Consiglio motore Marshall S 30 [pag. 5]

Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 41/77
Buongiorno zio Fedex!! Motore preso!
Appena arrivato a casa… dimmi che non ho preso una fregatura… tutto ho controllato tranne una cosa…. Ci ho pensato appena arrivato a casa…. La lunghezza del gambo… il mio specchio misura 39 cm… il gambo, misura presa dall’aggancio alla pinna sopra l’elica, 44 cm…. È stata l’unica cosa che non ho controllato visto che il proprietario mi aveva riferito gambo corto…. Dimmi che è risolvibile
Suzuki dt25
re: Consiglio motore Marshall S 30
Capitano di Corvetta
fedex95
1 Mi piace
- 42/77
Vai sereno, gambo corto
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 43/77
Ora una bella revisione completa e si vola
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 44/77
Grazie milleee!! Mi era venuto un colpo… sarebbe stato un problema andare a risolvere la trattativa…. E quindi questa differenza di 5 cm si risolve con un rialzo sullo specchio? Ho letto che la pinna sopra l’elica dovrebbe stare alla stessa altezza della parte bassa dello specchio, cioè a filo carena
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 45/77
Hai vari fori sul cavalletto del fb, vedi con quale foro la pinna anticavitazione è a filo carena
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 46/77
Ho visto ora dalle foto che hai i morsetti sul cavalletto, prova a montarlo e vediamo
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
fedex95
Mi piace
- 47/77
Qualche Novità??
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 48/77
FedEx perdonami ma mi ero perso le risposte!!
Ti aggiorno: per quanto riguarda il problema della differenza tra gambo e specchio, credo debba mettere in preventivo la realizzazione di un rialzo per lo specchio… ho già visto sul forum varie soluzioni… più avanti cercherò di risolvere (per ora sto ripristinando i tubolari del gommone). Per quanto riguarda il motore, gira bene, sicuramente dovrò effettuare cambio girante e olio del piede. Purtroppo mi è capitato (una sola volta) che dalla spia ad un certo punto non uscisse più acqua… non so se è stato un caso isolato perché poi non si è più ripresentato (era con le cuffie, quindi l’acqua arrivava perfettamente). Inoltre ho smontato i leveraggi dei carburatori per togliere la strozzatura… non so se ne hai mai sentito parlare, ci sono anche un paio di video su YouTube che parlano di questa modifica. Sul leveraggio del carburatore centrale c’è un lamierino piegato che funge da strozzatura per accelerare, non so se mi spiego bene… impedisce alle farfalle dei carburatori di aprirsi completamente. Le fa aprire a metà rispetto all’apertura totale. Io ho piegato il lamierino per fare in modo che accelerando si aprissero tutte completamente. Non so se adesso c’è qualche modifica da fare ai carburatore, intendo come getti… quello che ti posso dire è che rispetto a prima fa proprio un rumore fantastico, sale che è una bellezza. Accetto consigli ovviamente!
Ho già comprato gli anodi ma non sono sicuro siano tutti… ho comprato quelli che sono riuscito a vedere montati sul motore… pinnetta sotto la pinna anticavitazione, piastrina soprla pinna anticavitazione e piastrina vicino il regolaggio dell’inclinazione del motore. Forse ce n’è qualcun’altra internamente? Non so…


Ovviamente sono ottimista, spero sia tutto ok nonostante non l’abbia provato al mare… tutti coloro con cui ne parlo “… a mare lo devi provare…”
Incrocio le dita!
Tenente di Vascello
DoubleSix
1 Mi piace
- 49/77
Nino1196 ha scritto:
Ho già comprato gli anodi ma non sono sicuro siano tutti… ho comprato quelli che sono riuscito a vedere montati sul motore… pinnetta sotto la pinna anticavitazione, piastrina soprla pinna anticavitazione e piastrina vicino il regolaggio dell’inclinazione del motore. Forse ce n’è qualcun’altra internamente? Non so…


Ne porta un altro sotto al basamento, il n. 10
Anodo suzuky dt25
re: Consiglio motore Marshall S 30
Marino Gabry 550 -Mercury Optimax 90
Angelo Molinari 465v - Suzuki DT25
Boston Whaler 13 - Mercury 50
Quello che non c’è non si rompe
Sergente
Nino1196 (autore)
Mi piace
- 50/77
Grazie mille per l’info. Verifico subito! Per quanto riguarda la modifica della strozzatura mi sa dire qualcosa? Parere?
Sailornet