Evvai!!!! bocciato il lodo vergogna!!! [pag. 13]

Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 121/168
ma io che sono dipendente pubblico e imprenditore chi voto?........ Sbellica ah..lo so.... tutti , una volta per uno...il prossimo giro tocca a rifondazione, quello dopo poi sarà la volta di storace ....come il topolino nella ruota che gira....... però la rosy ..insomma..proprio gnoccona non è Sbellica Sbellica Sbellica

Jacksely Kid
ambiente e turistico ricettivo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 122/168
- Ultima modifica di VanBob il 09/10/09 10:24, modificato 1 volta in totale
maurino ha scritto:
si ma lei se le và a cercare....non è capace di tenere la bocca chiusa... Wink

E certo, adesso eliminiamo anche il contraddittorio così l'opera è terminata come meglio non si poteva.

maurino ha scritto:
chissà perchè anche il ministro Castelli ha avuto un battibecco con il ministro Bindi...chiamandola " Zitella Petulante "... Sbellica

Una uscita di gran classe, non c'è che dire.... Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 123/168
VanBob ha scritto:
.... il popolo ha comunque diritto di cambiare idea se questa persona non è più di suo gradimento...


Il popolo ha cambiato anche quando c'era sù la sinistra.......
Cab 870 + 2 yamaha 250
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 124/168
maurino ha scritto:
VanBob ha scritto:
.... il popolo ha comunque diritto di cambiare idea se questa persona non è più di suo gradimento...


Il popolo ha cambiato anche quando c'era sù la sinistra.......

Certamente. E visto che cambiare idea era possibile adesso si cerca di evitare... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 125/168
glucasub ha scritto:
The Doctor ha scritto:
Per favore, vediamo di rimanere in tema e di interpretare esattamente quello che uno scrive, grazie Smile


scusa , ma mi chiedevo che era riferito al mio??
grazie.


No, a quello precedente ma evidentemente hai postato prima tu di me Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 126/168
ok dotto' Felice
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 127/168
Pierop ha scritto:
...
Siamo alle solite, vedo almeno 9 utenti su 10 che attaccano la destra, però guarda caso la stessa è stata eletta democraticamente a larga maggioranza; le cose sono 2:

1- Chi posta qui lo fa da uffici pubblici e in orario di lavoro?
2- Chi ha votato berlusca non ha tempo per postare qui perchè lavora come imprenditore e il tempo è denaro;

forse è un mix di entrambi i punti? A voi...

Piero Felice Felice Felice


Comincio con una battuta. Io sono un imprenditore e, come dice il mio socio comunista, aspettiamo che la destra liberalizzi i licenziamenti per licenziare i quattro dipendenti che l'hanno votata, ma questa è un'altra storia.
Tornando all'argomento, perchè vedo che non si riesce a restare sull'onda (così accontentiamo anche quelli che vogliono parlare di nautica in questo topic), ribadisco la domanda facendo un'altra metafora:
Io sono a capo di un'azienda che va abbastanza bene (aimè questo è solo un esempio), commetto un illecito e vado in galera oppure pago una sanzione tale che mette sulla strada i 200 lavoratori della mia azienda, dall'altra parte c'è un capo di stato o di governo che ha un'azienda simile alla mia che commettedo un illecito non può essere processato se non alla fine del suo mandato, quindi non solo la sua azienda resisterà molto più a lungo della mia ma io mi ritrovo ad essere governato da un farabutto, nonchè mio concorrente sleale (perchè a questo punto io sono quello onesto) che porterà avanti i suoi affari in modo truffaldino per 5 anni o dieci se verrà rieletto.
A questo non trovo risposta se per voi è tutto normale, scusate, sono io che vivo in un altro pianeta.
... in direzione ostinata e contraria!
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 128/168
... e io che ho detto??

(anche se condivido al 100% la sentenza, si faccia giudicare come tutti i cittadini, come farà appunto)

Felice Felice


Sleipnir ha scritto:
Pierop ha scritto:
...
Siamo alle solite, vedo almeno 9 utenti su 10 che attaccano la destra, però guarda caso la stessa è stata eletta democraticamente a larga maggioranza; le cose sono 2:

1- Chi posta qui lo fa da uffici pubblici e in orario di lavoro?
2- Chi ha votato berlusca non ha tempo per postare qui perchè lavora come imprenditore e il tempo è denaro;

forse è un mix di entrambi i punti? A voi...

Piero Felice Felice Felice


Comincio con una battuta. Io sono un imprenditore e, come dice il mio socio comunista, aspettiamo che la destra liberalizzi i licenziamenti per licenziare i quattro dipendenti che l'hanno votata, ma questa è un'altra storia.
Tornando all'argomento, perchè vedo che non si riesce a restare sull'onda (così accontentiamo anche quelli che vogliono parlare di nautica in questo topic), ribadisco la domanda facendo un'altra metafora:
Io sono a capo di un'azienda che va abbastanza bene (aimè questo è solo un esempio), commetto un illecito e vado in galera oppure pago una sanzione tale che mette sulla strada i 200 lavoratori della mia azienda, dall'altra parte c'è un capo di stato o di governo che ha un'azienda simile alla mia che commettedo un illecito non può essere processato se non alla fine del suo mandato, quindi non solo la sua azienda resisterà molto più a lungo della mia ma io mi ritrovo ad essere governato da un farabutto, nonchè mio concorrente sleale (perchè a questo punto io sono quello onesto) che porterà avanti i suoi affari in modo truffaldino per 5 anni o dieci se verrà rieletto.
A questo non trovo risposta se per voi è tutto normale, scusate, sono io che vivo in un altro pianeta.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 129/168
roland ha scritto:
ci sono. Ho seguito dall'inizio la vicenda finora in silenzio. Una "nuova" linea comportamentale da parte di noi mods mi incuriosisce. Abbiamo sempre sostenuto che la politica NON fosse la benvenuta su questo forum. A mio avviso dobbiamo discutere se questa linea comportamentale e' ancora valida. E il problema non e' se sia o meno utile parlare di attualita'. E' scontato che questi siano temi importanti. Il problema che mi pongo e' solo l'opportunita' di parlarne su questo forum. Dove finisce l'attualita' e dove comincia la politica? Dove finisce la politica e dove comincia la polemica? I toni sono rimasti civili e questo non mi stupisce dato il livello di frequentazione raggiunto. Ma su alcuni argomenti, ribadisco quello che e' sempre stato il mio pensiero: Si puo solo finire a fare Roma/Lazio. Perche' al di la dei fatti oggettivi, nessuno di noi e' scevro da convinzioni personali (ci mancherebbe) che giocoforza stridono con quelle dell'altro. Mi chiedo e vi chiedo: dove porta parlare di politica? Ad un civile confronto senza alcuna soluzione pratica: ognuno rimarra' della sua idea. Non sara' certo leggere un illustre del forum che mi convincera' a cambiarla. Perche' la chiave non e' in quello che succede ma nel nostro filtro personale fatto di convinzioni, valori etc. che interpreta e rende la visione dell'accaduto personale.

Io continuo a non vedere l'utilita' di questo confronto IN QUESTA SEDE. per il resto mi complimento invece per la civilta' con la quale sinora si sono contrapposti i diversi modi di vedere.

Ciao
Francesco



Finalmente qualcuno che conta e che è imparziale, quoto in pieno. Qualche tempo fa avevo fatto una proposta di vietare oltre al calcio anche la politica ma vedo che probabilmente la cosa più brutta e pericolosa che esiste in Italia è solo il calcio. Io ho la mia idea politica e me la tengo ma mi sono iscritto a questo forum per condividere ed imparare solo tutto ciò che riguarda la nautica non per attaccare e ribattere opinioni contraria alla mia riguardante argomenti extranautica. Purtroppo quando si toccano certi argomenti è come se si accendesse una miccia fino a che c'è si resiste indenni poi tutto esplode, facciamo i gommonauti e lasciamo la politica fuori da questo FORUM DI NAUTICA

@Van non accendere la maccia anche tu che di date nere ce ne sono anche per voi e forse anche più delle nostre e mi fermo qui.

Con amicizia Filippo
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 130/168
Aggiungo qualche informazione in più e motivo di riflessione Smile

L'anomalia di quel lodo

Poco più di sette anni fa — era il 2002 — scrivevo dell'immunità parlamentare e avanzavo una proposta: «consentire al parlamentare di scegliere tra sottomettersi al giudizio della magistratura o invocare l'immunità. Però nel secondo caso non si potrà ripresentare alle elezioni e dovrà affrontare, a mandato scaduto, il corso della giustizia. Questa proposta protegge il rappresentante nell'esercizio delle sue funzioni ma non consente a nessuno di sfuggire alla giustizia per tutta la vita. Immunità sì; ma non un’immunità che trasformi le Camere in un santuario di indiziati in altissimo odore di colpevolezza».

Va da sé che questa proposta non fu accolta. Venne invece approvata una legge che fu poi bocciata, nel 2004, dalla Corte Costituzionale. Così ora ci risiamo con il cosiddetto Lodo Alfano. Le novità sono due. Intanto scompare la parola immunità sostituita dalla melliflua dizione «sospensione del processo penale». In secondo luogo questa immunità (perché tale è) si applica soltanto alle più alte cariche dello Stato, e così diventa, in apparenza, «immunità salva-quattro».

In apparenza, perché anche questo è un camuffamento. I presidenti delle due Camere non hanno mai chiesto un’immunità privilegiata, speciale, né si capisce perché ne abbiano bisogno, e cioè perché debbano essere insostituibili. Quanto al capo dello Stato, l'inquilino del Quirinale è già tutelato dall'articolo 90 della Costituzione, che lo rende indiziabile soltanto per «alto tradimento e per attentato alla Costituzione»; e in tal caso «è messo in stato d'accusa dal Parlamento» (non dalla magistratura). Ne consegue che la «salva-quattro» è in realtà una cortina fumogena per una leggina ad personam (davvero con fotografia) che è soltanto «salva-uno» che è soltanto salva-Cavaliere.

Il fatto è che in tutte le democrazie un capo del governo viene sostituito senza drammi e senza che questo evento «possa ostacolare seriamente l'esercizio delle funzioni politicamente più elevate» (come sostiene melodrammaticamente l'Avvocatura dello Stato). Melodrammatico o no, l'argomento (discutibilissimo) non è un argomento giuridico. La Corte, che udirà il caso domani, dovrà soltanto valutare se il privilegio di intoccabilità a vita appetito da Berlusconi sia costituzionalmente accettabile.

Già, a vita. Il Lodo parla di sospensione temporanea; ma sembra che lasci aperto, senza dare nell'occhio, un varco fatto su misura per Berlusconi. Nel testo Alfano, articolo 5, la «sospensione non è reiterabile » se applicata a successive investiture in altre cariche; ma tace su successive investiture nella stessa carica. Pertanto basta che Berlusconi si faccia sempre rieleggere presidente del Consiglio per essere salvaguardato sine die , senza termine. Intravedo già che l’onorevole avvocato Ghedini dirà proprio così. Mi chiedo se la mia proposta del 5 agosto 2002 non fosse meglio dei mostriciattoli escogitati da allora.

Giovanni Sartori
05 ottobre 2009
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet

Argomenti correlati