Consiglio motore Marshall S 30 [pag. 3]

Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 21/77
Salve signori, ho una novità. Ho trovato a pochi minuti dal mio paesino un Suzuki superthree montato su un gommone in vendita ma disponibile a venderlo separatamente. Il motore è sprovvisto di motorino di avviamento (dovrebbe comunque avere già la predisposizione per inserirlo se lo volessi) ed è a braccio. Quindi niente manetta e cavi vari. Il prezzo sembrerebbe ottimo ( chiedo venia se il regolamento non lo permette), 400€. Abbiamo già parlato della convenienza di un 25j rispetto a questo, ma girando un po’ sul forum ho visto che comunque molti utenti si son trovati bene e non tutti hanno avuto problemi di elettronica. Quello che vi chiedo è un parere sul prezzo ( supponendo sia in ottime condizioni) e cosa mi mancherebbe per poterlo adattare alla guida con timone. Vi allego foto di quello che ho già a casa. Credo mancherebbe qualche leveraggio per l'attacco dei comandi al motore ( vi ricordò che non ho accensione elettrica e non sarebbe un problema momentaneamente). Grazie aspetto un vostro prezioso consiglio.
Comandi pilotina
re: Consiglio motore Marshall S 30

Comandi pilotina
re: Consiglio motore Marshall S 30

Comandi pilotina
re: Consiglio motore Marshall S 30
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 22/77
Prezzo buono, devi vedere se i leveraggi della tua manetta si adattano al motore (alla peggio con qualche modifica si combina).
Visto che non ha avviamento elettrico, da controllare bene la carburazione, che parta al primo o secondo colpo altrimenti ci lasci le braccia. Quindi quando vai a vederlo, controlla che il motore non sia tiepido (il che significa che il propietario l'ha messo in moto prima e fatto girare), prova l'avviamento a freddo, fallo scaldare per bene, spegnilo e riprova l'avviamento. Apri la calandra e controlla che non ci sia ruggine vistosa, che i connettori siano tutti a posto e con i fastom sigillati in guaina. Controlla che dalla spia acqua esca un getto abbondante e fatti aprire il coperchio del termostato, esaminalo per bene che non sia andato. Ingrana le marce vedendo che non gratti troppo o che addirittura sgrani la marcia con il tipico cloc cloc cloc
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 23/77
Grazie FedEx, mi stai dando motore dritte! Per quanto riguarda i leveraggi, come magari si intravede in foto, i due fili che partono dalla manetta sono stati tagliati, non so come sia fatta la parte terminale, forse proprio dove dovevano esserci i leveraggi, giusto? Sono componenti che si possono acquistare anche non originali e che si adattano a quanto ho capito, no?
Avevo intenzione di andare con un meccanico, ma credo che quelli in zona mi mandino a quel paese 😂 ( amicizie comuni, ahimè mi hanno raccontato che non sono il massimo della disponibilità questi meccanici in zona). Quindi grazie infinite per le dritte!!
Un termostato andato come si presenterebbe?
Per “sgrani” intende che salta la marcia ( non si inserisce ) ?
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 24/77
Per poterti rispondere sui leveraggi dovrei vedere una foto più dettagliata

Per il termostato: a patto che ci sia e non sia stato rimosso, se è tutto ossidato (di solito prende colorazione verde) sicuramente è da buttare, se lo trovi già aperto è da buttare, se lo trovi chiuso e non ossidato dovrebbe essere a posto ma una volta a casa dai la prova nel pentolino di acqua a temperatura > 50°

Discorso marce: una grattata innestando la retro è normale ma se gratta a lungo oppure senti come se la coppia conica scavallasse (cloc cloc cloc oppure grr grr grr) guai in vista.

In ogni caso una volta a casa revisione completa del motore
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 25/77
Grazie FedEx, farò come dice. Intanto il proprietario mi ha inviato delle foto perché non vedevo la scritta superthree sulla calandra, ma sembra quello visti i 3 cilindri. Allego le foto ( magari mi può dare un parere sulle apparenti condizioni e riferirmi dove si trova il termostato da controllare)
Quoto assolutamente per la revisione se lo acquisterò.
Suzuki dt 25
re: Consiglio motore Marshall S 30

Suzuki dt 25
re: Consiglio motore Marshall S 30

Suzuki dt 25
re: Consiglio motore Marshall S 30
Capitano di Corvetta
fedex95
1 Mi piace
- 26/77
Confermo, è un super three. L'alloggiamento del termostato è sulla testata, primo cilindro in alto lato candele, quel bulbo sporgente.
Condizione estetiche più o meno buone, insomma parliamo cmq di un motore che alla meglio ha 30 anni, scartavetrata al gambo e una riverniciata e torna nuovo. Cosa fondamentale però sono i controlli che ti ho citato nel post precedente
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 27/77
Grazie infinite !! Sicuramente, con la verniciatura me la cavo. Ultimissima domanda e poi vi riaggiornerò dopo averlo visto ( e spero acquistato)… non vedo la vaschetta dell’olio (ne ho viste di foto e sembrava montato sul lato destro del motore, guardando da prua verso poppa). Sarà stata smontata? Questi in teoria hanno il miscelatore.
Capitano di Corvetta
fedex95
1 Mi piace
- 28/77
Mi hai battuto sul tempo. È stata rimossa la vaschetta olio. Il superthree che io sappia nasce con il miscelatore (qualche guru di questo specifico modello mi contraddica eventualmente) quindi se è stato rimosso il serbatoio olio è perché è stato rimosso il miscelatore. Visto il prezzo del motore non ne farei un dramma, ti fai la miscela da te.
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 29/77
Esatto! Fare miscela non sarebbe un problema, sarei più tranquillo… e grazie alla mia 150 sprint del 76, sono abbastanza pratico in merito 🤣
Spero soltanto non sia stato rimosso successivamente ad un danno dei cilindri. Come dice, tutti quelli che ho visto online, hanno il miscelatore. Infatti la dicitura “oil injection” dovrebbe stare per il miscelatore ( spero di non dire fesserie )
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 30/77
Se ha preso una grippata da mancanza di olio appena lo accendi ( se parte )senti le campane di san marco suonare a festa. Solitamente la rimozione del mixer è un vezzo conservativo di un proprietario paranoico. In ogni caso fai prima a chiedere direttamente al venditore.
Ultimo consiglio: portati via una chiave a tubo per candele, smontale tutte e 3 e vedi che abbiano la stessa colorazione e soprattutto che non ci sia ruggine
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sailornet