Ricoprire dei piccoli forellini sul gealcot della carena come fare? [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 31/39
Ciao,
sono stato in cantiere e mi hanno detto che loro fanno così:
con un frullino spianano la zona intorno al buco per 2 o 3 millimetri di profondità, poi resinano con strati di fibra (panno di poliestere), con il procedimento che ti ho descritto sopra, fino ad arrivare "a livello"; quando è completamente seccata la resina, levigano con carta abrasiva fino a portare perfettamente in piano la nuova vetroresina e verniciano a gelcoat.
Ti ho fatto un pò di foto per farti vedere com'è una consolle preparata per la resinatura di alcuni buchi; nelle foto "di taglio" dovresti riuscire a notare il lieve avvallamento che viene fatto per ospitare il materiale.
Non so però, a livello strutturale, tipo appunto sul calpestio, quanto sia valida questa soluzione, essendo il nuovo strato più sottile rispetto al resto dlla struttura.

re: Ricoprire dei piccoli forellini sul gealcot della carena come fare?


re: Ricoprire dei piccoli forellini sul gealcot della carena come fare?


re: Ricoprire dei piccoli forellini sul gealcot della carena come fare?
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 32/39
Coraggio non è così difficile come credi...guarda qua : https://www.cantierino.it/Aarticoli/Riparazionechiglia1/Riparazione.html
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 33/39
Corto Maltese ha scritto:
Coraggio non è così difficile come credi...guarda qua : https://www.cantierino.it/Aarticoli/Riparazionechiglia1/Riparazione.html


Che meraviglia!
Ora gli scogli non mi fanno più paura! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
2° Capo
eurosub1 (autore)
Mi piace
- 34/39
grazieeee
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 35/39
Buon lavoro Eurosub,
io ho scritto un'enciclopedia e poi Cortomaltese, con due parole ed un link, ha spiegato nel migliore dei modi tutta la procedura!
Dovevo fare il politico: tante chiacchiere e poca sostanza... Sbellica
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
2° Capo
eurosub1 (autore)
Mi piace
- 36/39
ehhehe
2° Capo
eurosub1 (autore)
Mi piace
- 37/39
se invece precedo dopo aver posizionato il legno sotto la coperta a riempirlo con stucco epossidico poi dopo resina piu fogli di VTR?
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 38/39
eurosub1 ha scritto:
se invece precedo dopo aver posizionato il legno sotto la coperta a riempirlo con stucco epossidico poi dopo resina piu fogli di VTR?

No no si spezzerebbe...

Ricky le chiacchere lasciamole a quelle brave persone dei 7 colli...noi ci divertiamo molto di più a impiastricciarci di vetroresina Sbellica
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 39/39
Corto Maltese ha scritto:
eurosub1 ha scritto:
se invece precedo dopo aver posizionato il legno sotto la coperta a riempirlo con stucco epossidico poi dopo resina piu fogli di VTR?

No no si spezzerebbe...

Ricky le chiacchere lasciamole a quelle brave persone dei 7 colli...noi ci divertiamo molto di più a impiastricciarci di vetroresina Sbellica


Thumb Up Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet