Supporto ausiliario fisso: in planata tocca l'acqua ? [pag. 3]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 21/30
Lui ha i tubolari.... re: Supporto ausiliario fisso: in planata tocca l'acqua ?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 22/30
Un 2 Cv ?
basta che peschi acqua, anzi se è un pò basso poco importa.
Se lo usi quando è mosso non serve a nulla, e con mare calmo basta che ti porti a casa Wink
Il mare è come la matematica....un opppinione
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 23/30
enry.g ha scritto:
Un 2 Cv ?
basta che peschi acqua, anzi se è un pò basso poco importa.
Se lo usi quando è mosso non serve a nulla, e con mare calmo basta che ti porti a casa Wink



io girerò a 3/400 m dalle 60 miglia di coste delle Isole Lipari, Vulcano e Salina. Eviterò accuratemnete le giornate di vento forte e mare mosso, salvo girare in zone ridossate. IL 2 cv lo terrò nel gavone e mi serve a tornare senza scomodare gli amici, ma c'è il telefono in caso di emergenza.
I miei dubbi erano su eventuali impicci dovuti al supporto
Guardiamarina
lupo.lesso
Mi piace
- 24/30
il motore è a gambo lungo o corto? questa è la domanda principale.
Se a gambo corto la tua installazione dovrebbe andare, sempre ovviamente da verificare in mare. Se a gambo lungo sarebbe troppo bassa. Comunque in linea di principio mai mettere un ausiliario più basso anche se 2 cm sono davvero pochi.

Citazione:
Hai idea di cosa occorra per far uscire dall'acqua in dislocamento l'elica del motore (anche dell'ausiliario) montata correttamente?
non lo racconteresti.... e non a causa della ventilazione (e non cavitazione)


in verità per un motore ausiliario a gambo corto è una situazione piuttosto normale che per qualche frazione di secondo, con moto ondoso pronunciato, lo scarico o l'elica esca, ma non comporta nessun problema

il problema , se lo hai, lo avrai solo in fase di dislocamento, in planata lo scafo si alza e quei due cm non ti dovrebbero creare problemi neanche in virata.
ciao
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 25/30
ripeto
motore gambo corto che terrò nel gavone
il problema non era l'installazione dell'ausiliario (il supporto lo sto per modificare comunque)
ma lo stesso supporto nelle virate
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 26/30
la situazione attuale

ricordiamoci che posso tagliare il tubo ed utilizzare un supporto telescopico che porterbbe la tavoletta di fissaggio dell'ausiliario più in alto

re: Supporto ausiliario fisso: in planata tocca l'acqua ?


-
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 27/30
Il supporto non toccherà mai l'acqua in planata.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 28/30
Io lo lascerei cosi come è in foto.
Il mare è come la matematica....un opppinione
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 29/30
Non dovrebbe toccare l'acqua, forse solo nel dislocamento che precede la planata, ma potendo monterei comunque un supporto basculante. Opinione mia.
Capitano di Corvetta
mistelmistel (autore)
Mi piace
- 30/30
comunque ho tagliato.
Sailornet