Impressioni su preventivo Tagliando Mercruiser 5.0 MPI

2° Capo
Fulz (autore)
Mi piace
- 1/19
Ciao ragazzi,
spero di essere nella sezione giusta.
devo fare tagliando al mio Mercruiser 5.0 MPI e annesso invernaggio.
Mi sto muovendo un pò per avere dei preventivi in zona.
Qui di sotto vi invio il primo che ho ricevuto. A me come prezzo pare parecchio alto soprattutto per quanto riguarda la manod'oper...non tanto per il prezzo dei vari pezzi.
Vorrei che mi diceste per cortesia cosa ne pensate e se ritenete veramente necessario effettuare tutti questi interventi (quelli che ritengo "inopportuni li segnalerò"). Vi ringrazio e via attendo numerosi!!!

Premessa: trattasi di mercruiser 5.0 mpi del 2007 ma varato 2009 con all'attivo 5 stagioni in acqua per un totale di 270 ore di moto. Il motore è montato su Saver 24. L'ultima stagione, ovvero da quando io sono proprietario, ho fatto circa 30/40 ore di moto. Al momento dell'acquisto (prima di questa estate) la barca mi veniva consegnata con i seguenti lavori effettuati: Sostituzione Olio + Filtro dell'olio. Sostituzione fitro benzina. Anodi piede. girante.Candele - controllo impianto elettrico. Non fidandomi molto del concessionario dal quale ho acquistato l'imbarcazione, vorrei fare quindi un tagliando più completo, ecco quindi la prima proposta:
Olio 5kg - 50 Euro
Filtro olio - 15 Euro
filtro benzina - 44 Euro
filtro vasca pompa benzina - 29 Euro (di cosa si tratta? è proprio necessario???)
filtro decantatore racer - 39 Euro (di cosa si tratta? è proprio necessario???)
olio piede 2.5kg - 52 Euro
guarnizione tappi olio - 1 Euro ( mio dio come siamo ridotti......)
Zinchi piede BRAVO 3 - 85 Euro
Liquido radiatore - 80 Euro (è proprio necessario???)
Kit guarnizioni piede - 15
Cuffia trasmissione - 84 Euro
Cuffia cavo marce - 22 Euro
girante - 30 Euro
Trasporto ricambi - 18.50 Euro (OMG......)
Materiali di consumo - 37 Euro
500 Euro ulteriori finiscono sotto il nome di "rimessaggio motore + tagliando motore+sostituzione cuffie+sostituzione girante" e ritengo siano da considerare MANODOPERA e diagnostica. (a 70 Euro all'ora vuol dire che ci mette più di 7 ore?!?!?!?!?!?!)
Ovviamente il tutto è da considerare + IVA (22%). Per un totale di 1340 Euro
Che dite... non vi pare un pò "esuberante"?
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 2/19
Guarda quello che è necessario o meno non saprei dirti però io,come tanti su questo forum, possiamo dirti che la manodopera di un meccanico nautico costa veramente tanto ( non chiedermi il perché).
Quello che mi sento di dirti e che "devi" affidare la tua barca per forza di cose ad un cantiere e stabilire con lui/loro un rapporto di reciproca fiducia, solo così ogni volta che spenderai i tuoi soldi sarai certo e sicuro di averli spesi bene. La barca costa , è inevitabile ,e se non hai i soldi ti fitti una sdraio e un ombrellone (scusa la franchezza Cool ) e visto che la si usa quei pochi giorni all'anno, quando si hanno le fatidiche ferie, voglio stare più che tranquillo e avere sempre la barca a posto.
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 3/19
a lume di naso i prezzi dei ricambi mi sembrano ok... sono solo peprplesso per gli 80 euri del liquido radiatore... è cos'è barolo d'annata??

i 500 euro di manodopera mi sembrano eccessivi... forse 300... ma ripeto... è una mia sensazione... forse è compreso anche il varo e alaggio?
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
2° Capo
Fulz (autore)
1 Mi piace
- 4/19
@Giordano: mi dici cose abbastanza scontate. Che il prezzo della manodopera nella nautica sia alto si sa, che bisogna affidarsi sempre ad UNA persona che ritieni "di fiducia"pure. Chiedevo Consigli ma mi scrivi che "non sapresti dirmi.." però mi sai consigliare eventualmente di prendere una sdraio al mare.. grazie per l'utilità del tuo intervento (scusa la franchezza eh Rolling Eyes ).

Grazie del tuo pensiero Eltamin. Anche io credo che il prezzo dei ricambi sia abbastanza in linea. Gli 80 Euro del liquido...bah!? Ma voi l'avete mai cambiato sto liquido?Io non mi ricordo nemmeno di averlo mai cambiato nella mia auto..
E' la manodopera che mi sembra esagerata! varo e alaggio sono esclusi!!! 7 ore per fare tutto questo???
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 5/19
Inutile chiederti chi ti ha fatto quel preventivo.. Sbellica Sbellica

Dopo ti mando un mp con il cell di un mecca
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 6/19
Bhè fulz non te la prendere Sad , posso dirti che in quanto ai costi si dicono e si sanno tante cose scontate (non solo nella nautica) eppure non tutti le applicano.
Che il tuo preventivo sia alto te lo ripeteranno in molti (anche per me i prezzi dei ricambi in se per se sono in linea) e anche io posso dirti di venire dal mio meccanico che spendi la metà ma a che serve?
Se tu chiedi ciò può darsi (e dico può darsi) che non sembri fidarti di chi ti fa il lavoro.
Premetto (scusa la franchezza Twisted Evil ) , che se dal tuo preventivo di 1300 e rotti euro ti si tolgano 200,00 ( come diceva l'amico sul risparmio manodopera) sinceramente penso che non cambi la vita a nessuno,con le dovute proprorzioni a noi "gommonauti/jacuzzonauti", non so se mi ho spiegato Cool
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
2° Capo
Fulz (autore)
Mi piace
- 7/19
Giordano, non me la prendo, solamente ponendo un quesito in un forum mi auguro di ricevere qualche consiglio o spunto di riflessione (come hai fatto nell'ultimo post) piuttosto che ovvietà.
Hai centrato in pieno la questione.. mi fido così così, non so perché ma mi pare sempre che sotto sotto ci sia qualcosa di "nascosto"...
Partiamo dalle 200 da togliere sulla manodopera. Il cambio olio-filtro olio-filtro benzina e invernaggio richiede circa 40 minuti. L'ho visto fare, basterebbe avere gli attrezzi che non ho.. ma posso sempre valutare un acquisto per il futuro. Non serve una manualità eccelsa per queste cose. Anche se preferisco affidarmi a qualcuno del mestiere che però venga pagato per quello che fa......realmente.....
Questo liquido del radiatore è così necessario? Perchè se non lo fosse, come credo, sono altre 100 Euro risparmiate!
E se permetti 300 Euro oggi e 300 domani vuol dire che ogni 2 anni mi faccio un rimessaggio "aggratis".
Oppure vediamola così.. su 1340 uno sconto del 25% fa così schifo?
2° Capo
Fulz (autore)
Mi piace
- 8/19
@Yatar: inutile Smile
magari potessi ..
Contrammiraglio
coaster650
1 Mi piace
- 9/19
Il liquido radiatore serve se la tua imbarcazione, il cui motore non ha il circuito di raffreddamento di tipo chiuso, viene rimessata all'aperto:
l'ultimo periodo di circa dieci-quindici minuti al motore viene fatta aspirare una miscela di liquido antigelo in modo da non dover svuotare il circuito di raffreddamento ma scongiurare l'ipotesi di congelamento del liquido che causerebbe danni al monoblocco ....
L'acqua di raffreddamento si preferisce non svuotarla più perché così la ruggine non può "lavorare" all'interno del monoblocco.
Il motore deve scaldarsi e di solito viene lasciato girare con l'acqua dolce circa mezz'ora.

Il lavoro viene effettuato presso l'officina del meccanico o l'officina si deve spostare con il proprio mezzo per raggiungere la tua barca in darsena?

Ho notato che nel preventivo è prevista anche la sostituzione delle cuffie: nei Mercruiser la rimozione della cuffia la si può attuare solo dopo aver smontato il piede e la campana dove il piede è applicato.... non sempre la rimozione è agevole e comunque non la si effettua in pochi minuti.

Il piede è pulitissimo o viene considerata anche la rimozione delle incrostazioni che durante la stagione si sono formate e ti viene riconsegnato un piede perfettamente pronto per la stagione successiva? Hai qualche foto da postare per renderci conto in che stato è il piede?

A mio personalissimo parere dire che un dato lavoro lo si effettua in tot minuti può essere uno sterile esercizio di demagogia.... se non si possiedono le capacità tecniche per poter eseguire quel preciso lavoro non posso immaginare quali sono le procedure adatte per effettuarlo.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 10/19
Alcuni di quei prezzi li conosco, avendo sostiuito tali componenti e corrispondono alla tariffa di listino originale. Dovrei avere anche un preventivo. Se mi mandi al tua mail te lo invio

Se vuoi ho un'indirizzo Ligure, dove puoi ottenere un 15% di sconto comprandoli tu nello stesso posto dove li compra il mecca (infatti paghi 18 € di trasporto). Quindi è importante che tu conosca il codice del pezzo (puoio ricavarlo dagli "spaccati" che si trovano sul web o... fartelo indicare sul preventivo)

Non mi convincono i prezzi deglio olii: uno basso e uno alto. Comunque se olio ce n'è ed è buono, perchè cambiarlo???

Inoltre se devi smomtare il piede per sostituire cuffie paraoli ecc., ti conviene sostituire tutte le guarnizioni così stai tranquillo per un po' (guarnizioni costosette..)

Per il prezzo m.o. lì funziona così: quella è la cifra sia che sbarchi il motore, sia che dai un'occhiata alla candele, sia che chiedi che ora è: 6/700 € a botta...
Non altrettanto certa la qualità del risultato...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet