Carena marshall m 100 ... Controstampa ed i suoi difetti [pag. 9]

Ammiraglio di divisione
gosbma
1 Mi piace
- 81/292
ant ha scritto:
alcuni fori non sono troppo alti per far defluire l'acqua?
Cio' implica un che l'acqua non defluisce se prima non raggiunge un certo livello.
Question

Beh in effetti fatti a quell'altezza più che fori di scolo mi sembrano di troppo pieno Rolling Eyes
Sergente
Marshallred
Mi piace
- 82/292
Dada77 ha scritto:
Ma come li fori i madieri, aprendo il calpestio? Rolling Eyes


Certo che non è un'impresa facile visto i fori d'ispezione ridimensionati, ma non ce altra soluzione tranne che aprire il calpestio o fare una voragine a discapito della struttura, in questo caso sarebbe interessante sapere come altri avranno fatto in maniera meno invasivo.
Gommone Marshall M100 RT + Motore Mercury 115 efi + Carrello LBN 722 + GPS Garmin 720s.+ Raymarine Dragonfly
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 83/292
Ma non c'è il rischio di indebolire la struttura ?
Sergente
Marshallred
Mi piace
- 84/292
ant ha scritto:
alcuni fori non sono troppo alti per far defluire l'acqua?
Cio' implica un che l'acqua non defluisce se prima non raggiunge un certo livello.
Question


Purtroppo quello è il frutto della difficolta ad arrivarci, non e una cosa semplice centrare il buco da fare con il trapano e con tutto il braccio infilato dentro, devi arrivarci approssimativamente perchè non hai la visuale a meno che non si ha una telecamera a fibre ottiche. Sopratutto non bucando dall'alto verso il basso.

Per defluire l'acqua, ad ogni rientro, con il carrello inclino sempre il gommone a 45° svuotanto il tutto.
Gommone Marshall M100 RT + Motore Mercury 115 efi + Carrello LBN 722 + GPS Garmin 720s.+ Raymarine Dragonfly
Sergente
Marshallred
Mi piace
- 85/292
gosbma ha scritto:
Ma non c'è il rischio di indebolire la struttura ?


Dopo più di 10 anni l'unico cedimento che ho avuto e il labbro che avrai visto in riparazione, sarò stato fortunato? altri inconvenienti non ne ho mai avuti tranne qualche usura di routine.
Gommone Marshall M100 RT + Motore Mercury 115 efi + Carrello LBN 722 + GPS Garmin 720s.+ Raymarine Dragonfly
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 86/292
Marshallred ha scritto:
gosbma ha scritto:
Ma non c'è il rischio di indebolire la struttura ?


Dopo più di 10 anni l'unico cedimento che ho avuto e il labbro che avrai visto in riparazione, sarò stato fortunato? altri inconvenienti non ne ho mai avuti tranne qualche usura di routine.

Thumb Up

Per quanto riguarda i fori capisco che fare dei fori a raso con il trapano nella condizione data è praticamente impossibile senza rischiare di danneggiare la carena .... piuttosto hai pensato di provare ad allargarli verso il basso con l'utilizzo di un dremler ?
Sergente
Marshallred
1 Mi piace
- 87/292
gosbma ha scritto:
Ma è normale che un area dove potenzialmente può ristagnare acqua non sia gelcottata ?


Deduzione logica, ma purtroppo avendoli progettati per essere stagni alla fine non è andata così.
Gommone Marshall M100 RT + Motore Mercury 115 efi + Carrello LBN 722 + GPS Garmin 720s.+ Raymarine Dragonfly
Sergente
Marshallred
Mi piace
- 88/292
gosbma ha scritto:
Marshallred ha scritto:
gosbma ha scritto:
Ma non c'è il rischio di indebolire la struttura ?


Dopo più di 10 anni l'unico cedimento che ho avuto e il labbro che avrai visto in riparazione, sarò stato fortunato? altri inconvenienti non ne ho mai avuti tranne qualche usura di routine.

Thumb Up

Per quanto riguarda i fori capisco che fare dei fori a raso con il trapano nella condizione data è praticamente impossibile senza rischiare di danneggiare la carena .... piuttosto hai pensato di provare ad allargarli verso il basso con l'utilizzo di un dremler ?


Buona idea questa del Dremel a quei tempi non ci avevo pensato. Grazie Thumb Up
Gommone Marshall M100 RT + Motore Mercury 115 efi + Carrello LBN 722 + GPS Garmin 720s.+ Raymarine Dragonfly
Sergente
Marshallred
Mi piace
- 89/292
ghigo ha scritto:
Segnato tutto!!!
Il mio gommo in pratica resta quasi sempre sul carrello, poi il giorno prima di andare al mare....viene messo giù....e quasi sempre ritirato qualche giorno dopo.
Al massimo in un'estate lo userò una ventina di giornate complessivamente....

Dato che il tecnico mi aveva rifatto tutta la carena bella liscia, pulita....rossa fiammante....onestamente mi piangerebbe il cuore a fargli fare due fori a poppa per lo scolo.

Se facessi soltanto i 4 fori di ispezione.....secondo te, potrebbe andare ugualmente?
Al massimo dovrei "ingrullire" un po' di più a svuotare la carena....ma almeno dall'esterno non ci sarebbero fori!

Ovviamente seguirò il tuo consiglio sull'ubicazione corretta dei fori in modo da poter accedere anche ai madieri per praticare i fori passanti.
La struttura è costituita da due soli madieri, giusto?
Uno vicino ai fori di ispezione di prua e uno sotto ai piedi di chi guida...giusto?
Se prendi un'immagine qualsiasi del M100 visto dall'alto (anche il disegno tecnico del depliant)....mi potresti indicare i punti precisi in cui passano i madieri?
Grazie!!

P.S. per il rialzo gavone....hai qualche suggerimento da darmi?


ghigo, prima di prendere una giusta ed equa decisione aspetta qualche altro suggerimento, vedrai che Marcotan potrà darti qualche altra soluzione.
Gommone Marshall M100 RT + Motore Mercury 115 efi + Carrello LBN 722 + GPS Garmin 720s.+ Raymarine Dragonfly
Sergente
Marshallred
1 Mi piace
- 90/292
P.S. per il rialzo gavone....hai qualche suggerimento da darmi?[/quote]

Per tua fortuna ho qualche foto

re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti


re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti


re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti


re: Carena marshall m 100  ... Controstampa ed i suoi difetti

Fatto di compensato marino da 2 cm rivestito e verniciato, sagomato in larghezza con il gavone sottostante siliconato e avvitato.
Gommone Marshall M100 RT + Motore Mercury 115 efi + Carrello LBN 722 + GPS Garmin 720s.+ Raymarine Dragonfly
Sailornet