Strane "imperfezioni" rettangolari sulla carena. [pag. 3]

2° Capo
taboo
Mi piace
- 21/37
Ciao, ti assicuro che erano di scafi che costavano diversi milioncini di € e con finiture carbon-look, comunque sicuramente le tue osservazioni sono corrette ma può capitare quando devi lavorare sù pezzi che devono anche avere una post cura anche di 24ore o che presentano geometrie ....al limite....non guasta l'aiuto di aria compressa, certo il lavoro deve essere effettuato come dici a regola d'arte cosa che non sempre accade (soprattutto e chi per risparmiare de localizza le produzioni in Turchia - Tunisia (anche i migliori cantieri oggi producono fuori..).
Non era per polemizzare ma non sempre si seguono regole ferree.

Rolling Eyes
Guardiamarina
yachtandco
Mi piace
- 22/37
Ciao, io prima mi riferivo ad imbarcazioni simili a quella del nostro amico, poi chiaramente se parliamo di yacht o barche sportive, tutto cambia, nel senso che, ho pure visto stampi di carene fatti di 3 o più pezzi, che di disassemblano prima dello sformo.

Comunque credimi...sulla resina, se non si lavora a regola d'arte poi si hanno infiniti problemi. Per recuperare un'ora poi se ne buttano 24 di carrozzeria.

Ciao
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 23/37
goiso ha scritto:
Di nuovo grazie!

Comunque non penso sia un aspetto a favore della serietà del cantiere...che ne pensate?


Quoto e poi, per sicurezza, essendo un gommone nuovo, mi rivolgerei al venditore per far valere la garanzia.
Non si sa mai.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
2° Capo
taboo
Mi piace
- 24/37
Pienamente d'accordo Wink
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 25/37
Sardomar ha scritto:
goiso ha scritto:
Di nuovo grazie!

Comunque non penso sia un aspetto a favore della serietà del cantiere...che ne pensate?


Quoto e poi, per sicurezza, essendo un gommone nuovo, mi rivolgerei al venditore per far valere la garanzia.
Non si sa mai.


Ebbene...la risposta è stata che sono punti di aggancio per togliere la carena dallo stampo, tutte le barche ce l'hanno, e non devono essere toccati. Blink

Non sò se sia il caso di contattare direttamente la Italmar...la barca non ha nemmeno un anno...
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 26/37
goiso ha scritto:

Non sò se sia il caso di contattare direttamente la Italmar...la barca non ha nemmeno un anno...


ma certo che la devi contattare Mad e fattela riparare al piu presto Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 27/37
Ok, ho scritto un e-mail direttamente alla Italmar, con le foto, richiedendo un intervento in garanzia.

Attendiamo la risposta.

Ciao.
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 28/37
Solo alla Italmar? ...
Secondo me dovresti interessare della cosa anche e soprattutto il rivenditore ... è lui il tuo interlocutore ... anche se è tuo fratello e/o tu sei certo della sua estraneità alla cosa ...
a meno che non tu non la abbia ritirata direttamente dal cantiere ...

per assurdo ... chi ti dice che non sia colpa del rivenditore stesso ... il cantiere stesso potrebbe lavarsene le mani adducendo possibilità proprio di questo tipo ...

e comunque ti consiglio una lettera raccomandata AR ad entrambi ... amche se tu hai una PEC

ciao


ps
e non non far passare molto tempo
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 29/37
Ciao matias,

grazie per l'intervento.
Come puoi leggere sopra, ho già chiesto al rivenditore.
Avendo ricevuto una risposta che è in contrasto con le opinioni ricevute dal voi del forum ( ... ed in accordo con i miei dubbi ), ho quindi deciso di fare come secondo passo un intervento presso il cantiere.

Stiamo a vedere ...
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 30/37
Un aggiornamento:

Italmar m'ha risposto per altro tempestivamente, scrivendomi che effettivamente quei quadratini altro non sono che i buchi di
insufflamento dell'aria per lo sformo della carena dallo stampo. Per una dimenticanza non hanno provveduto al carteggio e sistemazione di tali punti, ma ciò comunque non comporta ne difetti ne problemi ed è solo un
lavoro di una decina di minuti.
Su richiesta ho inoltrato una copia della garanzia, e l'indirizzo dove si trova la barca.

Spero si risolva tutto nel breve termine.
Al prossimo aggiornamento.

Ciao!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Sailornet