Mariner F90 elpt 4 Tempi : Mi fa girare la barca verso destra in modoviolento ... [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 11/89
Una controllata all'altezza di montaggio del motore l'hai gia' fatta? Dai un'occhiata all'allineamento piastra anticavitazione con la carena......che potrebbe essere detetminante.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 12/89
Il problema come già t è stato detto risiede nell'effetto evolutivo dell'elica e dal fatto che il motore sarà montato molto basso.
Ho avuto il tuo stesso problema in origin econ il top 700 sul mio solemar, e il modo migliore per risolverlo in primis è regolare bene l'altezza del motore e poi montare una scatola sterzo ultraflex t73 non reversibile.
Costa circa 130 euro ma ti risolve tanti problemi, ti permette di navigare dritto una volta impostata una rotta e se lasci lo sterzo in qualsiasi condizione rimane tale.
Spero di essere stato utile.
Un saluto
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 13/89
il mio gommone da lo stesso problema se metto il trim tutto negativo, penso che è possa derivare da un problema della carena .
sul mio basta non andare troppo in nagativo col trim.

ciao
eros
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 14/89
C' è qualcosa che non quadra .... l'effetto evolutivo dell'elica, in un motore destrorso, spinge la poppa verso destra e di conseguenza la prua a sinistra ..... in questo caso invece succede il contrario, la prua va a destra..... quindi o il motore è sinistrorso e allora i conti tornano oppure c'è qualcosa che mi sfugge Rolling Eyes
Sottocapo
the_gost_sailer (autore)
Mi piace
- 15/89
Non l'ho fatta perche non lo sapevo ... Come deve essere l'allineamento ? Grazie
Tenente di Vascello
secco72
Mi piace
- 16/89
Gosbma ha espresso il mio stesso pensiero, leggendo qua e la per il forum, pur con elica destrorsa, molti hanno problemi di accosto (o accostamento?) a dritta.....io ho avuto lo stesso problema e mi sono convinto (dopo spostamenti di pinetta, verifica della giusta altezza del motore, etc. etc.) che il problema fosse appunto quello indicato da Jampy 60 qualche post più su......
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 17/89
Effettivamente un cablaggio malfatto potrebbe creare un problema simile, come anche una errata installazione del motore ..... l'effetto evolutivo dell'elica invece secondo me non c'entra niente, a meno che il motore non sia sinistrorso (cosa alquanto improbabile) .... come anche il discorso della timoneria idraulica, su un 90 cavalli non è necessaria, se l'installazione è corretta si governa benissimo anche con la timoneria tradizionale ..... io controllerei il cablaggio eliminando eventuali vizi e eventualmente ruoterei verso destro la pinnetta di compensazione ....
Tenente di Vascello
secco72
Mi piace
- 18/89
Sempre più d'accordo con Gosbma...il tema mi appassiona perchè davvero ci ho perso la testa. Alla soluzione di Jampy sono arrivato per esclusione, dopo aver verificato tutto il verificabile, quindi non ho dati "scientifici"....ma, logicamente, una timoneria, ad esempio, troppo lunga (come probabilmente nel mio caso), quando il motore è in posizione centrale, o ancora di più orientato verso destra (timone a sinistra), probabilmente determinerebbe una spinta del motore verso sinistra (timone a dritta), tendendo a "distendere" i cavi....perdonate le contorsioni dialettiche e, eventualmente, la "fesseria" enunciata......!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/89
Una virata così repentina è un fenomeno troppo esagerato ma....
- sostenere che sia necessaria la timoneria idraulica per un 90HP è sbagliato
- sostenere che sia colpa dell'effetto evolutivo è sbagliato
- consigliare di montare una timoneria non reversibile minimizza l'effetto ma non elimina la causa

Prima bisogna trovare la causa del problema e poi si trova la cura.

Hai detto che hai acquistato il mezzo da poco, da cui si evince che non ne conosci i comportamenti ma neanche la "storia".
Non ci hai detto in quali posizioni di trim si verifica il fenomeno.
Non ci hai detto come è montato il motore né che elica monta. Ha un cuneo di poppa? L'altezza? Il posizionamento e l'inclinazione laterale sullo specchio?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 20/89
- Ultima modifica di martiello123 il 14/10/12 20:24, modificato 1 volta in totale
the_gost_sailer ha scritto:

Prima montavo un 110 cv evinru 2 tempi e andava che era una meraviglia ... Ora con 90 cv mi dicono che e' la potenza del motore e dell'elica ...

.

certo che chi ti ha detto una cosa del genere deve essere prorprio un genio! e ti ha spiegato il motivo? per quanto riguarda la timoneria idraulica non mi risulta che su queste potenze sia necessaria e comunque quando si utilizza non e' per contrastare una deviazione cosi' forte, e poi consigliarne l'stallazione perche'la barca non va' dritta sarebbe come consigliare a qualcuno che ha un'auto senza servosterzo di montarlo solamente perche' la sua auto tira da una parte. una domanda, il 90 utilizza gli stessi fori del 110 o ne hanno fatti altri magari non in asse con la carena? la penso come van se il problema e' cosi' evidente secondo me o non e' in asse il motore oppure la carena ha subito una deformazione
Sailornet