Impossibile rimuovere antivegetativa... [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/65
xbaldox ha scritto:
Tu l'hai tolto con l'idropulitrice??

La maggiorparte si, quando dopo un po' tende a indurire devi usare il raschietto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Msterx
1 Mi piace
- 12/65
ciao a tutti, anche io avevo lo stesso problema, alla fine per fare un bel lavoro, ho smontato tutto cio che era smontabile, capovolto il gommone (sacs 475) carteggiato fino al primer con carta 150 ad acqua, levato il primer con carta fine 280 - 400 - 600 - 1200 e lucidato con pasta abbrasiva il gelcoat..... in alcuni casi (ma quelli piu disperati) bisogna riverniciare la carena con vernice poliuretanica bicomponente....
anche io sono uscito fuori di testa all'inizio, finchè non ho trovato questa soluzione...
Le cose belle non stanno ne in cielo ne in terra, ma in mare...
Comune di 1° Classe
giogiari
Mi piace
- 13/65
L'anno scorso ho tolto tutta l'antivegetativa dal mio gommone con un semplice sverniciatore ad acqua. Lo lasci agire per alcuni minuti poi con una spatola senti se si è intenerito, quindi tolto il grosso passi con una spugna un pò abrasiva e l'acqua. Viene una meraviglia. Poi ci sarà da lucidare la carena perchè per mettere l'antivegetativa e il primer l'avranno sicuramente carteggiata. Laughing
Tenente di Vascello
xbaldox (autore)
Mi piace
- 14/65
Grazie a tutti.....
di sicuro non posso girare il gommone (Mar.co 57 + Yamaha F100) ma credo che alla fine prendo uno sverniciatore qualsiasi (rapido) e una volta passato su una piccola parte lo provo a togliere con l'ifdropulitrice.......


mi sa che è l'unica soluzione......
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 15/65
lo SVERNIMAX che ho usato non è quello ad acqua, ma quello a base di solventi......
..attualmente, senza gommone.
Guardiamarina
army
Mi piace
- 16/65
io ho rifatto la carena un paio di anni fa,sverniciatore ad acqua,non ricordo la marca,bisogna darne parecchio,lasciarlo per circa 5 ore con temperature di circa 18 gradi e idropulitrice professionale,ci vogliono un paio di passate,e naturalmente il raschietto.
attenzione ai sverniciatori con solvente basta un attimo e ti fregano il gelcoat.
Tenente di Vascello
xbaldox (autore)
Mi piace
- 17/65
Allora...
ho comprato Sabato altri 2 barattoli di sverniciatore all'acqua, e domenica mattina sono andato a ..provare.

Ho passato lo sverniciatore a pennello dandone uno strato bello corposo, ho aspettato circa 3 ora.....ma nulla..
Non si ammorbidisce l'antivegetattiva.........
Ho gia' speso 60 euro...risultato ...ZERO,
MI sono stufato: ora provo con lo sverniciatore tradizionale, faccio piccoli pezzi ---e poi vediamo se finziona.

Ultima ipotesi.....sabbiatrice...


ciao
Comune di 1° Classe
develop71
Mi piace
- 18/65
non devi grattare......devi ripassare lo sverniciatore ma questa volta toglilo dopo al massimo 1 ora....non farlo aciugare altrimenti torna a diventare duro..ciao ciao
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 19/65
xbaldox ha scritto:
Allora...
ho comprato Sabato altri 2 barattoli di sverniciatore all'acqua, e domenica mattina sono andato a ..provare.

Ho passato lo sverniciatore a pennello dandone uno strato bello corposo, ho aspettato circa 3 ora.....ma nulla..
Non si ammorbidisce l'antivegetattiva.........
Ho gia' speso 60 euro...risultato ...ZERO,
MI sono stufato: ora provo con lo sverniciatore tradizionale, faccio piccoli pezzi ---e poi vediamo se finziona.

Ultima ipotesi.....sabbiatrice...


ciao


io ho usato un prodotto Saratoga non all'acqua e ha funzionato bene, è difficile che uno sverniciante intacchi il gealcoat
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 20/65
Io ho avuto lo stesso problema con un gommone di circa 5 metri
Ho speso 100 Euro (8 barattoli) di sverniciatore all'acqua per togliere il grosso dell'antivegetativa.... comunque dovevo passare una seconda volta con l'alcool denaturato sennò non veniva via la macchia.
Poi mi sono accorto di qualche lesione al gelcoat, alchè l'ho portato da un amico carrozziere e con 400 € l'ha sgrattato, riverniciato con vernice bicomponente (diversi strati) infine lucidato.......
Dopo 2 anni era ancora perfetta (poi ho venduto il gommone )
Sailornet