Speriamo non sia osmosi... a tutto c'è rimedio!! [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
auariu
Mi piace
- 21/26
Da quanto si vede nelle foto, con certezza direi che non è osmosi, però la sicurezza matematica si ha vedendo e toccando dal vivo. Quelle screpolature sono da attribuire alla VTR ed il gelcoat superficiale.
Per le macchie di ruggine, facile che sia caduta qualche particella ferrosa che ha provocato la ruggine.

Io levigherei per bene con carta da 80, e poi ci darei dello stucco epoxy, levigare con carta 80 poi 120 e per ultimo 240 e poi vernice poliuretanica bicomponente. Si può pitturare benissimo con rullino di spugna, una volta asciutto si da di polish abrasivo per uniformare il tutto, ed avere la medesima lucentezza.

Si può anche fare il medesimo colore comperando il colorante per vernici, e con prove si raggiunge il colore originale uguale.
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 22/26
Non e'osmosi , ma va riparata altrimenti lo potrebbe diventare.
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 23/26
grazie per la tempestività,gia il fatto che non è osmosi mi tranquillizza un po' (manco se fosse na malattia infettiva) e per quanto riguarda il colore non ci sono problemi in quanto c'è uno sportello che chiude il pozzetto.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sottocapo di 1° Classe Scelto
auariu
Mi piace
- 24/26
Comunque non bisogna drammatizzare se uno scafo ha osmosi!
L' osmosi si ripara benissimo, e dopo lo scafo è anche meglio di prima.
Capitano di Corvetta
Greg81
Mi piace
- 25/26
auariu ha scritto:
Comunque non bisogna drammatizzare se uno scafo ha osmosi!
L' osmosi si ripara benissimo, e dopo lo scafo è anche meglio di prima.


che tutto si ripara sono d'accordissimo, che l'osmosi si ripara facilmente non direi proprio ne tantomeno che una volta riparata sia meglio di prima!!
tu lo compreresti uno scafo che ha avuto osmosi?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
auariu
Mi piace
- 26/26
Greg81 ha scritto:
auariu ha scritto:
Comunque non bisogna drammatizzare se uno scafo ha osmosi!
L' osmosi si ripara benissimo, e dopo lo scafo è anche meglio di prima.


che tutto si ripara sono d'accordissimo, che l'osmosi si ripara facilmente non direi proprio ne tantomeno che una volta riparata sia meglio di prima!!
tu lo compreresti uno scafo che ha avuto osmosi?


Me lo comperei eccome uno scafo con osmosi dichiarata, anche con bolle di 2 cm di diametro!!! e me lo riparei da solo, così sono sicuro di un lavoro fatto a regola d' arte.
Riparare l' osmosi è facile, è lavoro quasi da manovalanza, ma operazione che richiede molto tempo, e poi molto sporco, perchè bisogna darci molto di levigatrice. l
E ti posso garantire con cognizione di causa, che uno scafo con osmosi, una volta riparato come si deve, è anche meglio che nuovo!!!
Sailornet