E' giusto che l'admin di un sito protesti a favore dei diritti umani? [pag. 16]

Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 151/207
roland ha scritto:
Certo quando vi iscrivete al Rotary club o alla loggia del leopardo, se poi andate a contestare la cravatta o il copricapo credo vi verra' chiesto "ma che ce sei venuto a fa' se sto posto e' contro la tua etica?" Il fatto che qui si tratti di nautica NON implica che il management di questo posto non possa darsi delle regole morali e porre in essere atti che non strettamente connettono la nautica col civile vivere.


Ti quotissimo.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 152/207
roland ha scritto:
E' inutile continuare. Assolutamente inutile.
Francesco


Frà sono logicamente d'accordo con te su tutto il post ma ho dei dubbi sulla frase di chiusura. Che diavolo si va a fare in piazza se si presuppone che nessuno sia in grado di ascoltare? Così si rinuncia alla comunicazione e allo stesso tempo si rinuncia a fare qualcosa che riteniamo di grande importanza. Non riesco a capacitarmi che si debba vivere nella rassegnazione quando si tratta di comunicare valori e convinzioni. Forse è da questo che scaturisce la pazienza di continuare rispondendo a tutti i post. Come dice dolcenera... ogni 2 pagine siamo da capo.....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 153/207
probabilmente dopo aver scritto tanto, la pigrizia mi ha impedito di donare la giusta conclusione al topic... intendevo dire che "a questo livello di comunicazione" e con questi presupposti (io rimango della roma, tu della lazio) e' inutile continuare.
probabilmente avrebbe invece un senso scendendo nuovamente nei comportamenti: Come sarebbe giusto comportarsi per il futuro in costanza di cosi gravi decisioni? quali sono le convinzioni ed i valori condivisibili da tutte le parti dello schieramento? A quali strumenti fare riferimento per poter univocamente trattare casi analoghi tra loro? Chi assumerebbe la responsabilita' in caso di errata valutazione? Quali le convergenze fra un giuramento di Ippocrate, l'obiezione di coscienza, e la lex?
Come evitare possibili strumentalizzazioni di una nuova regolamentazione della complessa materia????
Domande sparse che andrebbero spersonalizzate e decontestualizzate per poter valutare correttamente le cose, ma ora abbiamo una tale pressione emotiva addosso...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 154/207
roland ha scritto:
probabilmente dopo aver scritto tanto, la pigrizia mi ha impedito di donare la giusta conclusione al topic... intendevo dire che "a questo livello di comunicazione" e con questi presupposti (io rimango della roma, tu della lazio) e' inutile continuare.
probabilmente avrebbe invece un senso scendendo nuovamente nei comportamenti: Come sarebbe giusto comportarsi per il futuro in costanza di cosi gravi decisioni? quali sono le convinzioni ed i valori condivisibili da tutte le parti dello schieramento? A quali strumenti fare riferimento per poter univocamente trattare casi analoghi tra loro? Chi assumerebbe la responsabilita' in caso di errata valutazione? Quali le convergenze fra un giuramento di Ippocrate, l'obiezione di coscienza, e la lex?
Come evitare possibili strumentalizzazioni di una nuova regolamentazione della complessa materia????
Domande sparse che andrebbero spersonalizzate e decontestualizzate per poter valutare correttamente le cose, ma ora abbiamo una tale pressione emotiva addosso...


Non ho mai partecipato a questo "dibattito".... perché....

Ma principalmente perché so dall'inizio come va a finire in queste circostanze, secondo perché forse non possiedo la dialettica e cultura necessaria ad intervenire in modo appropriato.

Sono assolutamente d'accordo con te, Roland, nel mio piccolo ho girato un po' il mondo, ho abitato in Italia, Svizzera, Sud America, di nuovo in Svizzera, di nuovo in Italia, ho trascorso mesi in Francia, Belgio, Olanda, Spagna, mille volte in Croazia......
Nel mio piccolo ho visto e conosciuto un po' di persone.
Senza tolleranza reciproca, senza comprensione, senza rispettare le volontà altrui (qualsiasi esse siano) non si va da nessuna parte.
L'unica eccezione che ammetto, anzi esigo, è che nessuno si permetta di mettere in pericolo me o i miei cari, in qualsiasi maniera.

Le opinioni e le scelte di vita vanno rispettate, se non sono d'accordo nessuno obbliga chicchessia a frequentare o anche solamente ascoltare chi non gli va a genio. Basta alzarsi ed andarsene.
E certamente nessuno deve permettersi d'interferire con le miei personali opinioni o scelte di vita finché non danneggio o coinvolgo nessun'altro, tanto meno il governo o la chiesa.

Ho molto semplificato il problema di cui si sta discutendo qui, d'altronde, come già detto non ho la cultura necessaria e neanche la mentalità per grandi giri di parole.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 155/207
Son fuori studio, ma è da ieri che ho in mente parole vecchie di 2000 anni.
Nel pomeriggio vi leggero' meglio, per ora ve le porgo.
Rispecchiano il mio pensiero sul rapporto tra Van, il suo forum e noi utenti.
E per traslato anche altro, molto altro....
Van, tu non stai solo "resistendo"... non ti do' del dittatore...

“…Quando un popolo, divorato dalla sete della libertà, si trova ad avere a capo coppieri che gliene versano quanto ne vuole, fino ad ubriacarlo, accade allora che, se i governanti resistono sono dichiarati tiranni.
E avviene pure che chi si dimostra disciplinato nei confronti dei superiori è definito un uomo senza carattere, servo; che il padre impaurito finisce per trattare il figlio come suo pari, e non è più rispettato, che il maestro non osa rimproverare gli scolari e costoro si fanno beffe di lui, che i giovani pretendono gli stessi diritti, la stessa considerazione dei vecchi, e questi per non parer troppo severi, danno ragione ai giovani.
In questo clima di libertà, nel nome della medesima, non vi è più riguardo né rispetto per nessuno.
In mezzo a tanta licenza nasce e si sviluppa una mala pianta:
LA TIRANNIA"
Platone

Se il forum fosse mio mi comporterei molto duramente, è per questo che non ho mai fondato e mai fonderò dei forum !!!!
Wink
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 156/207
La capitana ha scritto:
L'unica eccezione che ammetto, anzi esigo, è che nessuno si permetta di mettere in pericolo me o i miei cari, in qualsiasi maniera.

Le opinioni e le scelte di vita vanno rispettate............
E certamente nessuno deve permettersi d'interferire con le miei personali opinioni o scelte di vita finché non danneggio o coinvolgo nessun'altro, tanto meno il governo o la chiesa.


Quoto!
La mia libertà finisce dove inizia quella altrui.
La libertà altrui finisce dove inizia LA MIA.
Riflessione oltretutto compatibile e indispensabile anche quando si va per mare e quindi in linea con il tema del sito.

Ma credo se se si fosse arrivato a discutere anche di questo elementare concetto (che meriterebbe un topic apposito), andava a finire che ci saremmo "tirati" pure i razzi di segnalazione.... compresi quelli non scaduti.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 157/207
skipperone72 ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:

S'è dovuto impuntare VanBob: admin di un sito di barcaroli!
Perchè si potesse star a discutere sentendo almeno tutte le varie campane e farsi uno straccio d'idea per capire che succedeva

Tutto è partito con le parole (in sintesi): "lo psiconando e la sua combriccola stanno perpetuando una ingerenza, uniamoci per protestare contro questa loro strategia".
...............
Meno male che dopo questi interventi di non-concordanza, altri si sono uniti, raddrizzando il tiro iniziale e rendendo il forum un luogo di confronto meno imparziale di come era partito...

Concordo: l'espressione corretta avrebbe potuto essere "il Presidente del Consiglio e la maggioranza, col supporto dell'opposizione, stanno....." ecc ecc.
Ma credo che il forum, anche per l'intervento razionale di molti, si sia poi ripreso

skipperone72 ha scritto:

maurino ha scritto:
@skipperone 72
...perchè, che giorno era ieri...perdona ma mi sono perso qualcosa..?? Rolling Eyes
non capisco..

Tutti noi ci siamo persi qualcosa:
L'occasione per imparare dagli errori della storia!
L'occasione per spezzare quella che è stata definita "la congiura del silenzio"!

Credo che molti abbiano comunque ricordato il "martedì", con la mente e col cuore.
Ci siamo persi molto e la questione meriterebbe un topic apposito.
Ma i due tragici ed importantissimi eventi non possono essere accomunati.
Per ragioni temporali, storiche, politiche e, soprattutto, tecniche.
Dovranno invece (almeno spero) essere accomunati nella comune memoria
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
----------
Mi piace
- 158/207
VanBob ha scritto:
Lo hai spiegato bene.
Massimo f ha scritto:
è come se andassi a casa di un cacciatore e lo portassi con la forza in piazza a fare una manifestazione dei verdi contro la caccia.

Cerca la differenza: è come se un cacciatore entrasse a casa mia costringendomi a non fare una manifestazione dei verdi contro la caccia.



Secondo me la differenza è notevole. Chi compie un' azione è libero di fare quello che vuole fino a quando non lede la sfera e la libertà altrui, che è esattamente quello che hai fatto tu. Non voglio farti cambiare opinione, ma la differenza è palese, mi sembrava giusto rimarcarlo. Sarebbe stato meglio una iniziativa anche clamorosa ma a totale partecipazione volontaria, non imposta. Mi sembra poi strano che qualcuno non comprenda che non è il non potersi connettere per un' ora il problema, ma il fatto che la cosa sia stata imposta.
Comunque per me il discorso finisce qui, mi auguro che nel futuro prossimo non obbligherai gli utenti del forum partecipazioni forzate ad iniziative che possono non condividere, specie su argomenti così delicati e totalmente estranei ai temi del forum. Thumb Up
Massimo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 159/207
Massimo, non è questo il punto. Malgrado tutto il mio impegno (e quello di altri) nel cercare di spiegarti sembra che non arrivi a capire che questo non è un servizio pubblico di cui ho responsabilità di continuità.
Fintanto che gommonauti.it sarà a libera e gratuita consultazione credo di essere in diritto di spegnerlo e accenderlo come meglio credo, chi non gradisce è libero di non frequentare!

Adesso l'ho detta nel modo più semplice che conosco.
Ovviamente non è una polemica nei tuoi confronti, cerco solo di essere più chiaro possibile. Thumb Up
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
----------
Mi piace
- 160/207
VanBob ha scritto:
Massimo, non è questo il punto. Malgrado tutto il mio impegno (e quello di altri) nel cercare di spiegarti sembra che non arrivi a capire che questo non è un servizio pubblico di cui ho responsabilità di continuità.
Fintanto che gommonauti.it sarà a libera e gratuita consultazione credo di essere in diritto di spegnerlo e accenderlo come meglio credo, chi non gradisce è libero di non frequentare!

Adesso l'ho detta nel modo più semplice che conosco.
Ovviamente non è una polemica nei tuoi confronti, cerco solo di essere più chiaro possibile. Thumb Up


Giuro che mi sono andato a rileggere quello che ho scritto, per vedere se qualcosa poteva giustificare un messsaggio così diretto, francamente non mi sembra. Nè evidentemente ho dialettica sufficiente per farmi capire da te, dato che dal testo del tuo messaggio sembriamo ritornati al punto del mio primo intervento.
Comunque tolgo il disturbo.
Ciao
Massimo
Sailornet