paio di anni fa' sono stato sanzionato perche' ero ormeggiato troppo vicino alla riva e la c.p ha fatto anche un rilievo fotografico a supporto della contestazione quindi non ho saputo dargli una risposta precisa attendo lumi dagli esperti del forum grazie
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 2/6
Credo che a meno che ti filmino a prova dello sconfinamento, se ti fermano una volta rientrato nei limiti il verbale sia contestabile.

Ma lasciamo la parola ai più esperti in materia.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 3/6
Ciao Martiello,
innanzitutto un dettaglio: trattandosi di illeciti amministrativi, non si parlà di "flagranza di reato", ma di accertamento diretto di un'infrazione.
Allora, dipende dal metodo con cui viene accertata l'infrazione: se ti tengo d'occhio con un binocolo, senza soluzione di continuità, ed ho un sistema univoco per accertare la tua distanza dalla costa (radar), allora non ho necessità di venirti a prendere direttamente sul posto, in quanto le modalità con cui ho accertato l'infrazione hanno la connotazione dell'accertamento diretto (cioè, il P.U. accerta direttamente l'infrazione e descrive le modalità con le quali si procura la certezza di individuazione del soggetto responsabile).
Molte infrazioni a carico dei professionisti vengono accertate, per esempio, analizzando i dati della blue box, dai quali si desume, anche in un secondo momento, se l'unità ha navigato in zone vietate, etc.
Se, invece, ti "battono" solamente col radar e poi ti aspettano in porto desumendo che quella traccia radar sia attribuibile alla tua barca, ci sono i presupposti per far decadere l'accertamento.
È tutto molto "variabile" e, in buona sostanza, dipendente da come scrive l'accertatore.
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 4/6
grazie ryckips sempre preparato! Smile
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 5/6
Il problema nasce se rimani in panne a cavallo dello sconfinamento e ti devono venire a soccorrere, li' ti conviene prendere un'asciugamano e dopo averlo utilizzato come vela soffiarci dentro finche non rientri nelle 6 miglia Laughing Laughing Laughing
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 6/6
turbostar1978 ha scritto:
Il problema nasce se rimani in panne a cavallo dello sconfinamento e ti devono venire a soccorrere, li' ti conviene prendere un'asciugamano e dopo averlo utilizzato come vela soffiarci dentro finche non rientri nelle 6 miglia Laughing Laughing Laughing


in quel caso dici che la barca ha scarrocciato e 300 mt di calumo (magari tutti di catena Sbellica ) nol li avevi
Sailornet