Consiglio motore Marshall S 30 [pag. 4]

Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 31/77
Dal rumore si capisce? Ho un po’ di esperienza in merito a motori due tempi (non Marini ovviamente) e ricordo che in seguito ad un grippaggio, se leggero, il rumore non cambiava, cambiava la prestazione, discorso diverso invece quando “sbiellava”, si sentiva il ticchettio. Mi sbaglio? Forse non avrò l’orecchio allenato come il vostro ahimè… avrei un meccanico di motori (non Marini) da portare con me… ma avrebbe senso?
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 32/77
FedEx perdonami, ruggine sulle candele o sulle testate?
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 33/77
La grippata classica (moto vespe scooter 2t) è dovuta ad un errato rapporto stechiometrico aria benzina che porta ad un surriscaldamento e quindi dilatazione del pistone diminuendo quindi le tolleranze. La grippata da mancanza di olio è invece repentina e violenta ed è dovuta alla mancanza del velo lubrificante sulla parete del cilindro. In questo caso, qualora il motore non risultasse inchiodato e o sbiellato, si avrebbe un aumento delle tolleranze tale da fare scampanellare il pistone all'interno del cilindro (rumore molto diverso dalla sbiellata)
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 34/77
Sull'elettrodo della candela, sintomo di aspirazione di acqua nel cilindro dovuto o ad una crepa sulla testa o alla guarnizione di testa andata
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 35/77
Novità??
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 36/77
Buongiorno Fedex, grazie mille per l’interessamento!! Purtroppo non sono riuscito ancora a liberarmi, spero a breve di andarlo a visionare. Questa mattina casualmente mi sono trovato a passare da un cantiere e ho chiesto info ad un meccanico. Come volevasi dimostrare non è disponibile a visionare con me il motore 😅… e aggiungo… mi ha detto molto più lei che il meccanico 😂!! Si è limitati a dirmi che sono motori vecchi e l’unico modo per testarne l’efficienza è provarlo al mare ( a detta sua, su mia esplicita domanda, farlo girare in vasca mi servirebbe semplicemente per capire se magari è grippato, per esempio se presenta minimo irregolare… mi ha inoltre detto che a suo parere il serbatoio dell’olio è stato smontato semplicemente per un fattore di sicurezza sulla miscela, come già aveva supposto lei. Nel frattempo ho chiesto al venditore, nessuna risposta.) Ovviamente credo che trattandosi di un fuoribordo così datato ed “economico”, molti venditori siano poco propensi a grandi chiarimenti… e si opta per la formula visto e piaciuto.
Fedex, purtroppo devo dirle che sono un po’ scoraggiato sull’acquisto… non vorrei prendere una fregatura. Potrei fare passo per passo tutto quello che lei mi ha detto di verificare… ma sarà abbastanza per fare un buon acquisto?
“Vuoi la botte piena e la moglie ubriaca”… assolutamente no 😂 … però in questo momento non ho grandi disponibilità economiche (essendo ancora uno studente) e peso tanto anche poche centinaia di euro
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 37/77
Chiaramente la prova a mare dà una sicurezza in più ma già fare tutte le verifiche che ti ho indicato può darti un buon margine di sicurezza. Certo che per 400 euro il rischio lo si può prendere, a quel prezzo non compri nemmeno un'elica d'acciaio. D'altro canto aspettare e vedere se salta fuori qualche altra occasione non costa nulla. A prescindere però un salto a vederlo sto motore lo farei
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 38/77
Il vantaggio dei vecchi 2t è che sono molto "sinceri", sono talmente semplice ed elementari come costruzione che grandi sorprese non ne danno. Vai a vederlo, fai le verifiche che ti ho detto e se è ok porta a casa. Ascolta lo zio
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 39/77
Zio FedEx ho chiamato il venditore, domani alle 12 e 30 andrò a vederlo 💪🏻 se tutto ok punterò a far scendere ancora un po’ il prezzo per la mancanza del motorino d’avviamento e del serbatoio olio. Ricapitolando… controllo candele, spia motore, rumore e termostato, giusto?
Capitano di Corvetta
fedex95
1 Mi piace
- 40/77
Controlla anche il corretto inserimento delle marce e che l'avviamento non sia difficoltoso.
Tienici aggiornati
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sailornet