Chi mi spiega la mia carena? [pag. 3]

2° Capo
rdm (autore)
Mi piace
- 21/55
@ Urbi
la prua è molto affilata, non ha gavoni, solo più dietro ce ne sono due in cui ripongo
ancora e salvagenti, l'unico peso parassita sarebbe mio fratello, ma quello mi serve
per facilitarmi le manovre di varo ed alaggio... Cool
Raffaele
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/55
rdm ha scritto:
tuttavia nel bel mezzo della corsa ti capita
l'onda assassina che fa si che la barca rallenti di colpo e in quel momento mi sbilancia tanto che
rischio di finire in acqua... sono un OVER100kg il fatto che potessi volare via era una metafora! Thumb Up
PS. ricordo che stiamo parlando al max di 15 nodi....

Beh, questo è molto diverso da quello che hai scritto nel primo messaggio.
Anche in automobile ci si pianta contro qualcosa che invade improvvisamente la carreggiata. E non possiamo incolpare le ruote. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 23/55
Mi chiedo se il problema sta nella barca o nel modo di condurla
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
2° Capo
rdm (autore)
Mi piace
- 24/55
ok, mi sono nuovamente espresso male..
io non dico che fra onde di 30cm ne incontro una da 50 e vado a sbattere.
ho detto che la mia barca, deve andare in dislocamento pena, la perdita
dell'equipaggio (o quasi), quando le altre barche, di dimensioni molto simili,
vanno a velocità nettamente superiori alle mie, ma sopratutto lo fanno in planata
con un'andatura assolutamente fluida... cioè loro viaggiano SULL'onda, mentre
io ci sto in mezzo!
è chiaro che non sto parlando di mare proibitivo, sono perfettamente conscio
di avere una piccola barca, però questi fenomeni non li ho mai avuti nè sulla
vecchia barca da 5mt, nè tantomeno sulla canadian376 che ho venduto quando
ho comprato questa!
vi chiedo, potrebbe essere il motore ad essere troppo potente per questa barca?
è plausibile che una barca di poco più di 4 metri non regga un 25-35 a metà
acceleratore? a me la barca sembra solida, non ho notato punti di cedimenti
o altro...
Raffaele
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 25/55
- Ultima modifica di VanBob il 14/11/14 13:41, modificato 1 volta in totale
Più semplicemente, la tua barca ha un limite con il quale ti sei scontrato.
Guardando la forma mi sembra che essa non abbia sufficienti volumi a prua per contrastare momenti in cui essa tende a ingavonare.
Abbassa il motore e alleggerisci la prua. Poi conduci con criterio. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 26/55
Quando il mare è formato prendi le onde
di prua o al mascone?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 27/55
secondo me.............. Embarassed siamo peggio del empirismo Laughing

allora, non hai strumenti per misurare i giri motori.
pensi che hai 35 cv però non sei sicuro.
pensi che voli a 15 nodi però non li hai misurati con un GPS.

poi faccio una somma di pesi ...... Tu 110 kg + il fratello 80 kg + la barca 500 kg + taaaaaaante cose varie 150 kg
totale 840 kg
cosa vuoi fare con un ipotetico 35 cv ? 24 kg a cavalli sei fuori...........

vuoi fare le cose per bene?
pesa la barca e aggiungi tutti i pesi , benzina etc etc etc.
minimo......... portati un GPS portatile, misura la velocità, e controlla la posizione della manetta.
se non sei a full , e non senti "cantare" il motore al massimo...... molto provabile .....elica lunga .
se senti "cantare" al massimo il motore e con la manetta sei a full....... e NON riesci a oltrepassare le onde di 40 cm (come hai detto TU) ti mancano cavalli, punto.

la tua carena (non posso apprezzare bene dalla foto) però mi sembra un tanto irregolare, troppa punta d'avanti e troppo piatta dietro, e in mezzo c'è una gobba che crea depressione verso poppa, essendo così piccola ti trovi con instabilità.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 28/55
- Ultima modifica di martiello123 il 14/11/14 16:34, modificato 1 volta in totale
ropanda ha scritto:



la tua carena (non posso apprezzare bene dalla foto) però mi sembra un tanto irregolare, troppa punta d'avanti e troppo piatta dietro, e in messo c'è una gobba che crea depressione verso poppa, essendo così piccola ti trovi con instabilità.

e' quello che e' balzato all'occhio anche a me, sembrano quasi due meta' di carene differenti. prua affilata con elevata propensione a tagliare le onde ma anche ad affondarvi quindi a determinare un'eccesso di ingavonamento nell'onda proprio a causa dei suoi scarsi volumi, e l'altra meta' che tende ad appiattirsi repentinamente fino allo specchio di poppa dove si nota un deadrise modestissimo e forse potrebbe essere questa la, o una delle cause, che rende la barca mancante di direzionalita' in fase di planata anche con mare leggermente mosso.
ovviamente in mancanza di dati obbiettivi e certi sono solo delle supposizioni
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 29/55
VanBob ha scritto:
Principio di Archimede.
Adesso spiegatemi come si fa a "spostare l'acqua in basso", dove inevitabilmente ci sarà già altra acqua. Smile

Dai Van l'acqua se ne andra comunque sui lati (liquido quindi incomprimibile) ma fra mandarla direttamente sui lati o spingerla in basso per poi vederla "costretta" ad andare ai lati la differenza sta proprio nella reazione (spostare la prua in alto).
Ormai di gavonate sono un esperto Confused
Marinaio d'acqua dolce.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 30/55
A mio parere ingavona, e pure di brutto. La "colpa" è di nessuno.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet