Rimozione completa antivegetativa su gommone BSC 53

Comune di 1° Classe
sergirasole (autore)
1 Mi piace
- 1/13
salve a tutti Gommonauti, finalmente ho fatto il passaggio anche io da barca a gommone e subito un meraviglioso BSC 53 del 2010 imbrattato con la odiosissima antivegetativa di vari strati e colori.
A questo punto inizia l'operazione rimozione totale dell'antivegetativa con il metodo ormai consolidato: idropulitrice, sverniciatore, diluente alla nitro e tanto olio di gomito-

Ecco le evoluzioni del lavoro:

questa è la foto di com'era appena acquistato:

rimozione completa antivegetativa su gommone BSC 53


rimozione completa antivegetativa su gommone BSC 53


PASSO N. 1 APPLICAZIONE SVERNICIATORE E PRIMO PASSAGGIO DI IDROPULITRICE- ECCO LE FOTO:

rimozione completa antivegetativa su gommone BSC 53


rimozione completa antivegetativa su gommone BSC 53


PASSO N. 2 PULIZIA carena CON PANNO E DILUENTE ALLA NITRO:

rimozione completa antivegetativa su gommone BSC 53


rimozione completa antivegetativa su gommone BSC 53


PASSO N. 3 LGGERA CARTEGGIATA CON GRANA FINE, PASTA ABRASIVA E LUCIDATA FINALE CON POLISH

...a presto le foto finali del lavoro
Sergente
marione
Mi piace
- 2/13
complimenti, bel lavoro...ma se ci fosse stata dell'antivegetativa anche su parte dei tubolari come l'avresti tolta?
Tenente di Vascello
enzopirata
Mi piace
- 3/13
ciao mari sai che tipo di sverniciatore ha usato
mezzacapo
Comune di 1° Classe
sergirasole (autore)
Mi piace
- 4/13
per i tubolari ho usato lo sverniciatore all'acqua della veneziani aquastrip
Comune di 1° Classe
sergirasole (autore)
Mi piace
- 5/13
MANCA ANCORA LA LUCIDATURA FINALE CON PASTA ABRASIVA E CERA

ECCO ALTRE FOTO DEL LAVORO IN EVOLUZIONE


ECCO ALTRE FOTO DEL LAVORO IN EVOLUZIONE
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 6/13
Complimenti per il lavoro che hai fatto! Sulla carena che sverniciatore hai usato?

P.s. non scrivere in maiuscolo
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Comune di 1° Classe
sergirasole (autore)
Mi piace
- 7/13
per i tubolari quello della veneziani acquastrip mentre per la carena uno generico del punto brico. Considera che ormai sono tutti innoqui visto che per legge hanno tolto il cloruro di metilene
Comune di 1° Classe
sergirasole (autore)
Mi piace
- 8/13
per i tubolari quello della veneziani acquastrip mentre per la carena uno generico del punto brico. Considera che ormai sono tutti innoqui visto che per legge hanno tolto il cloruro di metilene
Comune di 1° Classe
sergirasole (autore)
Mi piace
- 9/13
ecco i tubolari come erano dopo l'quastrip quindi prima di rimuovere anche il primer:

foto tubolari


ecco dopo la pulizia:

foto tubolari
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 10/13
Bello il lavoro sui tubi!
Clubman 24 & Verado 200
Sailornet