Sostituzione asse carrello

Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 1/87
Attenzione...... Le foto che seguono non sono adatte a gommonauti deboli di cuore...... Confused

Allora, qualche giorno fa un utente ha riportato la sua esperienza della rottura dell'asse del carrello, sentito la descrizione dell'incidente mi sono ricordato che durante la marcia ho notato la ruota sinistra del mio rimorchio leggermente inclinata verso l'interno (poco inclinata ma si vede la differenza con la destra)........
Decido di controllare il semiasse che apparentemente è perfetto, si, apparentemente perché in realtà è completamente coperto da un profilato a C zincato che lo nasconde (non lo avevo mai notato)....... La situazione che mi si presenta è questa......

Sostituzione asse carrello


Sostituzione asse carrello


Sostituzione asse carrello


Sostituzione asse carrello


Sostituzione asse carrello


Inutile dire che mi ha preso un colpo...... Anche perché ho da fare domani 100 km per tornare a casa..... Confused

Intanto ho cercato di rinforzarlo con quello che avevo a disposizione........ Domani pianpianino torno a casa......

Sostituzione asse carrello


Ho dato un'occhiata online ai ricambi ma il prezzo è improponibile, andrei a spendere quanto il valore del carrello....... Mad

Analizzando meglio la situazione avrei intenzione di ripararlo da solo avvalendomi però delle saldature di un professionista (sono scarsissimo a saldare Embarassed )....... Secondo voi si può fare? Qualcuno ha mai fatto da solo un'operazione del genere?

Vorrei smontare l'asse, ripulire i mozzi e tutto il "riutilizzabile" per poi inserirli nuovamente nello scatolato che sostituirà l'asse......
Da quel che ho visto la parte che ospita il mozzo è solamente infilata nello scatolato e "incastrata" con 4 "cilindri in gomma" che ne bloccano l'uscita ma permettono il movimento di torsione che va a contrastare l'ammortizzatore......

Qui si intravedono i "cilindri in gomma" che bloccano il tutto.......

Sostituzione asse carrello


Da questa immagine si capisce come sono messi....

Sostituzione asse carrello


Il dubbio è solo,su come hanno infilato i "cilindri" nello scatolato..... Prima i cilindri? Insieme al perno centrale?

Non mi sembra un lavoro impossibile da fare..... Rolling Eyes
Che ne dite?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Guardiamarina
pigly
Mi piace
- 2/87
Misembra strano che i profili in gomma servano da blocco per l albero quadro oltre che da ammortizzatore per la torsione, in ogni caso giudico il lavoro fattibile e doveroso, visti i buchi, inoltre forse il profilo a C e stato inserito a posteriorier mascherare e rinforzare, buon rientro e vai piano
Buona la prima, la seconda... non esiste
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 3/87
Quando lo smonterò sarò più preciso ma, da quello che vedo attraverso l'apertura sotto all'asse, si vede un perno in ferro pieno al centro dello scatolato e i cilindri ai 4 angoli che lo bloccano....... Il "perno" è saldato sul pezzo su cui è fissato il mozzo ed è lungo (inserito nell'asse) circa 30 cm.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 4/87
Una brutta sorpresa, era camuffato molto bene il danno.

Non sò da dove vieni ,Io sono ad ardea ed in mattinata sono libero, se per tornare a casa passi da queste parti posso darti una mano.



Max Felice
sempre invidiato, mai compatito.!!!!
Sergente
casper
Mi piace
- 5/87
ciao, anche l'asse del mio carrello LB era quasi nelle medesime condizioni del tuo infatti mi si è troncato con la barca sopra (circa 800 kg tra barca motore e accessori) . Un amico fabbro mi ha rifatto l'assale nuovo ricavato da una barra di ferro pieno anziche' scatolato, cosi adesso non marcisce piu. con 200 € mi sono tolto la paura ( lo smontaggio del vecchio ed il rimontaggio del nuovo me lo sono fatto da me)
Guardiamarina
pigly
Mi piace
- 6/87
@casper
ferro pieno mi sembra eccessivo, senza contare che per montare i mozzi ruota occorre lavorarlo, meglio secondo me compreare un profilo scatolato a forte spessore, ne esistono anche di gia zincati in barra sei metri però
Buona la prima, la seconda... non esiste
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 7/87
sibea ha scritto:
Una brutta sorpresa, era camuffato molto bene il danno.

Non sò da dove vieni ,Io sono ad ardea ed in mattinata sono libero, se per tornare a casa passi da queste parti posso darti una mano.



Max Felice


Grazie ma vengo dall'altra parte....... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Guardiamarina
sasamem
1 Mi piace
- 8/87
dada io sono del parere che tutto ciò che è stato costruito o creato l'uomo con un po' di pazienza e manualità si può riparare, ricostruire e a volte migliorare. considerato il tuo estro e la tua manualità credo che sia possibile. se non lo smonti non saprai mai come procedere.
in bocca al lupo
Antonio
Sergente
Riggs
Mi piace
- 9/87
ciao dada, mi sa che sei messo peggio tu dell'altro! per rientrare a casa forse faresti meglio a rinforzare lo scatolato anche dalla parte inferiore: col peso potrebbe aprirsi di più ed il perno uscire dal basso... magari fai un pochi di giri di fil di ferro grosso....vedi cosa trovi in giro.
sicuramente i silen blok in gomma sono mandati dentro a pressione e bloccano il perno che di conseguenza non esce, poi c'è anche l'ammortizzatore che un po tiene in sede; probabilmente il gruppo viene inserito nello scatolato mediante perssa, con un pochino di ingegno e "sputando pallini" sicuramente si riesce a fare il lavoro anche a casa, altrimenti non è male l'idea di casper, però una barra di ferro pieno è pesante, perdi in portata (non so se ti mandano mai in pesa se ti fermano). potresti farloaccoppiando le ruote con un tubolare, però poi ottieni un assale senza le ruote indipendenti, e devi adattare dei cuscinetti, non so se valga la pena... se hai passione di lavorare Wall Bash
in alternativa altrimenti, prova nelle demolizioni di vetture, i ponti posteriori (es alfa 33 o ducato vecchio) sono ad assale rigido, dovrai solo adattare il sistema frenante del carrello al loro tamburo....
Mare o montagna hanno la capacità di farti sentire grande come un Dio, ma allo stesso tempo più piccolo ed inerme di una formica!
Sottocapo
uplink
Mi piace
- 10/87
Bella sorpresina da quello che vedo nell`ultima foto e` un asse quadro messo a pressione non mi vorrei sbagliare, il piu` e` sostituire tutto il tubolare. Twisted Evil
Sailornet