Compatibilità Schiuma poliuretanica

Guardiamarina
nbzero (autore)
1 Mi piace
- 1/16
Ciao a tutti, premetto che ho cercato per un po' nel forum ma non ho trovato nessuna informazione esaustiva in merito..
Vengo al dunque: devo ricostruire un angolo danneggiato della mia Sidra Swing e devo avere una forma particolare sulla quale ricostruire la struttura in VTR..
La mia domanda a questo punto è: con che prodotti è compatibile la schiuma poliuretanica? Mi spiego: se stendo direttamente sul poliuretano la resina ed i strati di fibra e mat il poliuretano non subirà variazioni o rischio che a contatto con la resina si sciolga?
La resina che vado ad utilizzare è una classica resina epossidica.
Ho pensato che per ovviare al problema potrei mettere uno strato di carta stagnola sul poliuretano e sporcarla di cera affinchè a lavoro finito potrò rimuovere la stagnola ed il poliuretano e mi rimarrebbe solamente lo strato di VTR ricostruito..
Spero possiate aiutarmi.. e se avete una soluzione migliore per ovviare al problema ben venga!
A me basta che il risultato finale sia ottenere solamente la parte in VTR ricostruita e poter togliere senza problemi la forma in poliuretano sottostante usato come ''positivo'' sul quale ricostruire..

Anticipatamente Grazie!
Sottocapo
salvo11
Mi piace
- 2/16
Ciao perchè non usi il polistirolo io lo ho usato e il lavoro è venuto benissimo.
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 3/16
Io sapevo, lo ricordo dai tempi in cui smanettavo con le carene delle moto :-),
che si usa il silicone come strato "isolante" tra il supporto e la resina.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Guardiamarina
nbzero (autore)
Mi piace
- 4/16
eh c'ho pensato... ma mi sono reso conto che il polistirolo non mi andava bene.. ho bisogno di fare delle curve particolari e devo lavorare la forma ed in più devo fare anche degli spigoli ben delineati.. col polistirolo non riesco a dargli la forma desiderata e soprattutto otterrei una forma abbastanza grezza (anche con gli strumenti da taglio per polistirolo comunque avrei difficoltà ad ottenere la forma da me voluta..).
Insomma il poliuretano espanso fa decisamente al caso mio, ha la giusta rigidità e struttura. Poi da quel che ne so il polistirolo è ancora più delicato, basta il diluente nitro per sciogliere di netto il polistirolo.
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 5/16
E il polistirene da edilizia da isolamento acustico/termico?
Ho visto molti utilizzarlo qui sul forum sia per roll bar, sia per modifiche a consolle e perfino a carena UT Thumb Up
Lomac 430 ok
Guardiamarina
nbzero (autore)
Mi piace
- 6/16
e dove lo trovo il polistirene?
Senza diventar matto a reperire materiali diversi, avendo questa bomboletta di schiuma poliuretanica a casa (l'ho usata tempo fa per altre cose) pensavo di poterla utilizzare soprattutto perchè mi sembrava anche l'idea più semplice da attuare: schizzo un po di schiuma, si espande, si indurisce le dò la forma desiderata ed inseguito ci ricostruisco sopra con la VTR...
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 7/16
banalmente, fai una prova
fai una forma a caso e laminaci sopra e vedi che succede...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 8/16
Allora, fai una prova come dice marinese, altrimenti i pannelli di polistirene li trovi da qualsiasi rivenditore di materiale edile..(dove hanno mattoni, sabbia, cemento, tubi idraulici, pozzetti in cemento ecc ecc Wink )
Lomac 430 ok
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 9/16
ciao, utilizza tranquillamente la schiuma , la modelli a tuo piacimento mantenendoti qualche millimetro più basso, passa sull'intera superficie una mano di stucco di resina e puoi lavorare tranquillo.
non so in che parte della barca devi intervenire, però direi , dopo aver ripristinato tutto se non è a vista la schiuma puoi anche lasciarla!
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 10/16
dicevo di fare la prova perchè so (ma non con esattezza) che non tutte le resine (poliestere, epossiidica, vinilestree..) sono compatibili con tutti i supporti..
alla fine dicendo "resina" non dici nulla...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Sailornet