Centrare un fuoribordo sullo specchio di poppa

2° Capo
MJK (autore)
Mi piace
- 1/21
Ciao Amici, ho cercato nel forum, ma non ho trovato nessuna risposta (o forse ho cercato male, non lo so) alla mia domanda cioè, come si centra un motore fuoribordo? Si è parlato di "altezza di montaggio rispetto alla "V" di poppa, di "dime per la centratura", che la pinna "antiventilazione" deve essere in linea con la "V" di poppa (montaggio standard), che il motore deve essere montato a "centro carena", ecc........ Ma come si determina il "centro carena?" A meno che la stessa non abbia una vera e propria "V", quale misure si tengono in considerazione? Tubolare/tubolare? estremo pattino di sx con estremo pattino di dx? specchio di poppa? "Piastra" dove dovrà essere montato il motore? per tutti questi casi il calcolo è: prendo la misura e divido per due e trovo il "centro carena"? oppure determino io il "centro carena" prendendo come riferimento la metà del buco ove alloggia il "tappo" (che di solito è al centro carena) e da li inizio a tirare linee diagonali su ogni pattino ottenendo misure uguali? "semplificando" ah ah ah ah ah ha ha ha ha , Sbellica, scusate ma mi sto incartando, come si trova il centro carena? Ragazzi/e, come sempre vi ringrazio e spero di essere stato "chiaro". Ciao a tutti, a presto
Sottocapo
capelli85
Mi piace
- 2/21
usa lo specchio di poppa e trova la metà su una linea perfettamente orizzontale, per esempio quella di galleggiamento
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 3/21
io posso dire che quando hanno montato il mio motore , hanno fatto la centratura dello specchio di poppa e dopo hanno messo la dima.
però non so come è stata la procedura.
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 4/21
Sicuramente ti sconsiglio di prendere come riferimento gli ombrinali o i tappi che trovi sullo specchio di poppa, perchè ti assicuro che li posizionano alla "boia d'un giuda".

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 5/21
scusa misura la parte alta dello specchio di poppa e poi dividi per 2... più facile di così.. Smile
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 6/21
eltamin78 ha scritto:
scusa misura la parte alta dello specchio di poppa e poi dividi per 2... più facile di così.. Smile


non è così semplice
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 7/21
sacs640 ha scritto:
eltamin78 ha scritto:
scusa misura la parte alta dello specchio di poppa e poi dividi per 2... più facile di così.. Smile


non è così semplice


niente è semplice... sennò che divertimento c'è...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 8/21
pienamente d accordo con sacs 640 non è semplice specialmente se si sbaglia la centratura purtroppo su questa cosa non posso dare consigli Sad
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 9/21
Scusate la mia semplificazione dei fatti...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 10/21
prima di farmi montare il motore avevo pensato di montarlo io, e avevo intenzione di procedere in questo modo:
1. sollevare il motore con una gruetta idraulica (o atro modo) e poggiarlo sullo specchio di poppa tenendolo in trazione con la gruetta in modo da non farlo pesare totalmente sullo specchio di poppa
2. centrarlo misurando la distanza della piastra del motore con i rispettivi bordi della barca
3. con il motore poggiato delicatamente sullo specchio di poppa e centrato forare lo specchio di poppa prendendo come riferimento i fori della piastra del motore che stanno più in alto, in questo modo hai il motore installabile nella parte più bassa possibili
4. alzare il motore e regolarlo all'altezza desiderata

ti dico solo che non ho fatto così, mi sono affidato ad un meccanico e me ne sono un pò pentito.....
spero di ricevere commenti (anche dissensi) sulla tecnica illustrata per studiarne insieme eventuali difetti...
ciao
C.N. Marino Keope 5.90
Honda Bf 90 4t
Sailornet