Sistemazione serbatoi sotto consolle [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 21/49
quoto ciprioV, vai da un ricambista auto e prendi tubo benzina rinforzato della lunghezza che ti serve, lo vendono a metraggio ....
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 22/49
Domanda da ignorante: perchè da un ricambista automobilistico e non tubi omologati per fuoribordo? Non è che essendo soggetti a continuo movimento (specie nella zona pompetta), siano meno adatti?

https://www.nautimarketshop.com/shop/department/166/Tubi-Benzina.html
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 23/49
Riky 90 ha scritto:
Domanda da ignorante: perchè da un ricambista automobilistico e non tubi omologati per fuoribordo?

Perché, quelli che trovi dal ricambista pensi non siamo omologati ?
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 24/49
Si, ma pensavo ci fossero omologazioni diverse per ambiente marino e per posizionamento "volante" e non fisso......
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ciprioV
Mi piace
- 25/49
Sbellica ......paolo il babbo !!!
beh, quello che costa davvero molto caro è quello d'imbarco...se gia ce l'hai...! per il resto quelli marini "r.i.n.a." è una certificazione che serve appunto sulle imbarcazioni sottoposte a periodico collaudo rina, per i natanti puoi mettere un qualsiasi tubo purchè specifico per benzina!!!
visto il costo molto abbordabile per il tubo alimentazione non avrei dubbi a prendere uno di quelli nautici di ultima generazione molto morbidi e flessibili. Wink
Ricordati quando commenti l'acque d'allegar prima l'esperienza poi la ragione...Leonardo da Vinci
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 26/49
Ok!

Allora, controllo il diametro ed ordino questo:
re: Sistemazione serbatoi sotto consolle
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 27/49
Allora, sabato ho scoperto una cosa.
Sotto alla consolle (che comprende anche la panca in un monoblocco) c'è un gavone stagno (tipo vasca del vivo). Sopra è chiuso dallo stesso monoblocco consolle/panca fissata con 8 viti ed avevo previsto due griglie per la ventilazione. Dite che siano sufficienti o è meglio mettere un blower?
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 29/49
Grazie frankbg.

Che genere di blower hai scelto, e come lo hai posizionato?
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 30/49
Ho messo il blower nella parte media della console di guida un tubo di grosse dimensioni (le stesse dell'attacco del ventilatore) lungo una ventina di cm pesca nel gavone del serbatoio gli eventuali vapori e li spinge all'esterno attraverso una griglietta ricavata sul lato destro.

Il bolwer è di quelli normalmente montati dai produttori e che si trovano nella maggior parte dei cataloghi nautici.
Il comando è manuale azionato circa un minuto prima dell'accenzione del motore e soprattutto subito dopo il rifornimento.

Se hai spazio-tempo-soldi potresti inserire un interruttore temporizzato per regolare il tempo di aspirazione.

Non mi sembra di avere fotografie ma se vuoi verifico.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sailornet