Posizionamento rulli carrello

Capitano di Corvetta
superciuk (autore)
Mi piace
- 1/40
Salve a tutti
da poco ho cambiato gommone compreso di tutto, motore e carrello, però dopo che è arrivato a casa mi ha fatto pensare la posizione dei rulli sul carrello.
Posizionamento rulli carrello

Ho notato che i rulli centrali non toccavano tutti così li ho registrati in modo da farli lavorare insieme, e questo dovrebbe essere corretto.
Sui rulli laterali ho notato che sono concentrati nella parte da metà circa a tutto dietro, e normale ?
A prua il primo blocco a V ha una regolazione che non fa toccare di poco il primo rullo posto sotto, ma qui non ho molte possibilità di regolazione se non spostare la V.
Posizionamento rulli carrello

Il dubbio più grosso ce l'ho sulla regolazione dei rulli laterali che si trovano principalmente nella parte posteriore, vanno bene così bassi o posso migliorare ?
Posizionamento rulli carrello

Il fatto che non lavorino in piano ma spesso siano a contatto con le nervature sulla lunghezza della chiglia può causare problemi o si possono lasciare così ?

Per ora sta tutto fermo nel capannone e non mi crea problemi ma tra poco dovrò spostarlo e volevo sistemare questa cosa per sempre.
Per fare le prove posso anche sollevare il gommone con un carroponte, devo farmi una struttura ad H per piazzare le fasce larghe e sollevarlo, la struttra è già in programma perché dovrò farmi un carrello ribassato per riuscire a farlo entrare in un garage alto 2.10 mt.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/40
Dalle foto ho l'impressione che tutti i rulli siano regolati troppo alti, compresi i centrali. Se puoi comincia ad abbassarli finché puoi. Per quelli anteriori conviene spostarli piu lateralmente possibile compatibilmente alle nervature della carena.
Verifica innanzitutto il bilanciamento sull'occhione perché potresti avere o troppo o poco carico sul gancio e di conseguenza devi regolare in avanti o indietro la posizione del gommone.
Per l'altezza ridotta potresti prendere dei cerchi/pneumatici di diametro inferiore il giusto e cosi non devi fare altro che sostituirli per l'invernaggio
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 3/40
Ciao..

Allora I rulli centrali compreso quello più avanti devono essere tutti allo stesso livello... Usa un regolo per livellarli...

Quello di prua serve come ferma prua e basta... Perciò lo puoi regolare senza troppi problemi....

Quelli laterali hanno la. Funzione di non far rollare il gommone... È molto importante però che non tocchino i pattini di carena che sono punti un po' delicati....

I rulli sono concentrati più verso poppa perché è lì che c'è il maggior peso...

Per l'altezza non ti preoccupare più bassi sono più è basso il baricentro... Ricordati solo che rulli bassi... Motore basso... Percui devi fare attenzione all'altezza del piede in modo da non toccare l'asfalto quando sei in marcia...
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 4/40
Il sistema migliore è quello di far posizionare le "nervature" o "pattini" di carene nel centro dei due rulli laterali.

In questo modo eviti danni alla carena ed al rullo.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Corvetta
superciuk (autore)
Mi piace
- 5/40
Grazie a tutti per le indicazioni.
Nel regolare i rulli centrali per portarli allo stesso livello avevo già notato che come regolazione erano quasi al limite di altezza, quindi penso che comincierò prima con l'abbassarli un po, poi proseguirò con i rulli laterali mettendoli in modo che non tocchino i pattini laterali della carena.
Per ottenere il bilanciamento migliore, quale peso devo avere sul gancio ?
Ho letto che sui 50 kg potrebbe andare bene anche se alcuni sono arrivati a 28 kg, qui mi basta vedere se nei limiti consentiti riesco a spostare indietro il gommone, poi metto il gancio di traino su una bilancia e peso (il carrello verrà trainato da un Nissan Navara).
Dato che per questa settimana sarò via non riuscirò a mettere in pratica i buoni consigli fino al finesttimana.
Penso che comincerò dal costruirmi la struttura per sollevare il gommone così riuscirò a lavorare meglio nella regolazione dei rulli.

Sul fatto di abbassare il carrello non ho molte possibilità, l'ingresso del garage è 2.1mt e il solo gommone arriva da sotto cighlia a sopra rollbar a quasi 1.90mt, così mi farò una struttura ribasata solo per infilarlo nel garage nel periodo invernale, maggiori dettagli quando mi metto all'opera.
PS. avendo un'officina meccanica di piccola e media carpenteria non ho problemi a costruirmi alcuni oggetti.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 6/40
Quando costruisci il carrello fai una descrizione dettagliata con un bel po' di foto... Devo farne uno anche io... Almeno ti copio Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
superciuk (autore)
Mi piace
- 7/40
gommo-già ha scritto:
Quando costruisci il carrello fai una descrizione dettagliata con un bel po' di foto... Devo farne uno anche io... Almeno ti copio Sbellica Sbellica

Mi ci vorranno un paio di settimane ma non mancherò di foto e descrizione.
L'dea di partenza è di fare un T con tubolare quadro (80x80x3), 2 ruote piene diam. 160 + una girevole in punta, il problema è la lunghezza, perchè il garage è in una discesa e forse dovrò mettere un ruotino centrale per fargli fare lo scavalco, ma alla fine per me deve fare 30 metri di strada ed essere il più basso possibile.
Prima butto giù un paio di disegni per le verifiche con 2 conti, poi se tutto torna mi metto all'opera. Smile
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Capitano di Corvetta
superciuk (autore)
Mi piace
- 8/40
Sono riuscito a sistemare un po il gommone sul carrello abbassondolo, secondo me non è venuta male, cosa ne pensate ?
Rolling Eyes

re: Posizionamento rulli carrello

ora i rulli dove possibile non toccano i pattini della chiglia
re: Posizionamento rulli carrello

re: Posizionamento rulli carrello

re: Posizionamento rulli carrello

Non ho misurato l'altezza del gancio di traino sul Navara, ma posizionando il carrello a 45 cm da terra nella parte anteriore dove c'è l'attacco per il gancio mi trovo che il motore è a 25cm da terra (in posizione verticale) mentre larteralmente la chiglia è a 20 cm dai parafanghi del carrello.
re: Posizionamento rulli carrello


Dalla targhetta ho letto che il peso sul gancio deve essere dai 40 ai 70 KG
re: Posizionamento rulli carrello

ho messo la punta sulla bilancia e segna 45 KG, direi che posso consideralo bilanciato bene.
re: Posizionamento rulli carrello


Per il carrello che devo fare ho tempi lunghi, pensavo di riuscire a sollevare il gommone con una struttura a H e 2 fasce ma ho visto che sforza molto sui tubolari così ho sospeso il lavoro.
Ho letto che il gommone si può sollevare in modo diverso prendendo tre punti, i due ganci dietro e il gancio dentro al gavone di prua, ma io non ho questa predisposizione.
Sono incappato in questo topic (https://www.gommonauti.it/ptopic37098_realizzazione_gru_a_portale_per_sollevamento_del_gommone.html e stavo pensando di usare 2 muletti.
Pensavo di sollevarlo a prua stando sotto al gancio, per non far passare la fascia sulla verticale a appoggiare sul tubolare.
re: Posizionamento rulli carrello

mentre il posteriore resto con le pale sopra al motore perché nella verticale incontro il rollbar
re: Posizionamento rulli carrello

Devo provare a vedere se riesco a sfilare il carrello, e forse potre incomicniare a fare qualcosa.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 9/40
Okkkk
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 10/40
Avrei preferito allineare i rulli anteriori con quelli posteriori portandoli più verso l'esterno della carena riducendo le oscillazioni trasversali.
Sailornet