Barca appoppata [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 11/79
Si mainland anche io ho avuto la sensazione di un elica sbagliata,sembra quella di un rimorchiatore senza rake ne CUP e pale molto grosse
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 12/79
Mailand e non Mainland … grazie!

SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 13/79
Non ho capito (anche se hai scritto correggo) a parte l’elica e la barca “seduta”..
Fai 30 nodi a 5800 giri con 150 hp ?

Hai avuto la possibilità di pesare la barca completamente allestita tutto compreso?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 14/79
@ulisse 71
Se non precisi:
1) modello esatto del motore
2) nr. di batterie
3) capacità max serbatoio benz
4) capacità max serbatoio acqua
5) kg dotazioni obbligatorie
6) kg accessori
7) nr. di batterie
8) kg varie ed eventuali imbarcati
non è proprio possibile calcolare l'elica e dare indicazioni precise in tal senso. Questo come regola generale.
Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 15/79
Scusa propalc ma a parte le batterie che sono due da 80ah e pesano rispettivamente 23,7 kg l’una e il peso degli ecc ecc....intorno ai 20 kg,trattasi di 4 parabordi e ancora ho elencato sia la benzina a bordo che l’acqua dolce,per quanto riguarda il motore poi ho già elencato il modello e i giri da dichiarazione potenza.la prova e’stata effettuata con questi pesi
Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 16/79
Per Rocky6 confermo i 30 nodi e per il peso ho citato quello scritto sui certificati di barca e motore,quanto agli altri pesi sono quelli citati sul post precedente
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 17/79
Scusa Ulisse.71 ma evidentemente non mi sono spiegato.
Ho bisogna di determinare il tuo max peso navigante = barca + motore + pieno dei liquidi + ....... = tot ....... kg. senza tralasciare nulla.
Per esperienza non mi fido di quello che scrivono sui libretti !!!!
Confermo elica sbagliata.
Sottocapo
weka
Mi piace
- 18/79
Ciao Ulisse.71

Ho una barca simile un trophy 2103 CC motorizzato con verado 225 e flaps. Per esperienza personale posso dirti che il peso di 1100 kg di solo scafo credo sia molto sotto stimato, la mia con motore e zero acqua e poca benzina fa 1950 Kg. Altra certezza, sei sotto motorizzato. Una nota dolente degli scafi americani (dal punto di vista delle nostre abitudini mediterranee) è di avere una V di carena molto accentuata, che ha appunto come difetto di richiedere una motorizzazione abbondante. Giusto per curiosità, quali sono i KW massimi che la tua può montare?

Ciao
Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 19/79
Buongiorno propalc,facendo un calcolo del peso in ordine di marcia abitudinale compreso di tutto sono nell’ordine dei 1700 kg,credo che la barca sia motorizzata al limite minimo ma ho constatato che riuscendo a planare poi la navigazione va discretamente.la motorizzazione massima e’di 225 cv.
Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 20/79
Buongiorno propalc,facendo un calcolo del peso in ordine di marcia abitudinale compreso di tutto sono nell’ordine dei 1700 kg,credo che la barca sia motorizzata al limite minimo ma ho constatato che riuscendo a planare poi la navigazione va discretamente.la motorizzazione massima e’di 225 cv.
Sailornet