Sdoganare barca Svizzera sul Lugano [pag. 5]

Guardiamarina
orzobimbo (autore)
Mi piace
- 41/44
Grazie Walter, ho appena chiamato ma mi han detto di richiamare dalle 8 alle 13 per info sulla navigazione.

domani li richiamo e sento cosa mi dicono !!!!

Grazie mille sempre gentilissimo!!
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 42/44
walter ha scritto:

Chcca, cosa vuoi che ti dica... io ho solo dato un consiglio in base alla mia conoscenza.
Non stiamo parlando di bandiere che identificano un territorio italiano all'estero come per le imbarcazioni. Stiamo parlando di targhe che identificano la proprietà del natante, un po' come per la laguna di Venezia.
.


Per carità, lungi da me il pensiero che tu non stia facendo il massimo per dare delle risposte sensate e confortate dalla tua esperienza Smile , ma la precisazione che ho fatto riguarda la legge di navigazione vigente in materia di "bandiere" e faccio rispettosamente notare che una barca è sempre territorio appartenente allo stato in cui è registrata (ed in cui sono residenti gli armatori) del quale batte bandiera. Risulta difficile iscrivere a registro navale una barca intestata a pippo che è residente in USA ed immatricolarla a Venezia.

E' su questi punti che le informazioni potrebbero essere rivedute non in base a presupposti, ma su quanto disposto dalla legge.

Per quanto riguarda Orzobimbo, infatti, potrebbe ..., anzi vale la regola che essendo cittadino Italiano residente in Italia, ha diritto indiscutibilmente a tutte e due i tipi di targa (definitiva e turistica) da poter utilizzare come meglio crede nell'ambito dei bacini territorialmente Italiani.

Allo stesso modo può recarsi all'estero e richiedere ormeggio con la targa che ha a disposizione segnalando (ove necessario) lo stesso, alle autorità preposte ed alla GdF che è l'ente cui riferirsi nel caso di ormeggio permanente all'Estero.

Tutto ciò fatte salve le restrizioni particolari presenti nei luoghi esentati da accordi bilaterali oppure in quei luoghi destinati ad attività militari o di ricerca o adibite a parco.

Per esempio, Croazia, Malta, Bocche di Bonifacio, Ajaccio, Gibilterra, lago del Turano, Cipro, Haifa etc. atc.

Spero di aver contribuito a chiarire e non ad incartare male le informazioni. Embarassed
Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Guardiamarina
orzobimbo (autore)
Mi piace
- 43/44
Ringrazio tutti per l'aiuto !!!

In pratica e' bastato acquistare un motore italiano con regolare libretto , fare l'assicurazione e fare la targhe italiane come da voi consigliato.

Ho smadonnato un po' con il motore che inizialmente aveva dei problemi ma poi tutto perfetto e da due settimane navigo bellamente sulle acque del lago Smile

Grazie a tutti ancora !
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 44/44
orzobimbo ha scritto:
Ringrazio tutti per l'aiuto !!!

In pratica e' bastato acquistare un motore italiano con regolare libretto , fare l'assicurazione e fare la targhe italiane come da voi consigliato.

Ho smadonnato un po' con il motore che inizialmente aveva dei problemi ma poi tutto perfetto e da due settimane navigo bellamente sulle acque del lago Smile

Grazie a tutti ancora !


Confused

WOC
Thumb Up
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet