Barca appoppata [pag. 3]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 21/79
- Ultima modifica di propcalc1 il 15/06/20 10:24, modificato 1 volta in totale
@ulisse.71
In via orientativa mi risulterebbe un tuo max peso navigante di kg 1.960, comprese 4 persone on board (= 300 kg).
Se barca correttamente equillibrata, in queste condizioni di peso navigante e a WOT l'elica deve permettere al motore circa 5600 rpm con V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
Con la Mirage 3 x 15"3/4 x 15 ti puoi scordare quanto sopra !
Con quanto spiegato dovrebbe esserti chiara la assoluta centralità di una corretta determinazione dei pesi. Se questa è fatta a spanne, altrettanto sarà per il risultato di qualunque calcolo elica !
Sulla base di quanto sopra detto, al momento la potenza di 150 Hp non mi sembra insufficiente per prestazioni di tutto rispetto, a meno che non cerchi prestazioni da corsa.
Dai una letta qui https://www.gommonauti.it/ptopic110756_l_elica_per_il_i_fuoribordo.html?sp_pid=1327480#1327480
Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 22/79
Grazie propalc il peso da me calcolato era in difetto perché esco sempre in due,i pesi sono bilanciati e questo lo prova il fatto che dopo la planata la barca scorre liscia tenendo la scia laterale dietro i sedili della consolle.detto questo che misura di elica potrei trovare per migliorare l’ingresso in planata? E i flap potrebbero giovare? Non sono uno smanettone detto in gergo,a me basta tenere una dignitosa velocità di crociera
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 23/79
@ulisse.71"
Circa l'asserito bilanciamento dei pesi ho i miei dubbi.
MIsura elica = elica ottimale = calcolo specialistico ad personam = € = avere una barca non paragonabile.
I flap giovano solo alle alte velocità e in particolari condizioni meteomarine. Usarli per correggere difetti di allestimaneto e/o propulsione (elica) sono soldi buttati.
Cosa intendi per dignitosa Vcrociera ? Quanti nodi ?
Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 24/79
Semplicemente 22/24 nodi mi basta questo,ma devi credermi una volta entrato in planata la barca naviga bene,a 4100 giri ha una velocità di 20 nodi e un consumo da strumento di 19.7 l/h
Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 25/79
Il problema si presenta per i restanti giri non allunga. E’come accelerare con una macchina con il pedale della frizione spinto
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 26/79
@ulisse.71
Per quanto mi riguarda e se mi affiderai l'incarico, posso garantire prestazioni migliori sia come V che come consumo.
Tieni presente che il vero consumo non si valuta in l/h, bensì in l/nm (litri/miglio nautico). Tu puoi avere un basso cansumo l/h e un alto consumo l/nm !!!!
Sottotenente di Vascello
ulisse.71 (autore)
Mi piace
- 27/79
Ok,intanto a fine settimana proverò alcune eliche usate fornite da un mio amico
Tenente di Vascello
newfoundlander73
Mi piace
- 28/79
Ciao, avevo il tuo stesso problema sul mio open da 5m. Ho risolto spostando le due batterie sotto la console , avanzando il serbatoio dell'acqua sotto la seduta davanti la console (40litri) , ancora di rispetto ( a prua , ed in realtà come ancora è più grande di quella che uso sempre, mi serve oltre che per emergenza se voglio stare tranquillo con molta corrente ). Nei gavoni dietro c'è solo il serbatoio benzina e giubbotti.

La barca è cambiata tantissimo ! non fa più il difetto che hai segnalato. Prima anche a trim tutto negativo la prua si sollevava molto prima di andare in planata.
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
2° Capo
Dream1
Mi piace
- 29/79
Hai una barca molto bella concepita senza i flap dal cantiere. Se la barca non ha subito modifiche io non monterei nessun flap, e cercherei di fare delle prove con altre eliche e controllerei se il motore e montato correttamente. Devi essere comunque consapevole che sei al limite di potenza con la motorizzazione, nel senso che non puoi aspettarti che la tua barca entri in planata o prenda giri come facevi con il gommone. Non mi torna molto la velocità massima di 30 nodi dovrebbe essere almeno 34/35 e penso quindi ad un elica sbagliata o al montaggio sbagliato del motore. Parlo di dati con carena pulita ovviamente.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 30/79
E' una barca molto popolare negli Stati Uniti e la motorizzazione da 150 CV sembra la più diffusa. La motorizzazione max è di 225 CV ….. ma rispetto ad un 150 CV i pesi in gioco sono ben diversi.

Di certo è una questione di elica …. e fossi nell'armatore … porrei analogo quesito direttamente al costruttore e/o cercherei di entrare in contatto con altri armatori proprietari della stessa imbarcazione con analoga motorizzazione.

Per quanto riguarda i flaps …. non conosco barche che nascano già da progetto con i flaps. Una barca deve poter navigare bene per la sua carena e non per il fatto di avere o meno i flaps montati. A mio avviso i flaps servono per dinamicamente modificare l'assetto della barca in funzione delle mutate condizioni del mare …. punto. Rappresentano un rafforzativo del trim (sono ben più potenti ed incisivi) e consentono una regolazione anche trasversale dell'assetto.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Sailornet