E possibile alzare lo specchio di poppa? e come? [pag. 7]

Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 61/62
Dal punto di vista normativo (CE eccetera) si potrà montare senza problemi o è necessaria qualche omologazione?
In alternativa farsi realizzare un bracket inox non sarebbe più semplice,leggero,economico e privo di parti soggette ad usura/rottura?
Se non sei alla ricerca del decimo di nodo in più, sai quanto mare ti fai con 1350€ di benzina Laughing Laughing
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 62/62
Allora ti do qualche notizia in più.

Dal punto di vista normativo non credo che la vendita di un accessorio omologato possa creare problemi, io l'ho montato e non credo proprio che ne avrò.

Citazione:
Se non sei alla ricerca del decimo di nodo in più, sai quanto mare ti fai con 1350€ di benzina Sbellica


Come sai un Power Lift è fatto di due piatti (in questo caso di alluminio) e di un pistone (oltre a mille altre robe) uno dei piatti è ancorato allo specchio di poppa e l'altro al motore e il pistone serve a far salire e scendere, perfettamente perpendicolare, quello ancorato al motore, che così si alza e si abbassa nell'acqua.
minuto 0.50 lo abbassano.

Ho visto il filmato della tua e qui non si tratta di guadagnare qualche decimo di nodo, ma di dover intervenire comunque trovare un assetto giusto che adesso ti manca completamente e che con il PL troveresti sicuramente. Vuol dire che risparmieresti benzina, tanta e guadagneresti velocità (un paio di nodi non di più, ma ai regimi medi è tantissimo)



Ma quali sono le controindicazioni?

a) il costo, che però, davanti a un lavoro strutturale sullo specchio di poppa, che comunque devi fare, o al cambio di misura del gambo, incide in maniera molto relativa, forse addirittura risparmieresti (forse)

b) la manutenzione di un pezzo in più (ma in realtà basta farla)

c) se il mare è mosso e la barca batte, non credo sia consigliabile avere i piatti di altezza diverse, visto che si creerebbe una leva importante. E' vero che i PL sono progettati per navigare e che i progettisti sanno che il mare si muove, ma quando c'è movimento io tengo il piatto abbassato al massimo, per non avere leve o averne di minime. Vuol dire che con il mare cattivo avrai il vantaggio di poter immergere di più l'elica e di avere più opera viva in acqua, mentre con mare navigabile potrai cercare l'assetto migliore momento per momento e in funzione anche del carico.

Questa è la mia esperienza, prendila come esperienza diretta e non come analisi scientifica o statistica, per le quali non sono assolutamente portato.

Laughing
Sailornet