Resistenza della carena, e' possibile che si spacchi con le onde? [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 21/51
rotto il paramezzale di un nuova jolly , navigando con mare grossino di poppa .

Sono caduto 2 volte nel cavo tra un' onda e l'altra , la prima siamo finiti tutti a prua , la seconda volta è stata meno forte , ma ha spaccato il trave di legno.


la VTR è sicuramente più resistente , ma eviterei di ripovare la cosa.

ciao
2° Capo
enzoio
Mi piace
- 22/51
Che la carena si rompa sull'acqua può capitare.
Personalmente mi è capitato con la mia prima imbarcazione da 5,90 metri, si è incrinata lungo un pattine, c'era sempre acqua in sentina, messa sul carrello e riempita la sentina d'acqua si è evidenziata la crepa. La riparazione eseguita dall'interno dello scafo con rinforzo di tutta l'aerea mi costò nel 1998 ben 1100000 ( in lire chiaramente ).
Non vi dico il nome del cantiere perchè non ritengo che la colpa sia tutta della barca.
In quel periodo navigavo principalmente nel canale di Procida dove il mare è normalmente molto mosso, e data la mia inesperienza mi ritrovavo speso completamente fuori dell'acqua con motore in fuorigiri e conseguente violenta ricaduta.
La barca aveva una carena poco profonda per consentirle di navigare bene con 40 CV (mitico 737 !!) e quindi l'impatto sull'acqua era sempre bello tosto.
La mia attuale barca, per esempio, presenta una carena molto più profonda (è un categoria B) e l'impatto sull'onda e sempre morbido.
Chiaramente ho modificato il mio modo navigare, adeguando la velocità alle onde !!
Manò Marine Sport Fish 21,5 con Suzuki 115 DF
2° Capo
EnzoSR
Mi piace
- 23/51
Sad sfortunatamente mi è successo. Barca nuova 1 mese di vita,dai bocchettoni dell'autosvuotante mi entrava acque ed andava a finire nella contro stampa di sotto,che dire amleno c'erano 2000l d'acqua,ed in vavigazione x tornare ho preso delle botte,non forti è cosi salita la barca sul carrello,avevo un certo presentimento,mi abbasso per guardare l'opera viva,è mi accorgo che lungo i pattini di dritta e di sinistra da poppa a prua erano lesionati UT ,alzo il carrello di prua è sento un mare di acqua che sguazza dentro,risultato vado dal concessionario con una mazza da 5kg x spaccargli tutto,lui scusandosi andiamo a fare un ispezzione e notiamo e i bocchettoni dell'autosvuotante non erano per niente siggillati,ci mettiamo d'accordo,e mi manda un adetto del cantiere navale,che la mattina seguente si e presentato con tutti i suoi attrezzi,e stava incominciando i lavori...vedo che voleva togliere il bottazzo,è gli domando il perchè,e lui rispondendomi,che doveva togliere il guscio superiore,x arrivare nella contro stampa dove cera il danno... UT in*****to nero locco questo pazzo,e chiamo al venditore,dicendogli di portarsi a questo da dove è venuto...l'indomani armato di tutto punto,smonto consolle e panca di guida,apro 2 aperture,ed inizio a verificare i danni.vedendo la luce esterna filtrare dalle lesioni,incomincio a tagliarmi nei listelli di legno su misura,e pulisco tutto e resino i listelli nei pattini e nella chiglia da poppa a prua,si la barca a ppreso una 70 ina di kg in più,ma penso di averla rinforzata molto....da allora ancora nessun problema... Quindi in teoria e in pratica le Barche Si Spaccano,è Come Si Spaccano Exclamation Exclamation Exclamation
Ammiraglio di squadra
martiello123 (autore)
Mi piace
- 24/51
scusami forse mi sfugge qualcosa in cio' che ti e' accaduto, ma come e' possibile che ti siano entrate 2 tonnellate di acqua in sentina senza che te ne fossi accorto e prendere provvedimenti prima?
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 25/51
Scusa ma se avesse scoppiato la barca e avesse fatto l'intervento come zio comanda non sarebbe stato meglio?
Forse non ho capito bene io Twisted Evil Rolling Eyes
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/51
Se 4 listelli e un po' di resina pesano 70 Kg è naturale che 200 litri d'acqua siano 2 tonnellate!
Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 27/51
meno male non erano 70kg di piombo che vale di piu.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
2° Capo
EnzoSR
Mi piace
- 28/51
- Ultima modifica di EnzoSR il 20/09/12 11:46, modificato 1 volta in totale
Van Bob,poi se dovrei pesare tutto con la bilancia,non mi sembra il caso... i listelli da me usati erano 50mmx50,più tutta la resina per inglobbarli... Quindi i pesi sono a occhio e croce... quindi pensa quello che vuoi.... Ora la metto sul bilico e vedrò quanto pesa Sbellica Sbellica Sbellica
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/51
Si, penso quello che voglio perché dentro alla tua barca, se è quella del profilo, nemmeno c'entrano i 2.000 litri!
Sul peso degli interventi poi..... dicci quanta resina hai comprato e vediamo se sono 70 Kg. di riparazioni.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
EnzoSR
Mi piace
- 30/51
Scusa,ma dimmi na cosa,ma te la stai prendendo a personale la cosa tu Question
Sailornet