Olio emulsionato? [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Dj Raz (autore)
Mi piace
- 12/14
Il prezzo è molto contenuto, mi aspettavo di più ma con la manodopera se dovessi portarlo direttamente in un'officina Yamaha quanto mi verrebbe a costare? vorrei evitare di mettere mani io!
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 13/14
Quello non mi sembra olio emulsionato.......forse acqua sporca di olio UT

Io direi:
- cambia i paraoli (premistoppa)
- Cambia tutte le oring
- Già che ci sei, anche la girante
- Carica olio nuovo (qualcosa di economicissimo)
- Fai girare il motore in un fusto
- Scarica olio
- Metti olio Buono
- Buon divertimento!!!



Felice
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Comune di 1° Classe
Dj Raz (autore)
Mi piace
- 14/14
Vi aggiorno, l'ho riportato dal meccanico e ha detto testuali parole "I paraoli non sembrano tanto usurati, se hai cambiato le guarnizioni dovrebbe andare bene, l'emulsione è stata provocata da una guarnizione dei tappi che non andava sicuramente, ho trovato comunque dell'olio incombusto ma non ho regolato nulla perchè è già tarato bene". Andando a casa comunque ho sostituito l'oring della sfera del serbatoio perchè quando mettevo in pressione mi perdeva benzina, può essere che l'olio sono riusciva ad essere bruciato perchè entrava aria da questo oring rovinato?
Sailornet