Come fare una chiamata d'emergenza, quando lanciare un Mayday e come farlo - Tutorial. [pag. 7]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 61/96
Il topic langue, quindi chiarisco il mio quesito.

È evidente che il rischio più comune per tutti noi è il malore.
Il nuoto, le attività subacquee, ma anche un potenziale "coccolone"

A questo punto per mille ragioni la radio diventa primaria e fondamentale.

Come agire?
come usarla correttamente, soprattutto per capire le istruzioni ricevute?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 62/96
Ritorno sull'idea dell'infografica e sull'adesivo da applicare alla console.

@Gulliver: saresti disponibile a definire i contenuti e a schematizzare il tutto?
@Van Bob: possiamo contare sulle capacità di elaborazione grafica tue e del tuo socio?

Un volta pronto il pdf posso tranquillamente rendermi parte attiva per la stampa dello sticker.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Tenente di Vascello
Alfredive
Mi piace
- 63/96
Dai ragazzi che la cosa mi interessa molto....
Suggerirei Colori stile Gommonauti (ottimo blu su bianco) e dimensioni da console...
Poi vedete voi... però non un pugno in un occhio... Sbellica
Alfredo

Alson Flash 750, Yamaha F250DETX-A 4t, VHF Cobra Marine 57 W EU+, Autopilota Raymarine S1000, Plotter Geonav Sunshine 6, Eco Humminbird 728, NMEA2Wifi multiplexer, Frigo Mobicool Mcf 40

https://www.gommonauti.it/donazione.php
Tenente di Vascello
robertopi
Mi piace
- 64/96
Suggerirei, anziché farsi carico una persona della stampa, creare la grafica, fare un PDF o altro formato ed inserirlo nei download, ognuno provvederà alla stampa dell'adesivo.
Saluti
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 65/96
Da mo’ che ce stamo a lavora’
Sergente
DCteddy85
2 Mi piace
- 66/96
concordo su tutto quello detto da gulliver se posso dare il mio contributo da addetto ai lavori confermo che purtroppo in situazioni di emergenza tutta la teoria va a farsi benedire e purtroppo e per fortuno ho avuto modo di testare in prima persona eventi di emergenza....e sinceramente ammiro tantissimo e spero di raggiungere anchio con l esperienza quella professionalità che ha quel comandante, che con quella falsa tranquillita dava le direttive (falsa perche non era una situazione tranquilla pero fidatevi avere una persona calma davanti con idee chiare cambia tutta la situazione)aggiungo che noi ci esercitiamo spesso sopratutto esercitazioni di incendio a bordo (io lavoro su delle gasiere trasportando gas) e cmq un po di panico e disorganizzazione c'e sempre in una reale situazione di pericolo, tornando in tema aggiungo solo che i regolamenti nelle aree che regolamente usiamo quindi A1 sino a 30-40nm è la stazione costiera che deve rispondere alla chiamata, concordo che tutte le dotazioni devo essere a portata di mano perche in situazioni di emergenza non hai tempo e lucidita di pensare dove siano e tirarle fuori se sono sotterrate in qualche gavone.
l'unica precisazione che mi sento di aggiungere perche odio queste situazioni che incontro spesso sopratutto in ambito lavorativo bisognerebbe capire bene la funzione dei canali quali 16, i canali di servizi, (tipo il 12 che di solito viene utilizzato dai piloti),quelli dove puoi parlare tranquillamente(69-6 ecc), preciso che in teoria esiste una regola che impone il silenzio radio per 3 minuti ogni quarto d'ora allego immagine per capire meglio
re: Come fare una chiamata d'emergenza, quando lanciare un Mayday e come farlo - Tutorial.

spero che queste piccole info possano aiutare
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 67/96
Grazie DCTeddy.

Silenzio radio sul 16 per tre minuti ogni trenta sul VHF, all’ora e alla mezz’ora. E ascoltare prima di trasmettere.

5 minuti di silenzio radio dopo un mayday per dare il tempo alle stazioni costiere di rispondere.

Ci sono molte informazioni che quando prendiamo il certificato limitato dichiariamo di conoscere, spesso falsamente.

Un corso sarebbe la cosa migliore.
Sergente
DCteddy85
Mi piace
- 68/96
no ogni 15 le fasce colorate sono di riferimento per i momenti di silenzio radio quindi 3 minuti allo scoccare dellora poi 3 all quato d'ora 3 alla mezzora e 3 a 45'
questa è una regola che serve a non sovrapporre le chiamate ma pochi la seguono,
beh gulliver noi ufficiali siamo tenuti ad averlo si chiama goc (general operator certificate) ma le nostre conoscenze non si limitano alle chiamate ti dovrebbero insegnare a districarti nelle diverse situazioni che apparato usare in base alla distanza ecc
Sergente
DCteddy85
Mi piace
- 69/96
cosa intendi per capire bene le istruzioni ricevute?
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 70/96
perchè il segna verde all' ora e alla mezza e rosso ai quarti?

eros
Sailornet