Differenza tra velocità GPS e velocità reale [pag. 3]

Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 21/65
salve!

io ho notato una cosa strana invece...ho provato a misurare la velocita sul mio gommone con 4 GPS differentiin contemporanea ed ho avuto i seguenti risultati:

SEIWA MILLENNIUM = 22 nm/h
GARMIN 276 =24 nm/h
GEONAV 7 = 25 nm/h
GARMIN 12 = 27 nm/h

Da notare che la prova è stata fatta incondizioni di assenza di vento e con mare piatto, quindi la velocità di ricezione non credo c'entri.
da aggiungere che il GARMIN 12 risulta essere il più veloce nel cambiamento dei dati (quali rotta e velocità), mentre il SEIWA (lorenz) si è dimostrato essere il più lento....

A qualcuno è mai capitato di fare una prova tipo questa?

grazie

Nicola
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/65
nicola_m60 ha scritto:

da aggiungere che il GARMIN 12 risulta essere il più veloce nel cambiamento dei dati (quali rotta e velocità), mentre il SEIWA (lorenz) si è dimostrato essere il più lento....

E non a caso hai preso i due che a livello di risultato sono i più distanti... Wink

Intanto devi dirci se la prova è stata fatta con i 4 apparecchi a bordo e nello stesso istante altrimenti la prova non ha valore.
In aggiunta dovresti precisare se quelle che hai riportato sono le velocità massime ricavate oppure la media sulla lunga distanza.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 23/65
Andy ha scritto:
Per precisione di questi strumenti accettiamo uno scarto tra il 3% e l'8%?

Se sì facciamo una media 5% e a 42 nodi un solcometro in difetto potrà segnare 40 e un GPS in eccesso 44

Penso che gli strumenti siano in questo range di errori di massima visto che molti danno minime differenze di 2-3 nodi


Forse che si tratti della dimostrazione che.....ogni strumento ha una tolleranza compresi i GPS
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 24/65
Scusa.... ho letto della prova "in contemporanea".
Puoi rispondermi alla mia seconda domanda?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 25/65
come ho scritto la prova è stata fatta con i 4 strumenti in contemporanea....

comunque 5 nodi di differenza, su 24 nodi di media, mi sembrano un pò tantini e mi hanno lasciato perplesso..

la velovità misurata era la massima che riuscivo ad avere col mio m60 (quando avevo ancora il 25 cv...

saluti

nicola
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/65
Allora è normale che tu abbia avuto quegli scarti tra i diversi apparecchi. La velocità massima è quella che viene memorizzata automaticamente dal GPS tra tutti i valori che ha rilevato.
I GPS sono soggetti ad errori di misurazione dovuti alla temporanea difficoltà di ricezione del segnale.
Infatti il seiwa (che tu dici essere il più lento ad elaborare i dati) ha dato la velocità minore (ma anche la più esatta) e il garmin (il più veloce) ha dato la maggiore e meno esatta. Questo perchè il seiwa ha mediato i dati ricevuti in un lasso di tempo maggiore rispetto al garmin che quindi avrà rilevato un picco di 27 nodi (durante il più errato segmento di rilevazione) e l'ha memorizzato.

Se tu avessi preso la media delle velocità su una distanza di 1 miglio intero le differenze tra i 4 sarebbero state molto minori, quasi nulle.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 27/65
no no evidentemente non mi sono spiegato bene...
la velocità rilevata era la massima che ho letto contemporaneamente sui 4 strumenti, dopo qualche minuto che continuavo a navigare con la stessa andatura...i numeretti sul display (la velocità) naturalmente cambiavano di pochi decimi tutto il tempo...ma tra i 4 strumenti c'era una variaione di nodi interi, che ho riportato nel post sopra...

spero di essermi spiegato..

n
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 28/65
Mi riservo di rifletterci su... è abbastanza strano anche perchè un eventuale margine di errore è sempre possibile ma differenze del 20-25% sono a dir poco assurde!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 29/65
molto interessante la prova che hai fatto.......questo prova che la velocita' rilevata dal GPS non è affatto precisa....anzi!!!!!
io ce l'ho sempre avuto questo sospetto
UT appena preso il GPS mi ci sono messo a giocare un po', per capire come funziona, e mi sono accorto che anche se ero completamente immobile (gommone sul carrello) delle volte segnava la velocita da 1 a 2 kn UT UT
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 30/65
Gli unici di cui fidarsi sono quelli dotati di sensore molto sensibile... sirfstarIII e non ci sono problemi.
Questo è quanto sperimentato nel vivere la motocicletta...
Sailornet