Adesivi per fuoribordo non regolamentari: possono multarvi [pag. 4]

Sergente
rscappaticci
1 Mi piace
- 31/93
Premesso che concordo con Bobo di evitare di discutere per cose e che non mi piace esporre false identificazioni ecc....
La norma prima definisce come deve essere riconoscibile il motore e l'unico luogo che riporta tutti dati della norma è la targhetta di identificazione poi si riferisce sempre citando "le diciture suddette" pertanto gli eventuali adesivi o scritte non concordanti con la targhetta e non ufficiali possono sicuramente portare confusione ma da li a sanzionarle.... mi pare siamo lontani.
Sacs 530+evinrude 115 DI + carrello UR
Asso50+Suzuki supertreebig+carrello ellebi (2005-2006)
EV artik42 +Yamaha 25+carrello PG (1990-2005)
Guardiamarina
Wilfred
Mi piace
- 32/93
Io spero di essere in regola non ho riportato diciture false sui miei adesivi che ho fatto fare, c'è scritto mercury optimax (il mio è un optimax) c'è scritta la clindrata 2.5 che è quella non sono scritti i cavalli ma solamente la cilindrata sulla calandra per quello basta guardino il libretto secondo voi potrei avere problemi?
Joker Boat Coaster 580 - Mercury Optimax 150 Pro Xs 2.5 Racing Design
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 33/93
ma.....
se non sbaglio tu non sei in regola "comunque" e per motivi ben più gravi
dal sito JB: "Motorizzazione max 90 Kw"
Sad
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 34/93
Mah, io ho la calandra riverniciata col colore base senza alcun adesivo.
La trovo elegante...poi per rimetterli mi hanno chiesto 60 euro, francamente li metterei di benza, anche se per evitare discussioni....il giorno che lo userò di nuovo potrei anche farmi spennare.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 35/93
@ WILFRED
ANZI: c'hai pure l'aggravante "d'averci provato"!!!!!!!!!!!!
Sbellica
Guardiamarina
Wilfred
Mi piace
- 36/93
Problema risolto semplicemente facendo il declassamento porto meno persone è più cavalli :=)
Joker Boat Coaster 580 - Mercury Optimax 150 Pro Xs 2.5 Racing Design
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 37/93
possibile che tutte le leggi o regolamenti in vigore debbano sempre essere interpretati nel modo a noi piu' redditizio? ci sara' un motivo se dicono che il motore deve rimanere ben identificabile? per analogia se nella mia nuova clio 4 (che non conosce ancora quasi nessuno) staccasi tutte le scritte/ marchi e le sostituissi con quelli dellla skoda fabia (e' un esempio) e la lasciassi in sosta vietata, passa l'ausiliario e me la verbalizza, inserendo la targa giusta e il modello dell'auto logicamente sbagliato... sarebbe un attimo contestare il verbale allegando la carta di circolazione di una Renault clio e non di una altra autovettura....
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 38/93
@ grizzly
quando ti fanno un verbale, risalgono alla marca e al modello della tua macchina dalla targa, le scritte sulla macchina non contano assolutamente nulla
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 39/93
martiello123 ha scritto:
@ grizzly
quando ti fanno un verbale, risalgono alla marca e al modello della tua macchina dalla targa, le scritte sulla macchiana non contano assolutamente nulla


nei pagamenti che registro di verbali per sosta vietata delle auto aziendali e' sempre specificato oltre alla targa anche il modello del veicolo..... se mi trovo un modello errato con la stessa targa secondo te non posso contestarlo? chi mi dice che non si e' sbagliato l'operatore a segnare la targa? ci sara' un motivo se e' prevista la casella con fabbrica e tipo del veicolo......
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 40/93
se ti arriva un verbale riportante la targa corretta ma marca o modello dell'auto sbagliata la contravvenzione e' contestabilissima
Sailornet