Consiglio motore Marshall S 30 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 11/77
Nino1196 ha scritto:
Perfetto, inserirò anche quelli nella ricerca. Unica nota negativa potrebbe essere il peso… purtroppo sul forum non sono riuscito a capire quanto possa pensare un mega della Tohatsu (credo sia 40 cv). E io ho sempre la limitazione degli 82 kg ( a proposito, non avendo targhetta, se ne recupero una copiata, data l’assenza di numeri di serie, potrebbe servirmi per nell’eventualità poter trasportare 6 persone piuttosto che 4? Ho già letto sul forum, ma non mi è chiara questa cosa. )

Il tohatsu mega mi ha servito onoratamente per 5 anni, vado a memoria, il peso dovrebbe essere tra i 85 e 95kg a seconda che abbia piede lungo e trim elettrico.
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 12/77
Non ho ben capito la storia della targhetta
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 13/77
Grazie mille Fedex, chiarissimo, punterò al j25 e al massimo al Tohatsu ( o Mercury xr) se rientrano nei pesi. Vista la tua gentilezza e esperienza in merito, ho aperto un altro topic dove avevo chiesto un paio di info sul fai da te, se fossi così gentile da dargli un’occhiata quando hai tempo, te ne sarei molto grato ( il post si intitolava “rimozione residuo neoprene”)
Capitano di Corvetta
fedex95
1 Mi piace
- 14/77
Figurati. Attento però ai nomi, il Mercury xr è il gemello del tohatsu mega, devi cercare il tohatsu maxi (il nome equivalente Mercury non lo ricordo ma basta che sul famoso sito di vendita online su**to.it cerchi "Mercury 25 2t )
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 15/77
Cerco di essere breve. Il mio non ha targhetta sullo specchio di poppa. Ho letto qua e là che i gommoni di allora non avendo numero di matricola, riportavano tutti la stessa targhetta (cambiava da modello a modello). Nonostante mi sia ben chiaro che comunque non avrei l'omologazione CE perché troppo vecchio, volevo sapere, nel caso in cui riesca a reperire una targhetta del mio modello, nonostante non abbia lomologazione CE, potrebbe servirmi semplicemente per portare 6 persone (come dichiarato nella targhetta di un utente che aveva lo stesso modello) piuttosto che 4? Non è strettamente necessario per il mio utilizzo ma sarebbe ottimo avere un limite maggiore se ce ne fosse l’occorrenza.
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 16/77
È la targhetta CE che indica la portata massima, in assenza di quella con la metratura del tuo gommone puoi portare al massimo 4 persone. Ora, detto questo secondo norma di legge, sta tanto nel buon senso: se ti fai una gitarella di breve durata sottocosta in una bella giornata di sole con mare forza olio, che vuoi che ti dica?? Carica 6 salvagenti e portati via 5 persone più te stesso (anche perché in 4 metri scarsi con 25cv, per di più su un gommone che è meno spazioso di una barca, in 6 vi mangiate i gomiti a vicenda). Altrimenti viaggia in 4 che sei pure più comodo e al riparo da eventuali bastonate da parte della CP
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 17/77
Ok chiarissimo. Hai perfettamente ragione, era proprio per essere pignoli e avere quei due posti in più (per dei bambini ad esempio) che potevano tornar comodi per evitare batoste. Ma va bene così. Quindi prima scelta j25, il mega troppo pesante purtroppo (cercherò di informarmi meglio sul peso con piede corto ed eventualmente senza trim elettrico…. Anche se ho sentito dire che il top 700 senza trim dovrebbe perdere una decina/ quindicina di chili che mi farebbero rientrare nel peso… però come mi ha accennato poco fa, probabilmente sarebbe troppo potente ho per il mio S30)
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 18/77
Il top 700 gambo corto e senza trim sei intorno ai 70/75kg. Il 25j è 60kg scarsi. Per carità, meglio più potenza che meno eh, però personalmente punterei al j, disponibilità di mercato permettendo
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 19/77
La sola targhetta non permette di caricare più di 4 passeggeri, servirebbe anche il vecchio certificato ormai andato perso....

40cv su quel gommone sono veramente tanti e considera che per quella metratura anche 10kg a poppa influiscono parecchio sull'aspetto specialmente quando navighi da solo....
Rischi di trovarti il gommone "a candela" prima di entrare in planata.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 20/77
Grazie per l’intervento Dada77. Discorso targhetta: il documento a differenza della targhetta ha un riferimento di matricola o è sempre unico per i modelli di quegli anni ? (Chiedo perché nel caso in cui fosse così, se casualmente riuscissi a trovarlo entrambi tramite qualcuno che possiede lo stesso modello, il problema si risolverebbe)

Discorso motore: pensavo che il grosso favore in vetroresina potesse bilanciare eventualmente i 10 kg in più di motore a poppa. Chiedo venia, data la mia inesperienza non immaginavo potesse risentire tanto di un peso di soli 10/15 kg in più. Domanda forse inutile, quindi su gommoni di queste dimensioni bisognerebbe sempre fare attenzione anche soltanto alla disposizione della gente a bordo? Esempio, 3 persone a bordo, una a poppa, una a prua e una a metà? O semplicemente bisogna fare attenzione nel momento della partenza e dopo essere entrati in planata si è meno sensibili alle variazioni dei pesi?
Sailornet