Rifare la carena nuova [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
daniè (autore)
Mi piace
- 11/75
ciao raga oggi l amico pana è venuto da bibbona (livorno) per portarmi il suo gommo di metri 5,e come mi diceva lui presenta molte crepe nella carena,problemi strutturali,ho notato alcune riparazioni di resinature fatte male,cioè resinate sul lucido,quindi si sono tutte aperte,il mio intervento sara con il rinforzo nel gavone di poppa,con la ricostruzione di due costole in poliuretano,poi andrò sotto la carena per un rinforzo esterno,nei gavoni di prua ci sono pure li scollature di riparazioni in vetroresina fatte sul lucido sempre dal vecchio proprietario,in certi punti la carena è forata dall interno verso l esterno,presenta anche una crepa nella costola di prua ,insomma tutto quello che riguarda la parte dello scafo dovrò ricostruirlo all 80%.questa sarà una sfida con me stesso nel tempo che impiegherò con la lavorazione,queste cose mi piacciono da morire,spero che l amico pana mi dia qualche giorno in piu di quello che gli avevo promesso,eravamo rimasti d accordo che in 3 giorni lo riportava via,ma dopo una visione mi sa che ci vorrà qualche giorno in più,ma la cosa certa è che quando viene a riprenderlo non lo riconoscerà più,e dopo le modifiche sarà robusto come una roccia,come sempre mostrerò le foto dell interventi che andrò a fare ciao un saluto da daniele
daniele onniboni
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 12/75
Ecco alcune foto del gommone mal concio....

re: Rifare la carena nuova

re: Rifare la carena nuova

re: Rifare la carena nuova
Sottotenente di Vascello
daniè (autore)
Mi piace
- 13/75
tutto il materiale pronto per fare l intervento sul gommo di pana,ma il maltempo non mi ha dato la possibilità di iniziare,domattina con dei ponteggi e teloni costruisco una capanna per inziare il tutto ciao
daniele onniboni
Sottotenente di Vascello
daniè (autore)
Mi piace
- 14/75
re: Rifare la carena nuova

ciao ragà, questa è una delle foto di inizio lavori del gommo di pana79
daniele onniboni
Sottotenente di Vascello
daniè (autore)
Mi piace
- 15/75
re: Rifare la carena nuova
re: Rifare la carena nuova

re: Rifare la carena nuova


queste sone le altre, speriamo che il tempo sia favorevole domani mattina per resinare
daniele onniboni
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 16/75
Grande Daniele, mi dispiace per il tempo che non è dalla nostra parte...vabbè speriamo nella prossima settimana, da mercoledì la situazione dovrebbe sostanzialmente migliorare.
Non vedo l'ora di venire su e rivedere il gommone dopo i lavori. Sono sicuro che sarà cambiato non solo esteticamente, ma anche strutturalmente, e come dici tu sarà forte come una roccia.
Stasera, al telefono, mi sono dimenticato di chiederti se secondo te i due "ganci" o golfari che sono appena sotto il gavone di prua (sul piano di calpestio) possono essere utilizzati per sollevare il gommone. Altrimenti è possibile metterci un golfare nel gavone di prua?
Sottotenente di Vascello
daniè (autore)
Mi piace
- 17/75
re: Rifare la carena nuova

stucco strutturale, prima della resinatura
re: Rifare la carena nuova

re: Rifare la carena nuova

per i golfari devo guadre dove metterli e se la struttura è abbastanza forte
daniele onniboni
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 18/75
gran bel lavoro,complimenti
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Sottotenente di Vascello
daniè (autore)
Mi piace
- 19/75
ciao raga oggi dopo aver girato il gommo di pana 79 ho inziato a smerigliare la carena,la cosa interessante che il vecchio proprietario aveva rifatto fare la carena da un carrozziere di auto,e c erano in certi punti 1 cm e mezzo di stucco,non riuscivo a credere come si puo fare una cosa del genere,il pericolo che l amico pana a rischiato che bastava un colpo di mare e si troncava tutto.adesso dopo aver smerigliato circa 2 ore sono riuscito a riportare la carena nella norma,però non esiste più la linea della chiglia,perchè il carrozziere sicuramente smerigliandola la tutta mangiata,quindi oltre alla resinatura che farò per riparare,rinforzare e modificare,devo ricostruire con stucco strutturale e resina una linea da seguire per riportare la chiglia alla normalita e con una bava di stucco e non 1 cm e mezzo.ora mostro le foto del lavoro esguito oggi,non fidatevi troppo di persone che non sono del mestiere nautico,perchè dalle auto alle barche con lo stucco bisogna stare attenti,oltre 1 cm di stucco bisogna resinarci,seno si rischia la rottura,con questo non voglio incolpare un collega ,ma solo dire la differenza dalle auto alle barche ciao daniele
daniele onniboni
Sottotenente di Vascello
daniè (autore)
Mi piace
- 20/75
re: Rifare la carena nuova
daniele onniboni
Sailornet